10 errori da evitare quando si ristruttura un bagno
In questo articolo ti parlerò di ristrutturazione di bagni e ti metterò a disposizione la mia esperienza frutto di parecchi anni di lavoro in questo campo.
Cercherò di spiegarti in modo sintetico e semplice come non commettere alcuni errori in cui è facile cadere quanto si affronta il rifacimento della stanza da bagno.
Ed il tuo bagno sarà bellissimo?
Ecco di cosa parliamo nell'articolo:
- Nell'introduzione vedremo quanto il bagno sia un ambiente complesso, sia da progettare che da realizzare, per questo serve un bravo progettista ed anche un bravo direttore dei lavori. Il primo, fondamentale, passo è il progetto del bagno: se fatto bene evita alcuni degli errori che seguono:
- Errore 1: rifare solo i rivestimenti
- Errore 2: posizione sanitari nel bagno
- Errore 3: acquistare i sanitari sospesi senza aver controllato lo spessore delle pareti
- Errore 4: acquistare sanitari senza verificare compatibilità
- Errore 5: pensare di poter scegliere qualsiasi sanitario
- Errore 6: scegliere un corpo incasso standard
- Errore 7: non mettere la membrana
- Errore 8: ordinare il box doccia troppo presto
- Errore 9: non pensare all'illuminazione
- Errore 10: coerenza!
Commenti
Grazie di esistere!!! Tutto il contenuto di questo sito, oltre a rincuorarmi, mi dà speranza e tante belle idee per una prossima ristrutturazione. Il problema sono le maestranze e i geometri (limitati) ma essendo quella che paga il lavoro, la spunto sempre io. Se dovessi chiedere una consulenza nel prossimo futuro, come contattarti? Grazie mille
Wow!! Grazie a te Luana, noi facciamo del nostro meglio ma c'è sempre da imparare!
Scrivici pure ad info@fratellipellizzari.com e chiedici quello che vuoi.
ciao!
Questo articolo è davvero illuminante, soprattutto per chi, come me, sta considerando una ristrutturazione del bagno. È facile sottovalutare l'importanza di dettagli come la posizione dei sanitari o la scelta dei materiali, ma come sottolineato qui, questi aspetti possono fare una grande differenza nel risultato finale. Ho apprezzato particolarmente il consiglio sulla necessità di una membrana impermeabilizzante nella zona della doccia, un dettaglio che molti potrebbero trascurare ma che è fondamentale per prevenire problemi futuri. Inoltre, la parte sulla coerenza dello stile del bagno con il resto della casa è un ottimo promemoria che la ristrutturazione non è solo una questione di funzionalità, ma anche di estetica. È importante che ogni elemento si integri armoniosamente con l'ambiente circostante. Grazie ancora per questo articolo, è stato molto utile!
Aggiungi un commento