Ristrutturazione di un attico ad Arzignano (Vicenza) curata dalla Fratelli Pellizzari

Ristrutturare ad Arzignano (Vicenza)

Stai cercando idee per ristrutturare un attico? Devi rimodernare un'abitazione a Vicenza oppure a Verona? Vuoi coordinare le superfici con degli arredamenti su misura?
Allora potresti prendere spunto dalla storia che ti racconterò oggi, quella della ristrutturazione dell'attico del signor F. ad Arzignano, in provincia di Vicenza.
Troverai foto prima e dopo i lavori e alcune idee per degli arredamenti su misura, per esempio della camera e della cabina armadio. 

La squadra Fratelli Pellizzari, l'azienda per cui lavoro e di cui sono una dei quattro fratelli titolari, ha curato l'intervento "chiavi in mano", cioè occupandosi di tutto: Andrea ha seguito il cliente per i pavimenti in legno, Yasmine si è occupata dei bagni, Sergio ha coordinato tutti i lavori, dalla posa del cartongesso alle ultime le finiture. 

 

Arredamenti su misura e ristrutturazioni: il mio lavoro!

Con il passare degli anni questo è diventato proprio il mio ruolo all'interno dell'azienda: occuparmi di quegli interventi in cui è richiesto un intervento che coinvolga non solo i pavimenti ed i bagni ma anche l'arredamento, le luci, le tinteggiature... 
Insomma quando il cliente vuole un unico filo conduttore per l'arredo interno della sua casa e ci affida l'intera gestione delle finiture, noi siamo in grado di seguirlo con risultati come quelli che vedi in queste foto. 

 

Collaboriamo con i più bravi progettisti di Vicenza e Verona

Quasi sempre c'è un progettista con cui collaborare e valutare assieme le idee e le scelte del cliente. Il mio lavoro è quello di semplificare la vita ad entrambi. Se vuoi vedere come lavoriamo in collaborazione con gli studi qui trovi alcuni lavori fatti con i migliori progettisti di Vicenza e con i migliori progettisti di Verona. Se ancora non hai scelto l'architetto a cui affidare i lavori di casa tua puoi consultare i lavori per vedere quale stile o realizzazione di sembra più centrata rispetto alle tue attese. 

 

Il primo incontro: dalla titubanza alle confessioni personali 


Ma torniamo a bomba alla realizzazione di cui vedi le foto. Il signor F. è venuto in negozio accompagnato da una progettista con cui collaboriamo e dopo le iniziali, normali, titubanze - tipiche del primo appuntamento - alla fine, con una lunga chiacchierata, ci ha spiegato i suoi desideri, le sue aspettative ed abbiamo iniziato a lavorare sul progetto delle finiture di tutti gli ambienti della casa. 

 

La conferma dei lavori: questione di fiducia

Ricordo che ad un certo punto il signor F. ha detto "Io ce ne ho già uno di lavoro, e non sono in grado di seguirti su tutto ma mi fido di te", mi ha detto, consegnandomi "virtualmente" le chiavi di casa sua.  
Ma questo è successo al terzo appuntamento. La fiducia, prima, bisogna meritarsela...

 

Qualcuno preferisce dividere in pacchetti

È piuttosto raro che un cliente affidi completamente ad un'azienda tutte le finiture della propria casa. Significa riporre molta fiducia nella persona che ti seguirà, essere certi che gestirà correttamente gli operatori, che effettuerà le giuste scelte ed userà onestamente il budget che gli metti a disposizione. Generalmente si preferisce "spacchettare", dividere assegnando a diverse aziende singoli compiti. 
Sembra una scelta corretta perchè ci si affida ad operatori "specializzati" nel proprio ambito. Ma è davvero così? 

 

Complessità e interazione in cantiere 

La ristrutturazione è una opera complessa: i diversi operatori devono interagire tra di loro, devono essere coordinati in modo che il lavoro di uno non ostacoli quello dell'altro, i prodotti che i diversi addetti utilizzano dovranno essere compatibili tra di loro, le tempistiche che devono essere previste, concordate e trasformate in un cronoprogramma. 
Più "dividi i compiti" e più diventa difficile il lavoro di coordinare. 

 

Saper delegare

La frase di F. ("io ho già un lavoro per cui mi fido di te per la ristrutturazione") è significativa del fatto che per affrontare, senza impazzire, una ristrutturazione bisogna saper delegare. 
E delegare significa anche accettare, a posteriori, alcune piccole o grandi insoddisfazioni a causa di decisioni prese da persone (seppur preparate) al posto tuo.
 

Saper accettare compromessi ed imprevisti 

Certo io ti posso spiegare che in 20 anni di lavoro ho visto costruire migliaia di case e che succede quasi sempre che ci siano scelte che non piacciono, compromessi da digerire e tanti piccoli e grandi imprevisti che bisogna accettare. Alcuni clienti non sono sufficientente elastici e tolleranti e non sono in grado di potersi permettere una ristrutturazione, ne abbiamo parlato qui:  Sopravvivere ad una ristrutturazione.


Saper gestire un budget

In questo caso il cliente è una persona estremamente collaborativa (collaborare deriva dal latino Co-laborare, lavorare assieme), serena e pacata. Quasi subito ci ha dato un range di spesa (da un minimo ad un massimo) entro il quale dovevamo riuscire a stare. 
Stabilire un budget non è semplice, così come imporsi di rispettarlo. Con il signor F. abbiamo assieme ragionato anche sulle singoli voci del budget in modo da capire a cosa dare più o meno importanza. 

 

 

Zona giorno dopo la ristrutturazione

Un attico "anni '80" da ristrutturare

Il cliente ed il primo appuntamento

Il signor F. è un imprenditore importante che per lavoro è spesso all'estero. Veste in modo raffinato e si muove con una macchina d'epoca. 
Da pochi giorni ha comperato un grande attico ad Arzignano, in provincia di Vicenza, e quando ci viene a trovare ci spiega che è ri-diventato single. 
Assieme a Michele, che lo conosceva grazie ad un amico in comune, iniziamo iniziamo a guardare alcune foto fatte con il suo cellulare dell'attico, a capire cosa non gli piace ed a studiare i disegni catastali. Poi iniziamo a parlare delle sue esigenze. Cerchiamo di capire quale sia il suo stile preferito, anche consultando alcune delle case da noi realizzate. Alla fine del primo appuntamento iniziamo anche a parlare anche di budget. 

 

Il secondo appuntamento

Ci rivediamo in un secondo appuntamento, dopo che siamo stati a vedere l'abitazione da ristrutturare ad Arzignano. Dopo aver preso le misure e preparato un primo moodboard ed una prima bozza con le superfici e gli elementi di arredosuggeriti per il progetto... iniziamo a parlare di costi!

La proposta di ristrutturazione e di arredamenti su misura è piuttosto complessa e richiede una bella trasformazione: occorrerà demolire alcune tramezze, modificare gli impianti, rifare pavimenti, colori, illuminazione e arredi. 

Il signor F. mi sembra soddisfatto ma ho la sensazione che ci sia qualcosa che non va. Per fortuna Michele mi aiuterà a sbloccare la situazione.  

 

Il timore (sbloccato)

Questo secondo appuntamento risale a maggio del 2016 e, appunto, durante l'incontro era presente anche mio fratello Michele. Grazie al lavoro sul progetto, alla collaboraione ed all'empatia tra di noi il signor F. sembrava essere (quasi) pronto a darci fiducia per questo lavoro. 

Ma Michele, come me, capisce che il signor F. è un po' titubante. 
Incerto se tenere l'attico così oppure se imbarcarsi in questa avventura.  

hai il tempo di starci dietro?”, gli chiede Michele.
Eh... magari! sono sempre in giro per lavoro ma per la miseria vorrei sistemarlo, devo riuscire a trovare il tempo per dedicarmi”, risponde F.
"Se vuoi proviamo a sentire noi i diversi artigiani che servono, ci lavoriamo assieme, li conosciamo ed è più facile coordinarci tra di noi. In questo modo i lavori scorrono via più facilmente e possiamo aiutarti sia per i cartongessi che per la nuova pompeiana esterna, dai serramenti alle tinteggiature, dai pavimenti, ai bagni, alle luci! 
Alla fine tu spenderai gli stessi soldi e non devi impazzire a contattare 10 artigiani diversi, confrontare preventivi e materiali e dover poi rapportarti e coordinare tutti ” spiega Michele.

Una sorta di "ristrutturazione chiavi in mano" con arredi su misura

Ma sarete in grado?

Il signor F. spiega che ci conosce solo per i pavimenti ed i bagni e ha certamente fiducia delle nostre capacità "ma non so se riuscirete a seguirmi anche sul resto, sul cartongesso, sulle luci, sull'arredamento... cioè, non avevo mai sentito che foste in grado di fare anche questo. 
Per carità non sono spesso qui ad Arzignano, ma non ho mai visto vostre pubblicità su arredamenti o cucine fatte da voi"

 

La miglior pubblicità è il passaparola

Diretto ma simpatico F.  si pone dei dubbi legittimi. 
Vero, non investiamo in pubblicità per far conoscere questo servizio: ci basiamo molto più sul passaparola e su clienti che arrivano già "quasi convinti" di affidarsi a noi. 

Lo lasciamo finire: "Beh, non siete dei mobilieri, giusto? Come faccio ad essere sicuro che gli arredamenti su misura vengano bene? E poi i prezzi... come faccio a sapere se spendo di più se mi faccio seguire da voi?"

Bello quando i clienti sono così diretti, i dubbi emergono e possono essere chiariti. Peccato, invece, quando rimangono irrisolti nella mente del cliente. 

 

Puoi anche dirci di no, ma...

È sempre Michele a spiegare: "non ti preccupare, è una proposta. Puoi tranquillamente dirmi di no.

Continua Michele: "Devo dirti che è vero che siamo specializzati sulle superfici da poiù di 50 anni ed è vero che arredi e cucine su misura sono arrivati dopo. Aggiungo anche che non riusciamo a dare anche l'arredo a tutti i clienti ma quando succede che vendiamo sia le superfici che l'arredo il risultato è clamorosamente superiore. Tu sei un cliente storico e sai come lavoriamo, come cerchiamo sempre il meglio. So che posso fidarmi di te e che non corro il rischio di fare un lungo lavoro di studio, progettazione esecutiva e preventivazione per poi, magari, non combinare nulla, per cui, se vuoi, proviamo!"

 

Dai mobili allo Champagne il passo è breve

"Tu d'altro canto puoi fidarti di noi. Sai che di case ne abbiamo fatte tante, è il nostro settore, siamo preparati ed esperti. L'arredamento su misura lo conosciamo perché da una vita lo facciamo per i bagni, ed ora facciamo anche cucine, camere e cabine armadio
Nel tempo abbiamo capito quali aziende sono più affidabili e quali offrono prodotti di qualità e prezzi...  e vedrai che alla fine ti faremo pure risparmiare."

La tensione si è sciolta. Ora il cliente sorride e si passa ad un altro argomento: le migliori cantine e le migliori annate dello Champagne (il signor F. è un grandissimo esperto di vini!).

Il budget per la ristrutturazione dell'attico: ce la facciamo?

Concordiamo il budget

È il momento di tornare a parlare di budget, l'argomento è delicato ma il signor F. non è una persona timida e ci dichiara serenamente il proprio budget totale. Il clima è disteso e costruttivo: "Per la ristrutturazione dell'attico io, parlando anche con la mia progettista, pensavo di spendere al massimo quella cifra" esclama. Michele gli risponde che i nostri conteggi, seppure indicativi, sono leggermente più alti rispetto alla sua previsione di spesa, ma di poco:  "ad un primo esame direi che se aggiungessimo circa 5.000 euro ci stiamo dentro."

 

E ci stringiamo la mano

F. allunga la mano verso Michele, allarga il suo sorriso contagioso e dice:

"Ok, qua la mano, tu pensi alla mia casa ed io penso al mio lavoro. Ma, mi ora mi raccomando con i prezzi eh? che c'è la crisi! fammi bene perché poi ti controllo!" 

Progetti dei bagni dell'attico: rifacimento piastrelle e arredobagno

Un team al femminile per questo attico

I progetti esecutivi dei bagni da ristrutturare vengono pensati e realizzati dal mio team. 
Il signor F. - ma lo sapevamo già - è un cliente adorabile, ricco di idee e con un gusto elegante e deciso ma - come tutti i maschi - accetta di buon cuore il consiglio di noi donne. 

 

Dalle idee ai progetti

F. ci aveva mostrato delle foto dei bagni attuali ed avevamo iniziato a ragionare su quali stili di bagno gli piacciano, su quali modifiche siano necessarie... Parliamo delle piastrelle del bagno che oggi si possono utilizzare, per svecchiare i rivestimenti ed in particolare delle grandi lastre
 

Suggerimenti per rendere moderni i bagni

Durante gli incontri abbiamo suggerito di valutare la sostituzione della vasca in muratura con uno dei nuovi, grandi e comodi modelli di box doccia walk in. Per i sanitari gli suggerisce quelli senza brida. Infine tutti concordiamo su quanto sia bello avere un pavimento in legno nel bagno. Insomma abbiamo ragionato su quali siano gli elementi presenti nei bagni moderni e come integrarli nei bagni dell'attico. 

Le modifiche da realizzare nel bagno della zona notte sono chiare: ed abbiamo fatto in fretta, almeno così sembra... Il tempo passa veloce con clienti così fantastici. 

 

il bagno zona notte

 

Gli arredamenti su misura dell'appartamento di Arzignano

Mano a mano che il signor F. ci fa vedere altre foto e mi racconta le sue esigenze, io ed i miei colleghi ci appassioniamo sempre più a questo progetto particolare e non vediamo l'ora di poterlo realizzare.
Nell'occasione della prima visita avevamo fatto le foto che potete vedere in questo articolo contrassegnate dalla frase "prima". 

 

Idee e modifiche per il soggiorno

Assieme al cliente era stato deciso di fare delle modifiche importanti anche nel soggiorno ed anche in questo caso noi ci occuperemo di procurare cartongessi ed applicatori per realizzare le modifiche richieste compresa una zona dedicata alla nuova stufa.

 

Come portare le merci al terzo piano?

Il cliente ci esprime un altra sua preoccupazione: "ma tutto questo materiale dovrà passare dalle scale o dall'ascensore, i condomini mi odieranno!". In realtà ben poco del materiale passerà tramite gli spazi comuni: grazie inoltre al nostro camion dotato di gru a bordo in grado di arrivare fino al terzo piano del condominio, riusciremo a portare tutti gli arredi su misura di F. direttamente nel terrazzo di casa sua. Glielo diciamo e ci spiega che vorrebbe lo aiutassimo anche a portare, con i nostri potenti mezzi, anche oggetti ed arredi già di sua proprietà che vuole traslocare qui. Ovviamente! 


 

Soggiorno prima

 

Studio dell'arredamento su misura per l'attico

Eleganza ma originalità

In una serie di incontri successivi ci confrontiamo con la progettista e con il signor F. e prendiamo in considerazione ogni aspetto prima di passare agli esecutivi e agli ordini degli arredi interni. Teniamo presente anche le richieste di F.: la praticità nel disporre il vario mobilio, il fatto che l'arredo debba essere particolare, originale, con un gusto deciso ma assolutamente elegante. 
Poi mettiamo assieme anche i pavimenti e le tinte delle pareti e scegliamo colori ed illuminazione. Quest'ultima assumerà un ruolo fondamentale in questo appartamento ed aiuterà ad esaltare con suggestive atmosfere ogni piccolo particolare.

Questo progetto sta diventando davvero bellissimo!! Siamo tutti entusiasti ed il cliente ci aiuta esprimendo fiducia e stima.... c'è feeling e questo aiuterà a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Gli interventi da realizzare

Nei successivi incontri definiamo, una per una, la lunga lista di interventi da fare che comprende:

► Smontare le porte, portefinestre e finestre, e relative cornici per evitare di danneggiarle. Le porte, portefinestre ed il blindato andranno tagliate per adeguarle al futuro nuovo pavimento;

► Smontare  tutti i mobili esistenti separando quelli che  verranno inseriti nel progetto da quelli  invece che verranno ceduti, li stoccheremo presso il nostro magazzino, verranno rimontati al termine dei lavori;

► Ristrutturare completamente i bagni con adeguamento degli impianti elettrici ed idraulici. I due bagni dovranno essere completamente demoliti, andranno rimossi i rivestimenti e cambiati i sanitari e inserita una doccia;

► Demoliremo alcune pareti divisorie interne nell’appartamento per riorganizzare gli spazi secondo le nuove esigenze di Piero;

► Si dovrà procedere alla demolizione della piccola pompeiana sul terrazzo che verrà sostituita con una nuova e più grande;

► Gli impianti elettrici di tutta l’abitazione dovranno essere rifatti per conformarsi alla nuova disposizione delle luci e dell’arredo;

► Dovranno essere rasate e ritinteggiate tutte le pareti

► Si sbiancheranno i travi della zona giorno per rendere più luminoso l' ambiente

► Anche la grande porta scorrevole che si affaccia sul terrazzo dovrà essere sbiancata.

► Si poseranno i nuovi pavimenti sul terrazzo: “quelli che ci sono non mi piacciono assolutamente” dice F. ed in effetti...

► Rivestire la parete esterna in sasso chiaro

► Nel terrazzo vogliamo “sistemare il camino”: l’attuale barbeque dovrà diventare un vero caminetto.

► Si poserà in tutta la casa un pavimento in legno di noce con uno schema di posa particolare: spina di pesce ungherese

► Si vorrebbe un tocco di colore rivestendo una parete con carta da parati, in seguito valuteremo di inserirla, invece, nel bagno giorno.

► Dobbiamo pensare a rivestire la parete dietro alla cucina che Piero ha già acquistato e farà montare nel nuovo appartamento;

► Installare le luci in tutta l’abitazione

►Rimontare porte e portefinestre con relative cornici. Tranne per la porta della camera dove creeremo una porta scorrevole in vetro con binario esterno

► Infine dovremo rimontare i mobili. Alcuni esistenti, altri che valuteremo di acquistare. Tra questi ultimi l’arredo della nuova cabina armadio che andremo a realizzare, la quinta in vetro che dividerà camera e cabina armadio, ed il gruppo letto.

Il Progetto di ristrutturazione presentato in Comune

Burocrazia

Parallelamente ai progetti "estetici" vanno affrontati anche quelli "burocratici": con l’assistenza della progettista del cliente viene presentata tutta la documentazione necessaria per la CILA al comune di Arzignano.
Quindi comunichiamo all’amministratore di condominio la necessità di mettere in atto una serie di lavori e otteniamo l’assenso a procedere. Appendiamo un cartello di “scuse preventive” ai condomini con il nostro numero di telefono nel caso in cui i nostri ragazzi non rispettassero orari di lavoro e silenzio oppure ci fossero dei motivi di disappunto.  Infine diamo le opportune indicazioni al cliente per poter ottenere il 50% ed il 65% di detrazioni fiscali.

 

cila e agevolazioni

 

La ristrutturazione dell'attico inizia

Esaurita la parte burocratica ci concentriamo sul definire gli ultimi prodotti da ordinare, fase che procede velocemente perché i gusti del cliente ormai sono chiari e c’è sintonia tra la squadra "Pellizzari" ed il signor F. 

Nel frattempo iniziano i lavori e, grazie ai mezzi della Pellizzari dotati di gru, riusciamo a smontare tutto il mobilio, le porte e le cornici a trasportarle al piano terra e, in contemporanea, a trasportare al piano attico del condominio di Arzignano il necessario per l’esecuzione dei lavori di muratura. 

Togliamo le pareti, la vecchia pompeiana i pavimenti ed i rivestimenti dei bagni, i vecchi sanitari… tutto viene trasportato al piano terra e smaltito in due giorni di lavoro.

Una nuova illuminazione per l'attico di Arzignano

Progetto illuminotecnico interno

Si procede con l’adeguamento dell’impianto elettrico che segue il progetto illuminotecnico esecutivo e quello dell’arredo su misura. Dovremmo spostare alcune prese in cucina e in camera, parecchi punti luce andranno spostati per realizzare delle scenografie luminose accoglienti e d'effetto.

 

Luce all'esterno

Esternamente la luce dovrà evidenziare il nuovo rivestimento della parete in sasso che andremo a realizzare, ponendo accenti di luce, mentre nella pompeiana verranno installate delle lame a led con luce calda e morbida  per cenare all'aperto con vista sui tetti di Arzignano. 

 

Impianti idraulici 

Contemporaneamente l’idraulico rinnova l’impianto dei bagni, la vecchia vasca cede il posto ad una doccia spaziosa e ad ingresso libero, nel bagno giorno verrà inserita anche la lavatrice completamente a scomparsa, grazie ad un mobile bagno su misura.

E sposteremo anche la posizione dei termoarredi.
Prima erano posizionati sotto alla finestra ma saranno posizionati all'interno del bagno e si integreranno perfettamente con l'arredobagno accogliendo il cliente con une morbido asciugamano caldo all'uscita della doccia.

 

Rifacimento del bagno zona notte

Nel bagno della zona notte si posano delle grandi lastre ad effetto marmo.

All’interno della doccia viene inserita una lama a Led impermeabile completamente incassata a filo lastra che consente di creare un effetto scenico ed è anche funzionale per illuminare il bagno. Le pareti restanti vengono lavorate con della resina tono su tono.

L'illuminazione nel bagno

I nuovi serramenti che danno sul terrazzo

Spesso ci troviamo a dover rifare anche i serramenti nelle abitazioni dei clienti e fortunatamente abbiamo un bravissimo serramentista proprio di Arzignano, a cui ormai diamo piena fiducia. 
Assieme a lui smontiamo e sbianchiamo il serramento scorrevole che si affaccia sulla terrazza: abbiamo deciso di lasciare gli altri color noce (verranno mascherati dalle tende).
Per fare queste operazioni è anche necessario disattivare il sistema di allarme, che verrà poi ripristinato senza doverlo sostituire.

 

Ristrutturazione dei bagni dell'attico ad Arzignano

Vengono posati i pavimenti ed i rivestimenti dei bagni: nel bagno della zona giorno viene applicata a rivestimento una spettacolare carta da parati che raffigura una carpa giapponese (KOI) , illuminata da tre faretti che la rendono protagonista.

Bagno in stile giapponese

Un mobile su misura in bagno

Ristrutturazione bagni: stile giapponese

Il mobile realizzato a misura e dipinto a mano ha nascosto la lavatrice e sorregge un piano in marmo con lavello incassato. Una sospensione laterale di luce valorizza la parete assieme allo specchio.

Vengono posati i pavimenti ed i rivestimenti dei bagni: nel bagno della zona giorno viene applicata a rivestimento una spettacolare carta da parati che raffigura una carpa giapponese (KOI) , illuminata da tre faretti che la rendono protagonista.

 

La tinteggiatura delle pareti dei bagni e della casa

Tinteggiatura delle pareti

Ultimate le pareti in cartongesso e posate le piastrelle nei bagni la sequenza dei lavori prevede la realizzazione delle finiture previste nelle pareti e quindi iniziamo a dipingere le pareti che in precedenza sono state rasate per nascondere gli interventi elettrici ed idraulici che si sono resi necessari per le modifiche in questo appartamento.

Il cliente è soddisfatto: il rifacimento dei bagni chiavi in mano ne ha trasformato completamente l'estetica e finalmente la stanza da bagno rispetta i gusti estetici raffinati del signor F.  
Bravi noi!! 

Ma la tinteggiatura ha cambiato anche la percezione degli spazi nell'intero appartamento!
 

Sbiancamento dei travi

Come richiesto dal signor F. (e come caldamente raccomandato da noi) assieme alla tinteggiatura delle pareti si procede anche allo sbiancamento dei travi del soggiorno. Il colore scelto è chiaro ma caldo, un leggerissimo tono di tortora molto luminoso che contrasterà con l’aragosta della resinatura della parete dietro alla cucina e con l’antracite del blocco stufa/tv. 

Una volta sbiancati l'abitazione prende una nuova luce, gli spazi diventano più grandi: ecco come si presenta a lavori di ristrutturazione ultimati. 

 

sbiancamento travi

 

Montaggio dei cartongessi nella zona stufa dell'appartamento

Il blocco stufa – televisore – libreria è stato oggetto di analisi e ripensamenti perché si voleva riutilizzare la stufa esistente ma al contempo adattare al nuovo arredamento, più moderno e minimal. Per questo è stato progettato e, successivamente, realizzato un elemento di arredo in cartongesso che ha raccolto e inglobato sia il televisore che la stufa.

 

Rettifica delle porte per il nuovo pavimento

A questo punto si è rimontato il serramento scorrevole esterno, previa sostituzione della soglia in marmo.
Quest'ultima è stata misurata, ordinata, portata al terzo piano ed installata allo stesso livello del nuovo pavimento interno ed esterno. La soglia complanare eviterà gradini ed inciampi. E dato che la nuova pompeiana coprirà completamente il terrazzo, non ci saranno problemi di infiltrazioni d'acqua e quindi non c'è la necessità di tenere un gradino. 

Abbiamo fatto rettificare tutte le portefinestre, le porte interne, ed anche il blindato per consentire la posa del nuovo pavimento in legno in sovrapposizione alle piastrelle esistenti. 

 

Rifacimento del sistema di allarme

In questa fase del cantiere era importante mettere in sicurezza gli ambienti.

Abbiamo pertanto fatto tornare l’elettricista per riattivare l’allarme in modo da consentire il montaggio in sicurezza di sanitari, termosifoni e arredobagno. 

Il cliente ci ha chiesto di poter ritinteggiare anche il vano scala del pianerottolo condominiale: ora che l’appartamento era perfettamente tinteggiato “stonava” con il pianerottolo.

 

Installazione della pompeiana ad Arzignano

Arriva la nuova, grande pompeiana in legno che viene trasportata sul terrazzo ed installata (non senza difficoltà).
La copertura viene poi rivestita in vetro per consentire il passaggio della luce, dando la giusta pendenza per il deflusso dell'acqua. 
Lo spazio esterno del terrazzo ora è molto più godibile, e non solo nella bella stagione!

 

Pompeiana nel terrazzo

 

La vecchia pompeiana non poteva essere recuperata: il legno versava in pessime condizioni ed era troppo piccola per consentire di godere davvero degli spazi esterni.
Inoltre, a renderla ancor meno desiderabile, era la copertura realizzata con PVC che nel tempo è invecchiato ed ingiallito. La copertura, come abbiano detto, è stata sostituita da lastre di vetro trasparenti montate in opera in modo che non si vedano le giunte tra una lastra. L'effetto finale è quello di una unica grande lastra in vetro.

Il tipo di legno scelto per travi e pilastri della pompeiana di Arzignano è un larice lamellare tinto avorio. Viene trasportata e montata anche la tenda a rullo che chiude una parte della pompeiana. Azionata elettricamente consentirà di proteggere in caso di maltempo, vento o, semplicemente, per dare la giusta privacy agli ospiti. La tenda è opportunamente microforata per non creare l’effetto vela.

Il rivestimento esterno in sasso di trani

La parete della terrazza viene rivestita applicando del sasso di Trani: “un opera d’arte”, commenterà successivamente il cliente.

Viene eseguito il restyling del camino: si demolisce una buona parte dello stesso (piano e basamento), lo si riveste in sasso nella parte bassa, quindi si montano un nuovo piano più grande, ed un nuovo trave sorretto da due spalle sempre in marmo. Viene inserito un punto luce all’interno, che mancava, e si realizza la cappa utilizzando del cartongesso speciale per esterno. Ora il camino ha una linea più attuale. Nella cappa viene anche “nascosta” una scatola per gli alimentatori delle luci della pompeiana.

 

Rifacimento del pavimento del terrazzo

Sotto alla pompeiana viene posato un pavimento in gres porcellanato per esterno, ingelivo ad effetto legno ma anche questo è particolare. Il legno sembra infatti intarsiato.
Queste "quadrotte", di un affascinante colore scuro, contribuiscono ad esaltare la parete in pietra e danno eleganza anche  allo spazio esterno.

Nuove piastrelle per il terrazzo e rivestimento in sasso

Il parquet in legno noce è il nuovo pavimento dell'attico di Arzignano

Spina ungherese in noce

Per tutto l'appartamento del signor F. il legno scelto è un magnifico noce che poseremo a spina di pesce ungherese. Abbiamo scelto il noce americano per la sua capacità di dare grande eleganza agli ambienti.

 

Prima e dopo: spettacolare!

Il cliente era impaziente di vederlo a casa propria ed effettivamente il contributo del pavimento in legno al cambiamento è notevole, come si vede da queste foto che raffigurano la cucina dell'attico di Arzignano prima (con i pavimenti in piastrelle) e dopo, con il nuovo, bellissimo, parquet.


 

Prima e dopo la posa del pavimento in noce

 

 

Coerenza con gli arredi

Il pavimento era stato scelto con passione, si adattava allo stile dell’arredamento scelto ed era uno dei pezzi forti della casa: un tappeto naturale che valorizzava tutto quanto fatto finora.
Finalmente lo si poteva ammirare in tutto il suo splendore. Con la ricerca della coerenza che da sempre caratterizza i nostri progetti è stato utilizzato lo stesso legno di noce per creare la pedana che ospita il blocco-stufa-televisore.

Pavimento in legno di noce posato a spina, i dettagli

Fornitura ed installazione dell'arredo

Ultimati i pavimenti non resta che montare l’arredamento: si parte con la cabina armadio composta  ad “L” con entrata libera, schermata da una quinta in vetro bronzato alla quale verrà accostato il nuovo letto molto elegante e leggero con testiera in tessuto personalizzato, manopesca, scelto in un tono di tortora molto chiaro che viene evidenziato dal bronzo del vetro e piedini in plexiglass trasparente che donano un tocco di leggerezza alla composizione.

 

L'illuminazione delle stanze dell'attico

In camera l’illuminazione è particolarmente interessante: i due punti luce sono stati realizzati con due sospensioni che si riflettono sul vetro bronzato perché in corrispondenza delle stesse il vetro presenta  una lavorazione a semi-specchio.  Un’altra coppia di luci ad angolo si riflette nella quinta di vetro trasformandola in un oggetto luminoso.

 

Camera

 
L'installazione dei sanitari e accessori bagno

Vengono montati i nuovi termoarredi nei bagni e nel soggiorno ed infine i box doccia. Arriva anche la porta scorrevole della camera in vetro trasparente con imbotte bianco caldo che scompare tra le pareti del corridoio. Ultimi tocchi per completare il lavoro, il montaggio della cucina e l' arrivo del divano che il cliente ha ordinato direttamente in Germania.

 

divano e cucina

 

L'importanza della luce scenografica

Abbiamo dedicato molto tempo alla progettazione delle luci sia per trovare le posizioni più corrette, rispetto alle esigenze di illuminazione della casa, sia per scegliere dei corpi illuminanti funzionali ed esteticamente gradevoli. Qui di seguito vediamo, ad esempio, le luci scelte per la parete del soggiorno: 

 

Luci parete soggiorno

Il lavoro di ristrutturazione dell'attico è concluso

Qualche problema c'è stato, si sa. Sarebbe davvero strano se i problemi non ci fossero. 
Ma con un cliente collaborativo come F. i problemi si risolvono e alla fine possiamo tutti emozionarci di fronte al lavoro concluso. Budget rispettato, lavori finiti in tempo e cliente soddisfatto!!


Grazie!

Le ristrutturazioni chiavi in mano, come questa, sono ricche di emozioni e di soddisfazioni. 

GRAZIE ALLA SQUADRA

Al momento in cui scrivo l'articolo e mi trovo a confrontare le foto del prima e del dopo, beh... il risultato è davvero strabiliante e devo davvero fare i complimenti a tutti quelli che hanno contribuito a questo risultato: colleghi, artigiani, installatori... tutti quelli che hanno messo l'anima per trasformare questo attico di Arzignano, insomma!

GRAZIE AL CLIENTE 

Ma soprattutto dobbiamo ringraziare davvero il cliente che è stato sempre presente in ogni decisione dimostrando una fiducia nella Pellizzari anche di fronte a piccoli problemi e malintesi.
La collaborazione del committente è importante in interventi di questo respiro perché è normale che ci siano imprevisti e problemi e non sempre tutto si può risolvere... F. si è sempre fidato di noi: deciso, rispettoso, paziente anche se esigente al punto giusto.

Lo ringraziamo di cuore e a lui dedichiamo questo articolo sperando che la lettura gli abbia provocato qualche scoppio delle sue contagiose risate. 

E...GRAZIE A TE!

Infine grazie anche a te che hai letto questo lunghissimo articolo, spero ti sia piaciuto e che tu abbia trovato qualche idea e soluzione per casa tua. Siamo in grado di realizzare lavori come questi nelle zone di Vicenza e Verona e questi sono i comuni dove operiamo:

In provincia di Verona: Monteforte d'Alpone, Costalunga, Montecchia di Crosara, Soave, San Giovanni Ilarione, Vestenanova, Soave, Costeggiola, Cazzano di Tramigna, Caldiero, Colognola ai Colli, Vago, San Martino Buon Albergo, Zevio, San Giovanni Lupatoto, Locara, Illasi, Tregnago, San Bonifacio, Arcole, Albaredo d'Adige, Ronco all'Adige, Belfiore, Veronella, Cologna Veneta. 

In provincia di Vicenza i comuni in cui lavoriamo più spesso sono: Montebello Vicentino, Lonigo, Arcole, Meledo, Sarego, Brendola, Grancona, Zermeghedo, Montorso vicentino, Arzignano, Chiampo, Nogarole Vicentino, Trissino, Castelgomberto, Brogliano, Cornedo Vicentino, Valdagno, Recoaro Terme e Mille, Sovizzo, Creazzo, Costabissara, Isola Vicentina, Malo, Thiene, Schio, Thiene, Villaverla, Dueville, Arcugnano, Torri di quartesolo, Sarcedo, Longare, Ponte di Nanto, Barbarano, Sossano, Albettone, Campiglia dei Berici. 

Se devi fare una ristrutturazione a casa tua, vienici a trovare! troverai idee, consulenza e progetti e potrai valutare anche tu i vantaggi di acquistare degli arredamenti su misura. 

grazie ancora e ciao! 

Se devi ristrutturare il tuo appartamento, scrivimi qui!

Per fissare un appuntamento in una delle nostre sedi a Gambellara o Costo di Arzignano, in provincia di Vicenza, compila il seguente modulo e ti ricontatteremo entro breve.

Dove vuoi fissare l'appuntamento?
Quando?
Mi interessa
Scegli i settori per i quali vuoi chiedere informazioni cliccando su quelli che ti interessano.
Puoi specificare i dettagli della tua richiesta scrivendoli qui sotto:
 
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.