Se hai sentito parlare di porfido ma non sei ancora convinto di realizzare il tuo esterno con questo materiale, qui troverai foto e racconti di 50 anni di esperienza

Pavimento esterno in porfido a Vicenza e Verona

Stai cercando informazioni sul porfido? Vuoi fare un pavimento esterno a casa tua e vuoi dei consigli sul porfido? Sei sulla pagina giusta: forniamo e posiamo porfido a Vicenza e a Verona da più di 50 anni ed in questa pagina abbiamo raccolto la nostra esperienza e le conoscenze su questo argomento. 
Ecco gli argomenti che tratteremo in questa pagina:

Un elegante esterno in porfido con diversi formati

Watch Pavimento esterno per casa elegante a Vicenza #DESIGNGIARDINO on YouTube.

Che cos'è il porfido?

L'eruzione avvenne circa 280 milioni di anni fa: in migliaia di anni, da un enorme vulcano, si sprigionarono una sequenza di colate laviche che ricoprirono una vasta zona vicino a Trento. 

Il magma raffreddandosi dette origine agli strati di porfido che ancora oggi vediamo nelle cave del trentino.

Il porfido è un materiale straordinario, fuso e plasmato nelle viscere della terra, con caratteristiche di durezza e resistenza tali da essere utilizzato come simbolo di eternità nelle sculture classiche. Abbiamo dedicato un'approfondimento alla storia del porfido in cui potrai scoprire chi è il famoso condottiero che volle un sarcofago in porfido, come si estrae e come si lavorava il porfido nei tempi passati ed oggi, scoprire quali tipologie erano più diffuse e quali sono le più utilizzate oggi: 

storia, estrazione, lavorazione e caratteristiche del porfido

Dalle cave in porfido fino ai pavimenti esterni di Vicenza e Verona

Tipi di porfido per pavimento

Il porfido non viene estratto segando a blocchi la montagna, come si fa con il marmo, ma viene minato alla base in modo da far cadere le lastre, che poi vengono selezionate. Tale modalità di estrazione produce lastre di vario spessore e forme che danno origine a differenti tipologie di materiale da pavimentazione.

Porfido per pavimenti: tipologie

Pavimento in porfido ad opera incerta, a cubetti e squadrato a Vicenza

 Quale tipologia di porfido utilizzare?

Porfido per pavimento esterno regale a Vicenza

Pavimenti esterni in porfido decorati 

Il porfido si presta molto bene alla realizzazione di esterni con decorazioni elaborate. Abbinarlo ad altri materiali naturali nella progettazione rende le case più interessate, ne aumenta il valore e le fa apparire più curate. Invece del solito campo pieno è nostro solito proporre alternative interessanti ai clienti dove mescoliamo il porfido con acciottolato, pietra di Prun, marmi e quant'altro possa completare al meglio il pavimento esterno!

In questa pagina WIKI puoi vedere molte realizzazioni e foto di pavimenti esterni in porfido che abbiamo realizzato, ma in questo articolo specifico metteremo in evidenza le pavimentazioni esterne in porfido decorato da cui potrai trarre ispirazione per adottarle nel tuo esterno: I decori nei pavimenti in porfido

Pavimento in porfido decorato con ciottoli e pietra a Vicenza

Il porfido è adatto per pavimenti esterni? 

Perché un materiale sia considerato adatto per realizzare pavimentazioni esterne deve avere alcune fondamentali caratteristiche:

  • la superficie deve essere antiscivolo
  • il materiale deve avere una bassa assorbenza e deve resistere al gelo
  • il pavimento dovrà resistere alle eventuali sollecitazioni meccaniche (passaggio di automobili, furgoni etc)

La durezza del porfido, la sua resistenza e la superficie antiscivolo ne fanno un pavimento per esterni ideale. Questo proprio grazie al modo in cui si è originato ed alla tecnica con cui viene estratto. La sua superficie "a spacco cava" non necessita di lavorazioni ed è già naturalmente antiscivolo. Ma grazie all'origine vulcanica il corpo non assorbe e quindi resiste al gelo. Inoltre il porfido non si danneggia se viene cosparso di sale antigelo (cosa che invece danneggia quasi tutte le altre pietre naturali).

In questo articolo ti spieghiamo quali sono questi fattori di successo che ne stanno facendo uno dei prodotti più richiesti nel mondo (dal Giappone agli Usa) nel campo delle pavimentazioni esterne:

Perchè usare il porfido nei pavimenti esterni?

Come vedrai nell'articolo, abbiamo cercato anche di rispondere alle domande che più di frequente riceviamo su questo materiale.
Una delle domande che ci fanno più spesso, è, ad esempio...

Pavimento esterno in porfido a Colognola ai Colli

Come si posa un pavimento in porfido? 

Non c'è una formula unica per posare il porfido: in base alla tipologia e alla stuccatura scelta il processo cambierà, così come anche i costi e i tempi. Di seguito trovi articoli specifici legati alla posa di diversi tipi di porfido e di diverse stuccature. Leggi l'articolo che è di tuo interesse:

Pavimentazione esterna in porfido squadrato fiammato

Porfido con Fratelli Pellizzari: per uno stile unico

Immagina di camminare su un vialetto che non è solo un pavimento, ma un’opera d’arte creata apposta per te. Con le nostre pavimentazioni in porfido firmate Fratelli Pellizzari, il tuo esterno diventa un riflesso del tuo gusto, delle tue idee e del tuo modo di vivere la casa. Grazie alla versatilità del porfido e alla nostra passione per la personalizzazione, ogni progetto è unico, pensato per adattarsi perfettamente alle tue esigenze e al tuo stile. Nei nostri showroom di Arzignano e Gambellara, ti accompagniamo passo dopo passo per trasformare il tuo sogno in realtà.
 
 
Un progetto su misura, creato assieme a te
Noi di Fratelli Pellizzari crediamo che ogni casa abbia una storia da raccontare, e il tuo pavimento in porfido è il modo perfetto per darle voce. Collaboriamo con te per capire i tuoi desideri, il tuo stile di vita e l’atmosfera che vuoi creare. Vuoi un vialetto pedonale che sembri un’opera d’arte? O un ingresso di casa che unisca eleganza e praticità? Disegniamo insieme il tuo progetto, passo dopo passo.
 
Motivi decorativi 
Amiamo creare dettagli che catturano l’occhio, come rosoni centrali per dare un tocco classico, fasce in ciottolo per un effetto rustico o mosaici geometrici per uno stile moderno. Ogni disegno è studiato per valorizzare il tuo spazio.
 
Consulenza personalizzata
Nei nostri negozi, puoi toccare con mano campioni di porfido e vedere esempi di realizzazioni. Portaci una foto del tuo esterno o raccontaci la tua idea: insieme troveremo la soluzione perfetta, combinando estetica e budget di spesa. 
 
 
Prototipi e bozze
Per iniziare faremo assieme alcuni schizzi per iniziare a studiare assieme il pavimento. Poi ti faremo dei render per farti vedere come sarà il risultato. Non ci limitiamo a pensare ad un pavimento: creiamo un’opera che amerai ogni giorno.
 
“Ho sempre sognato un vialetto che fosse diverso da tutti gli altri. Con Fratelli Pellizzari, abbiamo creato un disegno a raggiera che sembra uscito da una villa d’epoca. È stupendo!” – Laura, cliente di Verona
 
 
Pensiamo al porfido assieme agli altri materiali 
Il porfido è straordinario da solo, ma diventa ancora più speciale quando lo combiniamo con altri materiali per creare effetti unici. Che tu preferisca un look moderno, classico o eclettico, possiamo personalizzare il tuo pavimento per adattarlo alla tua visione. Ecco alcune idee:
  • Porfido e gres porcellanato: Perfetto per chi ama il contrasto tra la texture naturale del porfido e la pulizia minimalista del gres. Immagina un patio con cubetti di porfido incorniciati da lastre di gres grigio scuro: moderno e senza tempo.
  • Porfido e legno: Vuoi un effetto caldo e accogliente? Combiniamo il porfido con inserti in legno (o materiali effetto legno) per creare vialetti che sembrano fondersi con il tuo giardino.
  • Porfido e pietra di Prun: Per un’estetica tutta veneta, abbiniamo il porfido alla pietra di Prun, ideale per bordure eleganti o dettagli decorativi che richiamano la tradizione locale.
  • Accenti colorati: Aggiungiamo ciottoli bianchi, neri o colorati per creare contrasti vivaci o disegni che guidano l’occhio lungo il percorso.
Ogni combinazione è pensata per esaltare il carattere della tua casa. Nei nostri showroom, puoi vedere esempi di questi abbinamenti e lasciarti ispirare. Porta la tua idea, e la renderemo realtà!
 
 
Il Porfido nel Tuo Giardino: Percorsi Che Abbracciano la Natura
Un pavimento in porfido non è solo bello: è un modo per valorizzare il verde del tuo giardino e creare armonia tra la tua casa e la natura. Grazie alla nostra esperienza, possiamo progettare percorsi sinuosi che si intrecciano con aiuole, alberi e cespugli, oppure piazzette accoglienti perfette per un tavolo sotto il pergolato. Ecco come facciamo:
  • Integrazione con il verde: Usiamo il porfido per creare vialetti che rispettano le forme del tuo giardino, lasciando spazio a prato o fiori. Per esempio, un sentiero in cubetti di porfido può curvare intorno a un ulivo, diventando il protagonista del tuo esterno.
  • Formati e colori su misura: Scegli tra cubetti, lastre o ciottoli e tra sfumature di rosso, grigio o viola per abbinare il porfido ai colori del tuo giardino. Un vialetto in porfido grigio si sposa alla perfezione con lavande o rosmarini!
  • Funzionalità ed estetica: Progettiamo percorsi che non solo sono belli, ma anche pratici: antiscivolo, drenanti e resistenti al passaggio di auto o carretti da giardino.
Vieni a raccontarci com’è il tuo giardino! Nei nostri negozi di Arzignano e Gambellara, ascoltiamo le tue idee e ti proponiamo soluzioni che trasformano il tuo spazio verde in un angolo di paradiso.
 

Prima, durante la posa e a di pavimenti esterni ultimati

Perché scegliere la Fratelli Pellizzari per il porfido

Con oltre 50 anni di esperienza, Fratelli Pellizzari non è solo un rivenditore di porfido: siamo artigiani, designer e consulenti che mettono il cliente al centro. Ecco cosa ci rende diversi:
  • Creatività: Non ci limitiamo a vendere materiali, ma creiamo progetti che rispecchiano la tua personalità.
  • Qualità garantita: Usiamo solo porfido di prima scelta, proveniente dalle migliori cave, posato con la cura dei nostri esperti.
  • Showroom: Nei nostri punti vendita di Arzignano e Gambellara, trovi esposizioni, campioni e idee per stimolare la tua immaginazione.
  • Servizio chiavi in mano: Dalla progettazione alla posa, ci occupiamo di tutto, oppure ti forniamo solo il materiale con consigli per la posa fai-da-te.
 
Fai il Primo Passo Verso il Tuo Pavimento da Sogno
Il tuo esterno merita di essere unico, proprio come te. Con il porfido e la creatività di Fratelli Pellizzari, puoi avere un pavimento che racconta la tua storia e rende ogni giorno speciale. Non aspettare! Vieni a trovarci nei nostri showroom di Arzignano (Via Vignaga, 31) o Gambellara (Via Europa, 2).  Porta una foto del tuo spazio o semplicemente la tua curiosità: insieme, disegneremo un progetto che amerai per sempre.

Pavimento in porfido: posa showroom Vicenza

Quanto costa un pavimento in porfido? 

Immagino che tu voglia avere almeno un'idea di quanto ti costerà un pavimento esterno in porfido, comprensivo di posa in opera. Cercheremo di soddisfare questa curiosità anche se, spero capirai, che il prezzo può essere solo indicativo. 

Molti sono i fattori che condizionano il costo di una pavimentazione esterna: vanno gestite problematiche come le pendenze, gli spessori, la presenza di griglie, caditoie, tombini. Giusto per fare un esempio: 100 metri in un cortile quadrato (facile) ti costeranno MENO degli stessi 100 metri di porfido ma posati in un marciapiede largo un metro, magari pieno di sigilli e griglie. Poi vanno considerati gli elementi di perimetrazione, lo spessore totale da colmare, il tipo di stuccatura, la quantità di giunti.

Ma capiamo che sia importante per te avere delle indicazioni pertanto ti diamo un range dei prezzi che solitamente un nostro cliente spende per un pavimento: 

  • Pavimento in porfido ad opera incerta (o lastrame di porfido irregolare) comprensivo di posa in opera, allettamento, stuccatura, giunti etc = dai 60 ai 65 euro al metro quadrato;
  • Pavimento in cubetto posato a raggiera (archi contrastati) comprensivo di posa, allettamento, stuccatura e giunti= dagli 80 ai 100 euro circa  al metro quadrato;
  • Pavimento in piastrelle di porfido squadrato comprensivo di posa, allettamento, stuccatura e giunti, sempre dagli 80 ai 100 euro circa  al metro quadrato: dipende dal formato di squadrato scelto e da eventuali presenze di bordure perimetrali o fasce.

A questi prezzi andranno aggiunti i costi di eventuali decori o inserti in altri materiali nella pavimentazione.

Porfido squadrato per esterno a Vicenza

Porfido per pavimenti: realizzazioni e foto

Oltre alle foto che troverai negli articoli e nella gallery in fondo alla pagina, se ci vieni a trovare saremo felici di segnalarti qualche lavoro realizzato qui nei dintorni e di accompagnarti a visitare i lavori, così potrai:

vedere come abbiamo lavorato dal vivo;
chiedere ai nostri clienti come si sono trovati con noi.

Tieni presente che per fornire un livello di qualità e la necessaria assistenza continua al cantiere ci siamo imposti di operare solamente in provincia di Vicenza e di Verona, quindi se abiti in un altra provincia te lo diciamo a malincuore ma... non possiamo servirti. 

In quel caso, però, puoi continuare a leggere in questo sito i contenuti che abbiamo inserito per condividere con Te le nostre esperienze (ed anche i nostri errori), le idee, i suggerimenti per consentirti di valorizzare al meglio la Tua casa. Se avrai la pazienza di leggere gli articoli potrai apprezzare ancora di più questo bellissimo materiale, perfetto per le pavimentazioni esterne.

Pavimentazione esterna in porfido e pietra

Illuminazione del Porfido per un pavimento esterno da sogno

 
Il porfido è una delle pietre naturali più amate per le pavimentazioni esterne, grazie alla sua resistenza e alla sua bellezza senza tempo. Ma sapevi che con la giusta illuminazione, il tuo pavimento in porfido può trasformarsi in un vero protagonista del tuo giardino o vialetto, anche dopo il tramonto? Noi di Fratelli Pellizzari, nei nostri showroom di Arzignano e Gambellara, non ci limitiamo a creare splendide pavimentazioni in porfido: progettiamo anche soluzioni di illuminazione personalizzate che ne esaltano l’estetica e ne migliorano la funzionalità. Scopri come valorizzare il tuo porfido con la luce e rendere il tuo esterno un capolavoro!
 
L'effetto scenografico del Porfido illuminato
 
Grazie alla struttura superficiale irregolare del porfido e grazie alle sue sfumature di colore che vanno dal rosso al grigio fino al viola, riusciamo a creare una atmosfera fantastica anche durante la notte. 
Le nostre pavimentazioni in porfido, grazie ad una illuminazione ben studiata, sembrano prendere vita ed un semplice vialetto in porfido si trasforma in un elemento di design che cattura l’attenzione. 
 
Quali elementi si utilizzano per illuminare il porfido? 
  • Faretti radenti: Posizionati lungo il bordo del pavimento, magari in una fascia decorativa, i faretti radenti creano giochi di ombre che esaltano la superficie irregolare del porfido, dando un effetto tridimensionale. Immagina il tuo vialetto in cubetti di porfido illuminato da una luce calda: ogni pietra brilla come un piccolo gioiello.
  • Luci incassate: Inserite tra le fughe o lungo i bordi, le luci incassate disegnano percorsi luminosi che guidano l’occhio, perfette per un pavimento in porfido a lastre o a mosaico. L’effetto? Un esterno elegante e moderno.
  • Proiettori orientabili: Ideali per piazzette o patii in porfido, i proiettori mettono in risalto dettagli decorativi, come un rosone centrale o una fascia di ciottoli, creando un’atmosfera da villa di charme.
 
Il tuo porfido sempre protagonista
Con il porfido, ogni progetto illuminotecnico diventa un’occasione per stupire. Nei nostri negozi di Arzignano e Gambellara, ti mostriamo esempi concreti e ti aiutiamo a scegliere la luce perfetta per il tuo pavimento in porfido.
Grazie ai nostri renders potrai renderti conto perfettamente del risultato finale nelle diverse opzioni di illuminazione. 
 
 
Sicurezza per il tuo pavimento in porfido
Un pavimento in porfido è già di per sé sicuro, grazie alla sua superficie antiscivolo, ma l'illuminazione giusta è indispensabile anche per renderlo transitabile senza problemi anche di notte. Un esterno ben illuminato non solo è più accogliente, ma protegge te e la tua famiglia da inciampi o scivoloni. 
Che cosa possiamo studiare nel tuo pavimento in porfido? 
  • Luci basse o segnapassi lungo il tuo vialetto in porfido per garantire che ogni passo sia ben visibile. 
  • Accessi evidenziati: Illuminare l’ingresso di casa o il parcheggio con faretti direzionali per accompagnare anche i tuoi ospiti nel loro tragitto
  • Sensori di movimento: Per un tocco hi-tech, possiamo integrare luci con sensori che si accendono solo quando serve, perfette se vuoi creare un percorso emozionale. 
     

Pavimento esterno in porfido a Vicenza

La sostenibilità del Porfido

In un mondo sempre più attento all’ambiente, privilegiare materiali sostenibili per la propria casa è importante. Per questa ragione noi ci sentiamo di consigliarti il porfido, non solo per la sua bellezza naturale ma anche per le qualità ecologiche che andremo a rivelarti. 
Nei nostri show room Fratelli Pellizzari di Arzignano e di Gambellara, proponiamo il porfido non solo per il suo fascino senza tempo, ma anche perchè è un materiale che non ha un eccessivo impatto ambientale. 

 

Porfido: il tuo pavimento esterno a basso impatto ambientale

Il porfido è una pietra naturale al 100%, formatasi milioni di anni fa nelle profondità della terra, senza processi chimici o sintetici. A differenza di materiali artificiali come il cemento o il gres porcellanato, il porfido non richiede complessi impianti di produzione ad alto consumo energetico e ad alto impatto ambientale. 
Ma c’è di più:

  • Estrazione responsabile: il porfido che ti proponiamo deriva da cave gestite in modo sostenibile, tutte appartenenti al distretto trentino. In trentino l'attenzione all'ambiente è molto elevata ed anche l’estrazione del porfido ha un impatto minimo sull’ecosistema. Le cave da cui ci riforniamo rispettano rigidi standard ambientali, riducendo i rifiuti (del porfido non si butta via niente) e ripristinando le aree dismesse.
  • Zero sprechi: Il porfido viene lavorato in formati come cubetti, lastre o ciottoli, utilizzando praticamente ogni parte della pietra estratta, senza generare scarti significativi. Le parti irregolari vengono utilizzate per fare lastre ad opera incerta ed i frammenti più piccoli vengono macinati per fare graniglia utilizzata nelle aiuole dei giardini o per stuccare il porfido con la resina

Se vieni a trovarci nei nostri negozi, ti racconteremo come il porfido può essere il cuore verde del tuo progetto.

 

La longevità del Porfido evita inquinamento

Uno dei maggiori vantaggi ecologici del porfido è la sua straordinaria durata. A differenza di altre soluzioni meno durevoli, come il cemento stampato, gli autobloccanti o il ghiaino resinato (che si crepano o si scoloriscono nel tempo) il porfido resta immutato per decenni:

  • Meno sostituzioni = meno rifiuti: Abbiamo imparato tutti che il miglior modo per non creare inquinamento è non comperare prodotti "usa e getta".  Un pavimento in porfido ben posato dura molto più di una intera vita, riducendo la necessità di demolizioni e nuove pavimentazioni. Questo significa meno sprechi e un impatto ambientale significativamente inferiore.
  • Manutenzione minima: Il porfido non richiede trattamenti chimici o pulizie intensive. Una pioggia è spesso sufficiente per mantenerlo splendido, evitando l’uso di detergenti aggressivi che possono inquinare.
  • Valore duraturo: La bellezza senza tempo del porfido aumenta il valore della tua proprietà, rendendolo un investimento ecologico ed economico.

Scegliendo il porfido, fai una scelta che guarda lontano, per la tua casa e per il pianeta.

 
Porfido Trentino: materiale a Km Zero

La sostenibilità del porfido non si ferma alla sua natura ecologica: è anche una questione di provenienza. Il porfido che proponiamo da Fratelli Pellizzari arriva direttamente dalle cave del Trentino, a pochi chilometri da Vicenza e Verona. Questo lo rende un materiale a km zero, con vantaggi concreti:

  • Bassa impronta di carbonio: Rispetto a pietre importate dall’Asia o dall'Africa o da altri continenti, il porfido trentino richiede trasporti minimi, riducendo le emissioni di CO2.
  • Supporto all’economia locale: Scegliendo il porfido del Trentino, sostieni le comunità e le aziende del nostro territorio, promuovendo un modello di economia circolare.
  • Qualità garantita: La vicinanza delle cave ci permette di selezionare solo il miglior porfido, con colori e finiture perfette per i pavimenti esterni veneti.

Quando scegli il porfido da noi, non stai solo pavimentando il tuo giardino: stai investendo in un prodotto che rispetta l’ambiente e valorizza la nostra terra.

Porfido ad opera incerta e squadrato a Vicenza

Pavimentazione esterna in porfido squadrato

Pavimentazione esterna in porfido con giochi circolari

Porfido in 3 formati in un vialetto esterno a San Bonifacio

Pavimenti in porfido all'esterno di casa e dependance

Pavimento esterno in porfido squadrato ed opera incerta

Non solo pavimenti esterni, ma anche scale in porfido

Pavimento esterno in porfido decorato

FAQ: risposte ai nostri lettori

Se frequenti le pagine del nostro sito avrai trovato altre volte articoli in cui rispondiamo alle singole domande dei nostri lettori. Di seguito ti raccolgo le domande più comuni che vengono fatte sui pavimenti in porfido:

Errate pendenze e pozzanghere sul pavimento in porfido?

COME RIPARO LE BUCHE SUL PORFIDO?

Cosa accade se non vengono eseguiti i giunti nel porfido?

Macchie bianche su porfido, normale?

Posare il porfido sopra alla terra, si può?

Prendi appuntamento nei nostri showroom:

Per fissare un appuntamento in una delle nostre sedi a Gambellara o Costo di Arzignano, in provincia di Vicenza, compila il seguente modulo e ti ricontatteremo entro breve.

Dove vuoi fissare l'appuntamento?
Quando?
Mi interessa
Scegli i settori per i quali vuoi chiedere informazioni cliccando su quelli che ti interessano.
Puoi specificare i dettagli della tua richiesta scrivendoli qui sotto:
 
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

Approfondimenti