I binderi di porfido
I binderi sono dei parallelepipedi squadrati grossolanamente (in modo non preciso), con le superfici "a spacco" che vengono utilizzati come profili o muriccioli. Delimitano una pavimentazione oppure fungono da cordoli. 
Ce ne sono di varie dimensioni: la larghezza generalmente è di 10 o di 12 centimetri mentre l'altezza può variare dai circa 6 centimetri di un bindero "piccolo" fino ai 15 centimetri di un bindero "grande". 
Esiste anche il bindero gigante: larghezza 14 cm., lunghezza fino a 40 cm, ed altezza fino a 20 cm. 
Binderi: specifiche tecniche
 
| TECNICAL SPECIFICATIONS | MAX VALUES | MIN VALUES | 
| Simple compression strenght | 238 Mpa | 173 Mpa | 
| Compressione strenght after freeze-thaw cicles | 211 Mpa | 159 Mpa | 
| Abrasion resistance | 14 mm | 15 mm | 
| Bending strenght | 19,2 Mpa | - | 
| Bending strenght after freeze thaw cicles | 25,2 Mpa | 17,6 Mpa | 
| Apparent density | 2573 kg/m3 | 2549 kg/m3 | 
| Fire Reaction | Class A1 | Class A1 | 
Binderi in porfido: misure e applicazioni 
 
| TIPO | SPESSORE | LUNGHEZZA | PESO | APPLICAZIONI | 
| Testa 10 cm. | da 50 a 80 | da 150 a 400 | 18 kg/mq | Pedonale o traffico leggero | 
| Testa 10 cm. | da 80 a 110 | da 150 a 400 | 22 kg/mq | Traffico veicolare importante | 
| Testa 12 cm. | da 100 a 150 | da 150 a 400 | 35 kg/mq | Traffico veicolare importante | 
Aggiungi un commento