Stai visualizzando i risultati 71 - 80 su 1784
- Legno ed umidità nel massettoLegno ed umidità non vanno d'accordo: per questo occorre essere certi che al momento di iniziare la posa del parquet non vi sia umidità contenuta nel massetto. E bisogna essere certi che non vi possano essere, in futuro, infiltrazioni di umidità nello stesso. In caso contrario si corrono dei rischi importanti che potrebbero compromettere irrimediabilmente il nuovo pavimento.
- Gres Porcellanato: caratteristiche e tipologieIl grés porcellanato definisce una famiglia di prodotti con prestazioni, caratteristiche, formati e spessori differenti. A seconda dell'ambito applicativo esistono grés per tutti gli utilizzi, non solo per pavimenti e rivestimenti.
- Piastrelle: 10 Consigli per chi acquistaPer evitare problematiche o false attese è bene approfondire almeno alcune caratteristiche di base delle piastrelle in ceramica. I nostri piccoli consigli vi eviteranno imprevisti o malumori...
- Restyling bagno chiavi in mano, a VicenzaQui alla Pellizzari ti offriamo la possibilità di occuparci del tuo bagno completamente: dalla A alla Z. Noi lo chiamiamo "bagno chiavi in mano" perchè ci occupiamo di tutto noi! Ma quali sono le cose da sapere prima di iniziare?
- I giunti nei massettiPerché si devono realizzare i giunti di dilatazione nel massetto?
 Questi giunti vanno poi ripetuti obbligatoriamente anche nel pavimento?
 Dove si posizionano i giunti di dilatazione? e quelli di frazionamento?
 Si può evitare di fare i giunti in un pavimento?
 In questo articolo il nostro tecnico risponde a queste domande che spesso ci vengono poste.
- La porosità nel grès porcellanatoNella foto al microscopio la superficie di una piastrella in grès porcellanato. Sono evidenti le microporosità, invisibili ad occhio nudo. Resistenza e porosità sono strettamente collegate, nel mondo delle piastrelle in ceramica. Esaminiamo questi aspetti.
- Bagni moderni: progetti e ideeUna raccolta di progetti bagno moderni. Lasciati ispirare dalle immagini e se qualche progetto ti ispira particolarmente, fammelo sapere commentando qui sotto o fissando un appuntamento!
- Cappotto termico: gli errori da non fare!Attenzione ai bassi prezzi e alle esecuzioni "artigianali" del cappotto: gli errori possono costare molto caro. In questo articolo affronteremo alcuni problemi che può avere il cappotto e ci chiederemo:
 come evitare problemi ed errori quando si installa un cappotto termico alla propria abitazione?
 Troverai suggerimenti e consigli per garantire la durabilità tecnica ed estetica del manufatto nel tempo.
- Problema su piastrelle: fughe irregolariPuò succedere che al termine della posa delle piastrelle il direttore lavori, a cui spetta questo controllo, oppure il cliente si accorgano di larghezze irregolari delle fughe. Cosa causa questo problema e come si può evitare?
- Le cucine: 16 consigli e 40 progetti a VicenzaMancanza di idee? Eccoti 16 consigli e 20 progetti per progettare la cucina dei tuoi sogni.