Non sai come scegliere il tuo rubinetto cucina? Hai bisogno di un aiuto per la scelta migliore per il tuo rubinetto cucina? Miscelatore cucina in ottone o in acciaio? Con boccetta estraibile oppure fisso? Vieni a trovarci nei nostri negozi di Arzignano (VI), Gambellara (VI) e Sommacampagna (VR) per scegliere il tuo nuovo miscelatore da cucina, oppure scopri tutto quello che devi sapere in questo articolo.

In molti ci conoscono come azienda specializzata in bagni, pavimentazioni, rivestimenti, edilizia... ma non tutti sanno che ormai ci occupiamo da più di 10 anni anche della realizzazione di cucine complete su misura. 

 

Puoi scoprire questo servizio in questa pagina WIKI dedicata alle: Cucine

 

La nostra esperienza nel mondo delle rubinetterie da bagno e nella realizzazione di cucine ci permette di poterti consigliare il miscelatore da cucina più adatto a te, in base alle tue esigenze. E in questo articolo raccogliamo quell'esperienza per darti qualche dritta utile! 

Potrai scoprire:

Se vuoi un preventivo per un miscelatore scrivici ad info@fratellipellizzari.com oppure chiamaci allo 0444649038. Ti risponderanno persone in carne ed ossa, non chatbot e ti daranno consigli ed il miglior prezzo. 

Buona lettura!

 

Rubinetto in acciaio per cucina moderna a Vicenza

Miscelatori cucina: tipologie

I rubinetti per la cucina non sono tutti uguali. Troviamo alcune principali differenze:

Rubinetto cucina da appoggio 

Si installa direttamente sul lavello, sul piano cucina o sul bancone a isola. È il modello più comune e può avere diversi tipi di funzionalità della canna, come doccette estraibili o a molla.

Rubinetti cucina Verona

Rubinetto cucina a muro

Ideale per ottimizzare lo spazio sul lavello e può avere la canna superiore (prosegue dritta lungo l'orizzonte) o la canna inferiore (la canna punta verso il basso).

Rubinetti cucina Verona

Canna alta

Ideale per vasche grandi o doppie.

Rubinetti cucina Verona

Canna bassa

Indicata per spazi più ristretti, soprattutto laddove lo spazi tra pensile e vasca è poco.

Rubinetti cucina Verona

Apertura monocomando

Anche detto miscelatore, ha un’unica maniglia, laterale o superiore, per aprire, chiudere e regolare la temperatura e la quantità di acqua erogata.

Rubinetti cucina Vicenza
Apertura bicomando

Ormai non si vedono quasi più, se non in modelli dallo stile classico, dove persistono le due manopole (una per l'acqua calda, l'altra per l'acqua fredda) con cui si regola manualmente la temperatura dell'acqua e la forza d'uscita.

Rubinetti cucina Vicenza

Rubinetto moderno di una nuova cucina a Vicenza

Rubinetto cucina: materiale

Nei nostri negozi di Arzignano (VI), Gambellara (VI) e Sommacampagna (VR) puoi acquistare in pronta consegna sia rubinetti cucina in ottone cromato, più economici, che in acciaio AISI 316, più costosi. Oppure, se puoi attendere, puoi ordinare tra la gamma dei bellissimi miscelatori da cucina di Gessi

 

Ottone cromato oppure acciaio?

Per anni i rubinetti in ottone hanno costituito lo standard per la realizzazione di rubinetti da bagno e per la cucina, ma negli ultimi anni l'acciaio inox sta spopolando! Un materiale dall'aspetto pregiato e fortemente igienico, infatti è impiegato per la realizzazione dei piani da cucina nei ristoranti.

 

L'acciaio è indistruttibile e riciclabile

Oggi proponiamo fortemente l'acciaio ai nostri clienti per la sua resistenza meccanica e agli acidi, oltre per la sua maggiore bellezza estetica e piacevolezza al tatto. Inoltre è un materiale riciclabile all'infinito, cosa che non possiamo dire dell'ottone cromato. L'acciaio può assumere colorazioni differenti e si caratterizza per una finitura satinata inequivocabile. Se, invece, si preferisce un rubinetto dall'aspetto più lucido e riflettente è bene optare per l'ottone cromato. Ma va tenuto presente che la cromatura è un rivestimento che, con il tempo, può danneggiarsi. 

Puoi approfondire l'argomento con questo articolo: Rubinetti: ottone o acciaio?

Moderno miscelatore da cucina estraibile

Rubinetti cucina: le finiture

Oltre alle classiche superfici cromate lucide ed acciaio satinato, oggi esistono delle finiture in tonalità moderne come il nero opaco, l’oro spazzolato, il bronzo, il rame, il bianco opaco o il nickel spazzolato. Generalmente queste finiture non sono disponibili in pronta consegna ma su ordinazione. 

 

Abbinare il miscelatore con gli altri elementi

Un rubinetto è anche un elemento decorativo che completa l’arredamento della cucina. Una volta individuato il rubinetto adatto al tipo di installazione per la tua cucina e alle esigenze di tutti i giorni, trova la finitura che si adatta e si coordina con lo stile e il colore delle superfici, delle maniglie e di altri elementi a vista di lavello, forno, frigorifero, cappa e maniglie. Se il cromo lucido richiama un’estetica classica e universale, perfetta per ambienti tradizionali o minimalisti, le finiture PVD offrono una libertà progettuale molto più ampia. 

 

Scopri le finiture dei rubinetti: Rubinetteria: le finiture

 
Tonalità glamour o industriali

Tonalità come il nero opaco, il bronzo scuro, il rame o l’oro spazzolato permettono abbinamenti sofisticati con materiali naturali come il legno, la pietra o il grès effetto marmo, creando ambienti caldi, materici e contemporanei. Queste finiture valorizzano anche contesti industriali, vintage o di ispirazione nordica, dove il contrasto tra superfici opache e texture grezze è parte integrante del progetto. Inoltre, a differenza della classica cromatura lucida, le finiture di questo tipo non riflettono la luca, non abbagliano, e regalano al miscelatore cucina una presenza più elegante e discreta. È la scelta ideale per chi vuole inserire un dettaglio importante in una cucina, per chi cerca un linguaggio estetico coerente e ricercato.

 

Scegliere in base allo stile
  • Per un stile più contemporaneo, scegli finiture acciaio inox e cromo satinato;
  • Per uno stile più classico e tradizionale, prediligi finiture ottonate, dorate, rame e bronzo;
  • Si adattano a diversi stili le ultime tendenze dell’acciaio verniciato in diversi colori come tortora, bianco, nero, antracite, canna di fucile, con effetto mat o satinato.

Se hai dei dubbi su quale miscelatore cucina scegliere affidati ai nostri esperti consulenti chiamaci allo 0444649038 e fissa un appuntamento nei nostri negozi di Sommacampagna (VR), Costo di Arzignano (VI) e Gambellara (VI). Insieme troveremo la soluzione perfetta per casa tua. 

 

Rubinetti cucina moderni con diverse finiture nei nostri negozi

Rubinetto cucina: le forme

La scelta della forma del miscelatore non è solo tecnica: è parte integrante del progetto d’arredo e contribuisce a definire il carattere della cucina, dialogando con i materiali, le geometrie del top e lo stile dell’ambiente nel suo insieme.

 
Qual è il tuo stile? 

Quando sceglierai il rubinetto della tua cucina tieni conto dello stile della casa e della cucina stessa: linee particolareggiate retrò o lineari e moderne? Di design o estremamente semplice?
I criteri estetici sono chiaramente soggettivi, ma ricercare l'uniformità di stile è un buon modo per avere un risultato complessivo piacevole alla vista.

 

Abbinamenti 

Generalmente, poi, anche la forma del lavello può influenzare la scelta del rubinetto: un lavello squadrato ben si sposerà a rubinetti dalle forme squadrate, così come una vasca dai bordi morbidi si abbinerà bene a rubinetti più tondi. Non è una regola aurea, ma nel caso fossi indeciso tra l'una o l'altra forma potresti tenere presente questo consiglio.

 

Tondo ad arco o squadrato e spigoloso?

Tra i modelli più diffusi c’è il miscelatore ad arco alto, spesso detto “a collo di cigno”, apprezzato per la sua eleganza e per la praticità: l’altezza del bocchettone facilita il riempimento di pentole grandi e lavaggi voluminosi, rendendolo perfetto per cucine di frequente utilizzo. È molto utilizzato in contesti classici o rustici, ma nella versione minimal e con finiture moderne trova posto anche nelle cucine contemporanee. 
Al polo opposto ci sono i miscelatori a corpo squadrato, con linee tese e spigolose: ideali per ambienti moderni o industriali, si abbinano bene a lavelli in acciaio o a vasche integrate in materiali effetto pietra, contribuendo a creare un look deciso e architettonico.

 

Posizione della leva e doccetta estraibile

Un altro elemento distintivo è la posizione della leva di comando: i modelli con leva superiore sono i più comuni e garantiscono un gesto intuitivo e rapido, mentre quelli con leva laterale (o addirittura sotto, nella parte inferiore del corpo) offrono un’estetica più pulita e simmetrica, ideale per cucine dal design essenziale o per chi predilige superfici ordinate e senza ingombri visivi. Esistono poi varianti con doccetta estraibile integrata, molto funzionali nelle cucine professionali o nei contesti familiari, dove il miscelatore diventa un vero strumento di lavoro.

 

Scegliere un oggetto che diventerà protagonista della tua cucina non è semplice. Se vuoi possiamo aiutarti: scrivici o vienici a trovare nei nostri negozi di Verona e di Vicenza ed assieme troveremo il miscelatore perfetto per la tua cucina. 

Rubinetto cucina squadrato

Rubinetti cucina estraibili e inclinabili

Il rubinetto da cucina moderno si dota di accessori differenti in base alle esigenze del cliente. Tra tutti la più apprezzata e diffusa è la doccetta estraibile, un must che assicura praticità e comodità: utile per pulire gli angoli del lavello, soprattutto in quelli particolarmente squadrati (come le moderne vasche in grès che usiamo per le nostre cucine), riesce a facilitare il risciacquo dei piatti e la pulizia della frutta e della verdura.

 

La doccetta estraibile (nascosta)

In questi modelli, il flessibile della doccetta è nascosto all’interno del corpo del rubinetto, consentendo di mantenere un design essenziale, pulito e compatto, ideale per cucine moderne e minimaliste. All’occorrenza, la doccetta può essere estratta per agevolare il risciacquo di piatti, lavelli e alimenti, risultando particolarmente utile in vasche profonde o di forma squadrata, come quelle in grès che spesso proponiamo nelle nostre cucine.

 

La doccetta esterna a molla

Un’alternativa altrettanto funzionale e visivamente interessante è il rubinetto con doccetta esterna a molla, ispirato alle cucine professionali. In questo caso, il flessibile rimane a vista ma è avvolto da una molla metallica che ne guida i movimenti e ne esalta il carattere tecnico e deciso. È una scelta perfetta per chi desidera dare alla cucina un tocco industriale senza rinunciare alla praticità d’uso.

 

I rubinetti abbattibili

Infine, per situazioni particolari come i lavelli posizionati davanti a una finestra, esistono anche i miscelatori inclinabili o abbattibili: grazie a un sistema basculante, il rubinetto può essere piegato temporaneamente per consentire l’apertura dell’anta senza dover rinunciare a un miscelatore alto. Una soluzione intelligente che coniuga libertà progettuale e comfort quotidiano.

Rubinetto cucina con doccetta estraibile

Miscelatori cucina: il funzionamento

All’interno di ogni miscelatore da cucina si nasconde un componente fondamentale: la cartuccia a dischi ceramici, che è il e proprio vero cuore del rubinetto. 

 

Il motore del miscelatore: la cartuccia 

Quella che noi chiamiamo "cartuccia" è in realtà il componente principale del miscelatore e si tratta di un sistema composto da due dischi in ceramica ad altissima resistenza che scorrono l’uno sull’altro, regolando con precisione il flusso e la temperatura dell’acqua. Rispetto ai vecchi sistemi a guarnizioni, le cartucce ceramiche offrono un’erogazione fluida, senza perdite, e una durata eccezionale: possono funzionare perfettamente anche per oltre 20 anni con una minima manutenzione. 

 

Le cartucce di ricambio per i miscelatori cucina

Inoltre, molti miscelatori moderni sono progettati con cartucce intercambiabili, che possono essere sostituite facilmente in caso di usura o malfunzionamenti, senza dover cambiare l’intero rubinetto. Nei nostri magazzini idraulica di Gambellara e Arzignano, teniamo disponibili a stock diverse tipologie di cartucce di ricambio, compatibili con i principali marchi che trattiamo, per garantire un servizio rapido ed efficiente anche nella fase di assistenza post-vendita. Ma possiamo procurarti anche cartucce di altre aziende, con tempi tecnici di arrivo delle stesse. 

Miscelatore cucina con getto illuminato

L'ergonomia nei rubinetti da cucina

Quando si sceglie un miscelatore da cucina, l’aspetto estetico è importante, ma l’ergonomia e la praticità d’uso sono determinanti per il comfort quotidiano. Vediamo quali sono gli elementi che la condizionano. 

 

La leva di comando

Un elemento chiave in questo senso è la posizione e il movimento della leva di comando, che può trovarsi in alto, lateralmente o frontalmente rispetto al corpo del miscelatore. I modelli con leva superiore sono i più diffusi e intuitivi da utilizzare, ma possono risultare meno pratici in spazi ristretti o sotto pensili bassi. I miscelatori con leva laterale, invece, offrono un design più pulito e permettono di regolare la temperatura e il flusso con un semplice movimento orizzontale, ideale anche con mani bagnate o ingombre. Infine, i rubinetti con leva frontale sono pensati per chi ha esigenze specifiche di accessibilità: risultano infatti più comodi per bambini, persone anziane o con mobilità ridotta, che possono azionarli senza sforzi o torsioni del polso.

 

La bocca di erogazione 

Un altro aspetto fondamentale è la mobilità della bocca di erogazione, che dovrebbe poter ruotare almeno di 120°–180° nei modelli standard, fino ad arrivare a 360° nei miscelatori installati su isole o lavelli a doppia vasca. Questa caratteristica consente di orientare facilmente il getto d’acqua dove serve, facilitando la pulizia del lavello, il risciacquo di pentole voluminose o lo spostamento tra due vasche. In combinazione con una doccetta estraibile, la bocca mobile trasforma il rubinetto in uno strumento estremamente versatile, adatto sia all’uso domestico intensivo sia a cucine d’impronta più professionale. L’ergonomia, in definitiva, non è solo un dettaglio tecnico, ma un elemento centrale per vivere la cucina in modo comodo, sicuro ed efficiente ogni giorno.

Miscelatore cucina a scomparsa

Rubinetti con sistemi di filtraggio

Filtrare l'acqua per purificarla

Optando per rubinetti a tre vie potrai collegare al tuo rubinetto un dispositivo di filtraggio. I sistemi di filtraggio possono essere differenti: filtri a cartuccia filtrante, filtri con polifosfati, filtri magnetici, filtri a carbone attivo e filtri a sedimento. Tutti hanno lo scopo di filtrare l'acqua da ogni agente chimico o residuo contrario alla sua consumazione, regalandoti una sorgente potabile in tutta tranquillità. Uno stratagemma che ti permette di fare bene all'ambiente riducendo nettamente la quantità di plastica che andrai a consumare e che migliorerà la tua vita quotidiana!

Rubinetto cucina con doppia uscita, casa a Vicenza

Miscelatori cucina tecnologici

I rubinetti da cucina tecnologici rappresentano l’evoluzione più avanzata della rubinetteria domestica, con soluzioni pensate per migliorare l’efficienza, l’igiene e la comodità. Vediamone alcuni esempi. 

 

Miscelatore touchless

Tra le innovazioni più interessanti troviamo i rubinetti touchless, dotati di sensori a infrarossi che attivano il flusso d’acqua semplicemente avvicinando la mano: una funzione estremamente utile quando si hanno le mani sporche o occupate, ma anche un valido alleato per ridurre i consumi e migliorare l’igiene, evitando il contatto diretto con la leva. 

 

Miscelatori smart

Esistono poi i rubinetti smart, che possono essere programmati o comandati tramite app o assistenti vocali, consentendo il controllo della temperatura e della durata del flusso, o addirittura l’erogazione a tempo prestabilito, rendendo la cucina ancora più funzionale e connessa.

 

Miscelatori con acqua a 100°C

Un’altra funzione sempre più richiesta è l’erogazione di acqua bollente istantanea, ideale per preparare tè, tisane o per cucinare in modo più rapido. Alcuni modelli, grazie a un piccolo serbatoio integrato sotto il lavello, sono in grado di fornire acqua a 100°C in pochi secondi, eliminando la necessità del bollitore e riducendo i tempi di attesa. 

Queste soluzioni tecnologiche, seppur inizialmente pensate per cucine professionali o altamente performanti, sono oggi sempre più accessibili e diffuse anche in ambito domestico, offrendo un mix perfetto tra innovazione, risparmio di tempo e comodità quotidiana. Se vuoi scoprire queste funzionalità e sapere i costi, fissa un appuntamento con un nostro consulente e vienici a trovare nei nostri negozi di Vicenza e Verona. 

I nostri rubinetti cucina

Ti lascio qui di seguito una piccolissima selezione dei rubinetti che installiamo nelle nostre cucine

Rubinetto cucina industrial

Rubinetto cucina in acciaio Inox

Rubinetteria cucina a 3 fori

Rubinetto cucina a muro

Rubinetteria in acciaio in un'ampia cucina moderna

Chiedi informazioni o fissa un appuntamento:

Per fissare un appuntamento in una delle nostre sedi a Gambellara o Costo di Arzignano, in provincia di Vicenza, compila il seguente modulo e ti ricontatteremo entro breve.

Dove vuoi fissare l'appuntamento?
Quando?
Mi interessa
Scegli i settori per i quali vuoi chiedere informazioni cliccando su quelli che ti interessano.
Puoi specificare i dettagli della tua richiesta scrivendoli qui sotto:
 
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.