Pavimenti, bagni ed arredi in una nuova abitazione a San Vito di Leguzzano, curata nel dettaglio da Chiara e Maria: dai bagni alla cucina, dalle superfici agli arredi.

Un bellissimo intervento curato nel dettaglio dalle nostre colleghe Chiara e Maria, della sede di Costo di Arzignano. Si tratta della realizzazione dei pavimenti in legno e dei bagni in una abitazione a San Vito in cui con un fantastico lavoro di squadra, è stato progettato e realizzato ogni singolo dettaglio.

Pavimenti in legno e non solo

Progettare con armonia

Come spesso accade, la tendenza è quella di sottovalutare l’aspetto della progettazione e scegliere i differenti elementi della nostra abitazione in modo indipendente, senza collegare l'uno all'altro. 
Per fortuna, in questa abitazione, la progettazione, portata a termine prima della realizzazione degli impianti, ci ha permesso di realizzare progetti dove armonia e coerenza sono stati adattati alle esigenze del cliente.

 

Progetto e scelta dei pavimenti vanno fatti prima

Non esiste una formula standard, ogni casa ed ogni cliente ha esigenze, richieste e desideri specifici. Per questo motivo, quando si progetta, occorre adattare gli ambienti alle abitudini di chi la abiterà. Purtroppo può capitare - ma non va bene - di dovere invece adattarsi a prese, scarichi e altre predisposizioni impiantistiche già esistenti.

Pavimenti in legno a San Vito di Leguzzano: dal sogno alla realtà

L’appartamento, acquistato al grezzo, e consegnato nelle nostre mani ancora privo di impianti e massetti, ci ha permesso di studiare gli spazi in modo tale da assecondare i desideri del nostro cliente che, ci ha raccontato abitudini e necessità, per poter dotare l’abitazione di tutti i comfort richiesti.
Scopriremo, nell'articolo, come abbiamo studiato i bagni e realizzati i pavimenti in legno per la casa di San Vito di Leguzzano. 
Se anche tu sei interessato ad una consulenza gratuita scrivi a info@fratellipellizzari.com, e vieni a trovarci in uno dei nostri showroom Fratelli Pellizzari, ad Arzignano, Gambellara e Sommacampagna.

Il parquet scelto per la casa di San Vito di Leguzzano

Un parquet naturale e di carattere

Il pavimento di tutta l’abitazione (bagni compresi) è un parquet in legno di rovere prefinito, spazzolato, verniciato e stuccato in nero a contrasto. Una scelta rustica che abbraccia la bellezza di un pavimento naturale e “caldo”, ma, incontra anche la praticità strategica, poiché, perdona in termini di manutenzione e durevolezza.

 

Che abbiamo usato anche per l'arredo

Lo stesso legno, poi, è stato utilizzato per realizzare in tutta l’abitazione complementi d’arredo, su misura, coerenti che dialogassero con il principale protagonista di questa realizzazione.
I mobili dei bagni, la parete attrezzata del living e i comodini della camera padronale, sono alcuni esempi di personalizzazione e ricerca di armonia.

Maria, come ti trovi con il pavimento in legno e Spencer?

Watch Pavimento in legno e animali domestici on YouTube.

Scopri di più sul rapporto tra animali domestici e pavimento in legno leggendo questo articolo in cui rispondiamo ad alcune frequenti domande: Cani e parquet 

Entriamo nella nuova casa di Maria

Watch Pavimenti, bagni e cucine in una casa Schio (Vicenza) on YouTube.

Oltre al parquet: un piano cucina in gres

Le ante laccate grigie

Abbiamo studiato la raffinata cucina con ante laccate opache di colore grigio, che ben si sposa con il pavimento in rovere con i nodi scuri, in modo che consentisse alla padrona di casa la massima funzionalità. La cucina, infatti, avvolge chi ci lavora e tutto è a immediata portata di mano.

 

Un top super resistente!

E poi abbiamo cercato di soddisfare la richiesta della cliente di poter avere un piano cucina "molto resistente", spiegando quali sono i migliori tipi di top cucina! Abbiamo consigliato e fatto realizzare un indistruttibile piano in grès porcellanato ad alto spessore sempre di colore grigio ferro. 

 

Impossibile distruggerlo

Il grès ha caratteristiche di igienicità uniche (si tratta di ceramica, solo più resistente rispetto ai piatti in cui mangiamo) ma anche di resistenza al calore, al graffio, al coltello a sega... per convincere la cliente della bontà di questo piano abbiamo mostrato questi video in cui abbiamo provato a distruggere un piano in grès:

Guarda il videoproviamo a distruggere un piano cucina in grès

 

Ed ecco uno dei momenti più ansiosi: l'installazione del piano cucina in grès:

Video installazione piano cucina

Piano cucina in gres

Watch Cucina moderna a Schio con piano in grès porcellanato on YouTube.

Maria, come ti trovi con il piano cucina in gres?

Watch Piano di lavoro della cucina in grès a Schio (Vicenza) on YouTube.

Una cucina su misura a San Vito di Leguzzano

Penisola e cappa appesa

Sempre per quanto concerne il progetto della cucina siamo riusciti ad inserire nel progetto una penisola per la colazione facendo sporgere il piano e ci siamo preoccupati di scegliere e disporre nel progetto gli elettrodomestici per la cucina, compresa la particolare cappa appesa al soffitto.

 

Lavelli in grès integrati

Utilizzando lastre in grès siamo riusciti a realizzare i due lavelli che saranno, anch'essi, resistentissimi alle alte temperature (non si deformeranno mai neanche con l'acqua bollente di quando si scola la pasta) e pulibili anche con la paglietta in acciaio o usando i detergenti chimici più acidi o alcalini in commercio.

 

Il miscelatore in acciaio

Infine abbiamo spiegato la differenza tra miscelatore cromato e acciaio e la cliente (brava!) ha preferito spendere qualcosina in più per avere l'acciaio! 

Leggi ancheLa differenza tra miscelatore normale e in acciaio

Il bagno della zona giorno

Continuità ed armonia

Una cosa interessante di questa abitazione è la continuità dei materiali: nel bagno della zona giorno abbiamo utilizzato lo stesso pavimento della cucina, che entra quindi anche nel bagno. Il filo conduttore tra zona giorno e zona notte è pertanto il legno. 

 

Preoccupazioni per il parquet in bagno

Le preoccupazioni sull'utilizzare il pavimento in legno anche nel bagno sono state risolte illustrando alla cliente le accortezze da utilizzare in questi casi:

Leggi anche: parquet in bagno? 

 

Rivestimento delle pareti del bagno

Il rivestimento di questo ambiente raccolto è molto scuro e di impatto. La giusta provocazione per renderlo accattivante e d'effetto per gli ospiti, senza dimenticarsi della grande doccia walk-in con piatto in ceramica opaca come il catino ed il sanitario.
 

Il mobile del bagno

Anche il mobile da bagno, una mensola con soprastante catino, riprende questo motivo: lo stesso legno del pavimento riveste la mensola mentre il catino è in ceramica smaltata grigia. Abbiamo studiato una forma particolare per la mensola in modo da creare uno spazio, al di sotto del piano, dove poter disporre salviette o altri elementi utili per il bagno ospiti.

Dalla rubinetteria agli accessori, passando per i corpi illuminanti la finitura scelta per questo bagno è l'acciaio inox.

Watch Moderno bagno vasca con pavimento in legno on YouTube.

Il bagno della zona notte

I colori cambiano nel bagno della zona notte, più luminoso grazie ad un rivestimento molto tecnico, sempre in grandi lastre di grès, di colore chiaro. Anche qui una mensola in rovere nodato - lo stesso del pavimento - sostiene un catino. Interessante la scelta della rubinetteria e degli accessori (come l'idroscopino vicino al wc) colorata di nero e della placca per la cassetta a muro, anche questa nera.
Dalla rubinetteria agli accessori, passando per i corpi illuminanti la finitura scelta per questo bagno è il nero opaco. 

Watch Un bagno in grandi lastre color ferro e pavimento in legno on YouTube.

Due domande per Maria

Watch Doccia walk in e pavimento in legno in bagno on YouTube.

Qualche dettaglio...

Watch Bagno a Schio (Vicenza): rubinetti e accessori in acciaio on YouTube.

Luci ed illuminazione

Illuminazione della cucina

Nella cucina la luce è indispensabile: nel piano di lavoro ci vuole un'illuminazione adeguata! Per questo abbiamo retroilluminato i pensili con delle strisce a led, oltre ad aver istallato dei lampadari vintage per illuminare sia la cucina che il tavolo da pranzo. Lo stesso stile di illuminazione lo troviamo nel lampadario della camera da letto.

 

Illuminazione dei bagni

Per i bagni sono stati installati a soffitto dei faretti a cilindro abbinati alla rubinetteria: per il bagno zona giorno con la finitura nera opaca, per il bagnetto zona notte un cilindro cromato. Entrambi gli specchi inoltre sono illuminati con fasce a led. Lo studio dell'illuminazione in bagno è altrettanto importante perchè ci si deve truccare e radere e serve la luce giusta. 

Watch Illuminazione di una casa a Schio (Vicenza) on YouTube.
Watch Illuminazione del bagno e della camera on YouTube.

Critiche e osservazioni per la Fratelli Pellizzari?

Watch Esperienza con la Fratelli Pellizzari, critiche e osservazioni? on YouTube.

Prenota la tua consulenza gratuita per i pavimenti e gli arredi

Per fissare un appuntamento in una delle nostre sedi a Gambellara, Costo di Arzignano o Sommacampagna, in provincia di Vicenza e Verona, compila il seguente modulo e ti ricontatteremo entro breve.

Dove vuoi fissare l'appuntamento?
Quando?
Mi interessa
Scegli i settori per i quali vuoi chiedere informazioni cliccando su quelli che ti interessano.
Puoi specificare i dettagli della tua richiesta scrivendoli qui sotto:
 
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

Commenti

Ciao Roberto,

grazie per i complimenti!
Possiamo certamente fornirti il progetto esecutivo comprensivo dell'identificazione dei prodotti utilizzati al costo di 200 euro.
Il costo comprende la progettazione in pianta sulla base delle misure che ci fornirai di una soluzione identica a quella che hai visto ma personalizzata per te, compreso un esecutivo quotato e le schede prodotto con il dettaglio della marca, del modello, del codice dei prodotti in modo che tu li possa acquistare senza errori.

ciao!

03/05/2021 - michele

Buongiorno,

il bagno zona giorno mi è piaciuto molto, come in generale le scelte materiche e cromatiche dell’intero progetto, complimenti alla progettista! Mi piacerebbe se possibile avere info più precise circa il rivestimento a parete utilizzato nel bagno piccolo (grès piombo/petrolio?? ).

Grazie in anticipo

Cordiali saluti
Roberto

01/05/2021 - Roberto

Grazie Chiara, 

ti contattiamo alla mail che ci hai lasciato per farti avere il preventivo dell'idroscopino e le altre info. 

Ciao! 

17/12/2020 - manager

Posso chiedere nome e marca dell'isdroscopino nero opaco, ed eventualmente se è possibile acquistarlo tramite voi?
Le grandi lastre del bagno a che altezza sono state posizionate?

Complimenti per i bellissimi progetti.

17/12/2020 - Chiara

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.