Progetti e realizzazioni di moderni banconi reception per aziende e uffici curati da noi. Vediamo assieme materiali, finiture e tutto quello che c'è da sapere sull'argomento!

Zona reception degli uffici

 

Non c'è una seconda occasione per dare una bella "prima impressione"

Sappiamo quanto sia importante la prima impressione, il primo sguardo di chi entra in un negozio o in un ufficio. La zona di ingresso, in cui i tuoi clienti o fornitori entrano e ti attendono, è il primo impatto che avranno con la tua azienda. Per questo motivo una zona reception curata, con delle superfici interessanti, con i giusti colori ed un arredo curato, trasmetterà l'immagine di azienda affidabile e precisa, tanto quanto delle salette di attesa logore e degradate daranno una pessima "prima impressione" alla tua clientela. 

 

Il bancone reception

Uno degli elementi di arredo che vanno studiati con attenzione è il bancone reception che influirà notevolmente nell'impatto iniziale di chi viene a visitare i tuoi spazi. Avrai notato quanta attenzione riservano al bancone le grandi aziende: modernità, design, illuminazione, logo aziendale... Tutto viene curato nel dettaglio per ottenere dei risultati di modernità e design e per trasmettere la forza del'azienda. 

 

Dai progetti al laboratorio

In questo articolo troverai alcuni esempi di banconi reception che abbiamo progettato e poi realizzato internamente grazie al nostro laboratorio di lavorazione grès, dove lavoriamo ed incolliamo le grandi lastre in grès. Inoltre abbiamo raccolto idee ed ispirazioni che potrebbero aiutarti nella scelta del tuo bancone reception.
 

uffici moderni reception arredamento Vicenza


Banconi reception e grandi lastre in grès 

 
Perchè il grès?

Le grandi lastre in grès porcellanato ti danno, oggi, la possibilità di ottenere l'impatto di immagine di un marmo prezioso, magari un onice o un agata, ma anche quella di una lamiera corten o di un cemento resinato. Le caratteristiche tecniche del grès ti consentono, inoltre, di contenere i costi e di non preoccuparti per danni o macchie. Noi lavoriamo il grès da anni e lo proponiamo come uno dei materiali più indicati per rivestire i banconi reception.  

 

Quale grès?

Come abbiamo detto l'aspetto estetico può essere quello, raffinato ed elegante, di un marmo venato come il Carrara. Oppure puoi avere l'imponenza del nero marquinia o la nobiltà del verde alpi. Se vuoi trasmettere una sensazione di lusso, ti suggerisco di utilizzare un grès effetto onice o, in alternativa, degli effetti alabastro o agata. Se devi realizzare la reception di un'azienda meccanica potresti preferire le lastre effetto metallo, scegliendo un acciaio lucido oppure un corten o un bronzo.

 

Una materioteca infinita tra cui scegliere

Ma le scelte di stile, colori e superfici sono davvero tantissime: se vuoi rendertene conto vieni a trovarci e a visitare la nostra materioteca a Gambellara (Vicenza) a pochi metri dall'uscita autostradale di Montebello Vicentino lungo l'autostrada A4.

 

Nuova e moderna reception, il progetto

Progettare la reception: ingresso, sala d’attesa, front desk

 

Il budget

Abbiamo già detto quanto sia importante progettare con cura la reception e la sala di attesa di un'azienda per creare un'ottima impressione sui visitatori e per fornire loro un ambiente confortevole e accogliente. In questo articolo ci concentreremo sul front desk, cioè sul bancone reception e sulle differenti modalità di realizzazione. Il primo passo è stabilire quale budget destinare a questo oggetto di arredo. In base alla nostra esperienza un bancone reception, per un posto di lavoro, ha un costo che parte dai 2.500 euro circa.

 

Quante persone?

Se è necessario pensare ad una reception più capiente, in grado di ospitare due o più receptionist il costo del bancone aumenta. Per dimensionare il bancone va studiato il flusso di persone che si presentano in reception: da dove entrano? come si spostano negli spazi? quali percorsi intraprendono? e, infine, chi sono queste persone?
 

Visibilità e comodità

Il bancone reception è il primo punto di contatto con i visitatori. Dobbiamo per prima cosa pensarla in modo che sia immediatamente visibile, che risulti accogliente e funzionale, che offra uno spazio di lavoro comodo per la/il receptionist e che risulti facile da usufruire per i visitatori.
Un grande aiuto viene dall'illuminazione e dall'utilizzo di materiali riflettenti, elementi di grande impatto nel trasmettere modernità e prestigio.

 

Brand

Il bancone reception può essere utilizzato per valorizzare la brand identity aziendale: il logo può essere ottenuto lavorando il grès e, magari, opportunamente evidenziato con l'illuminazione.

 

Reception uffici a Vicenza: dal progetto alla realtà

Come organizzare un front desk funzionale ed un ingresso accogliente

Nella progettazione degli elementi dello spazio reception che segue abbiamo lavorato assieme al committente ponendo molta attenzione ai minimi particolari.
Vediamo quali sono i tre elementi che abbiamo considerato:
 

1. Brand: il logo aziendale è l’elemento imprescindibile attorno al quale deve ruotare tutto il progetto. Esso diventa il fulcro su cui strutturare, attraverso elementi che lo richiamano, un’efficace ed immediata comunicazione di chi siamo e cosa facciamo.
 

2. Finiture: materiali, finiture e colori devono essere coordinati ed allineati all’attività o al prodotto che svolgiamo o produciamo. Arredi molto appariscenti, ma, scelti a casaccio e posizionati qua e là senza criterio non fanno della nostra reception un luogo accogliente.
 

3. Complementi d’arredo: perché l’ingresso/sala d’attesa sia confortevole è importante prevedere delle sedute comode, un tavolino e qualche rivista (possibilmente di settore o dal contenuto accattivante; Novella2000 potrà sembrare la via più facile, ma, sicuramente non darà la più bella impressione di noi al nostro ospite.)

La reception per degli uffici moderni

4. Spazio di contenimento: un aspetto non trascurabile è lo spazio di archiviazione. Un ambiente minimale e pulito non deve trarre in inganno e farci commettere l’errore di non prevedere abbastanza spazio per depositare cancelleria, computer, stampanti o quanto necessario ad un front desk.
 

5. Verde: anche le piante giocano un ruolo importante nel creare la giusta atmosfera in questo spazio. Vasi, arbusti o addirittura intere pareti verdi progettate ad hoc vivacizzano, colorano, rilassano e hanno un ruolo di depuratori naturali d’aria. Infatti, esse sono in grado non solo di assorbire CO2 e rilasciare ossigeno, ma, assorbono dall’aria anche altre sostante inquinanti quali: benzene, formaldeide, tricloroetilene, xilene e toluene.
 

6. Gadget: lasciare qualcosa di noi, oltre ad una buona impressione, è importante per creare un legame a distanza. Il nostro ospite rivedendo l’oggetto che gli abbiamo donato si ricorderà di noi generando inconsciamente un desiderio di contatto in caso di bisogno.

Progettazione reception uffici a Vicenza

Quanto costa un bancone reception?

Premetto che i banconi reception che creiamo sono prodotti realizzati completamente su misura nel nostro laboratorio, ascoltando le tue esigenze e necessità, solitamente facendo interfacciare tra loro materiali pratici e di design tra cui il legno, il gres e un arredamento in finitura laccata.

I costi variano in base alla grandezza e al progetto, ad oggi le reception che abbiamo realizzato e che hai potuto vedere nelle foto qui sopra, variano dai 2.500 ai 4.000 euro iva esclusa.

Sono progetti che richiedono tempo, studio e conoscenze tecniche dell'ergonomia: al primo appuntamento chiediamo una piantina dello spazio su cui lavorare e una piccola caparra di 200 euro per la progettazione, che andrà scalata poi dall’importo dell'arredamento reception nel caso in cui venga confermata.

Nelle provincie di Vicenza, Verona e Padova ci occupiamo del progetto e realizzazione di uffici completi grazie al nostro servizio chiavi in mano: dalla distribuzione degli spazi, ai render e progetti tecnici, fino alla posa dei pavimenti e rivestimenti, installazione di arredi su misura e studio illuminotecnico con predisposizione e montaggio delle luci.

Banco per reception in legno e grès

Conviene davvero un bancone in grès?

Molti professionisti ci chiedono il motivo per cui consigliamo di rivestire un bancone con il grès nonostante abbia un costo più alto rispetto ad altri materiali come il laminato o il legno impiallacciato. 
La risposta è che il costo va sempre valutato sul lungo periodo. 
E nel lungo periodo il grès è di gran lunga la scelta più conveniente. 
 

Non necessita di trattamenti, non si macchia, non si graffia, non si gonfia con l’umidità, e non cambia colore con l'esposizione alla luce. A differenza di materiali più economici, che richiedono manutenzioni frequenti o sostituzioni dopo pochi anni, il grès mantiene inalterata la sua bellezza anche dopo decenni. 
In ambienti come hotel, uffici aperti al pubblico o studi medici, dove la reception è un biglietto da visita, avere un rivestimento che resta perfetto nel tempo significa risparmiare in manutenzione e garantire continuità d’immagine.

📞 Chiama per prendere appuntamento nei nostri negozi di Vicenza e di Verona: analizzeremo insieme il tuo progetto e ti proporremo il miglior materiale per estetica, durata e budget.

Bancone reception per uffici

Case study e referenze: prendi ispirazione da esempi reali di banconi realizzati

Uno degli strumenti più efficaci per decidere quale è il bancone perfetto per te è quello di guardarti questi progetti realizzati. Che si tratti di una reception in uno studio dentistico rivestita in grès effetto travertino, o di un bancone in un hotel di design con grès lucido effetto marmo Calacatta, noi lo possiamo realizzare. 
Scegli tra i diversi progetti che trovi in questo articolo che abbiamo documentato con foto da diverse angolazioni. Questi case study permettono di capire come sarà il risultato finale, che effetto ottico si ottiene in un determinato ambiente, come si comporta la luce sulle superfici. È anche possibile venire a vedere le realizzazioni dal vivo, su appuntamento, in showroom o presso alcuni dei locali che ci hanno scelto.

📍 Vieni nei nostri showroom di Vicenza e Verona e scopri i progetti che abbiamo già realizzato: ti guideremo nella scelta della finitura perfetta per la tua reception.

Bancone reception che poggia su cubo in grès

Modularità del bancone ed integrazione tecnologica

La reception moderna non è più un semplice banco con un piano d’appoggio. Oggi si progettano elementi modulari che integrano dispositivi tecnologici: prese USB e schuko a scomparsa, alloggiamenti per monitor touch, led integrati per retroilluminare gole o loghi, moduli mobili su ruote per riorganizzare lo spazio. 
Noi riusciamo ad utilizzare il grès anche in questi contesti grazie alla nostra idrogetto: lo possiamo sagomare su misura, forare per alloggiare strip LED o prese. I tagli sono perfetti grazie ai macchinari del nostro laboratorio di trasformazione del grès, che puoi visitare se vieni a trovarci nel punto vendita di Gambellara. Qui dispositivi di taglio e rettifica, controllati da sistemi CAD/CAM eseguono tagli di ogni tipo e rettificano o bisellano i bordi delle lastre. 
In questo modo riusciamo a darti un bancone reception altamente funzionale, senza mai rinunciare all’estetica.

📞 Chiama ora per un appuntamento: progettiamo insieme un bancone che integra design, tecnologia e comfort operativo.

Bancone reception in grès effetto pietra verde

Il bancone rivestito in grès resiste ai prodotti chimici e sanificanti

Abbiamo imparato, nel difficile periodo del COVID, quanto possa essere fondamentale la sanificazione mediante prodotti chimici. Il grès porcellanato è uno dei pochi materiali che resiste perfettamente a candeggina, alcool isopropilico, disinfettanti a base di ammoniaca e acidi diluiti, senza macchiarsi, opacizzarsi o perdere colore. Questo lo rende ideale non solo per reception mediche, studi dentistici o laboratori, ma anche per ambienti di lusso dove è richiesta un’igiene impeccabile unita all’eleganza dei materiali. Al contrario, superfici come legno, marmo o resine possono rovinarsi irreparabilmente se trattate con questi agenti.

📍 Vieni a vedere e toccare con mano la resistenza del grès nei nostri showroom di Vicenza e Verona: ti faremo vedere come si comporta anche sotto stress chimico.

Bancone in grès levigato

Bancone in grès effetto metallo: industriale e contemporaneo

Il grès porcellanato effetto metallo è la scelta ideale per chi vuole dare al proprio bancone un aspetto moderno, deciso e di forte impatto. Le lastre riproducono con incredibile fedeltà le superfici ossidate del corten, le sfumature brunite del rame, la finitura spazzolata dell’acciaio o l’effetto lamiera grezza, ma con tutta la praticità del grès: resistenza, impermeabilità e pulizia estrema. È particolarmente apprezzato negli studi di architettura di Vicenza e dai progettisti di Verona, negli showroom e nei locali dal gusto industriale o metropolitano. La superficie può essere opaca o leggermente iridescente, e si abbina bene a elementi in vetro, cemento e legno grezzo. Inoltre, non subisce alterazioni nel tempo, non si ossida e non rilascia polvere di metallo o ruggine. 

📍 Vieni a vedere nel nostro showroom di Vicenza o di Verona le lastre effetto metallo e lasciati ispirare per il tuo prossimo bancone.

Bancone reception rivestito con lastre di grès effetto ceppo di gray

Grès effetto marmo opaco: eleganza senza tempo

Il grès effetto marmo opaco, come nel caso del Travertino o della Breccia Sarda, offre una raffinatezza sobria e naturale, perfetta per ambienti classici, professionali o minimalisti. La superficie opaca elimina i riflessi, creando un effetto visivo morbido e sofisticato. Rispetto al marmo naturale, il grès è più resistente agli acidi, non si macchia e non richiede trattamenti periodici. Può essere usato per rivestire interamente una reception oppure abbinato ad altri materiali neutri, come il legno o la resina, per ottenere un contrasto elegante. Inoltre, è disponibile in lastre di grande formato che evitano la presenza di fughe, migliorando l’estetica e la pulizia. Se hai in mente il travertino ti consigliamo di visionare il bellissimo prodotto di Fondovalle ceramiche.

📞 Chiama per prendere appuntamento nei nostri negozi di Vicenza e Verona: ti aiuteremo a scegliere il marmo opaco perfetto per il tuo bancone.

Bancone reception in grandi lastre di ceramica

Bancone in grès effetto marmo lucido: per una reception di lusso

Chi desidera una reception d’impatto, con un’estetica da hotel di alto livello, troverà nel grès effetto marmo lucido la soluzione ideale. Queste superfici levigate e riflettenti riproducono alla perfezione marmi iconici come Calacatta, Statuario, Arabescato o Onice, con venature profonde e sfumature naturali. Il risultato è un bancone elegante, luminoso e capace di valorizzare qualsiasi ambiente con uno stile lussuoso ma contemporaneo. A differenza del marmo vero, non si riga, non assorbe liquidi e mantiene inalterata la brillantezza nel tempo. È ideale per studi notarili, uffici direzionali, boutique e hotel di prestigio. Se per il tuo bancone hai in mente un effetto luxury dovresti vedere, dal vivo, la serie Reves di Florim: bellissima! 

📍 Vieni a vedere le nostre lastre lucide in showroom: potrai toccare con mano la differenza tra un marmo tradizionale e un grès di ultima generazione.

Bancone reception: lastre grès illuminate

Bancone in grès effetto resina: superfici moderne e soft touch

Le lastre effetto resina combinano la morbidezza estetica della resina spatolata con la robustezza e la praticità del grès. Disponibili in tonalità neutre e polverose – grigi, sabbia, tortora, cipria – queste superfici sono perfette per banconi moderni, minimalisti o dallo stile nordico. 
L’effetto resina è molto richiesto in ambienti dove si vuole trasmettere una sensazione di calore contemporaneo, pulizia e ordine. È particolarmente adatto anche per uffici, co-working, centri estetici e ambienti benessere. Grazie alle grandi lastre, è possibile rivestire anche i fianchi della reception per creare un effetto monolitico.

📞 Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato: possiamo mostrarti tutte le nuance disponibili dell’effetto resina direttamente in showroom.

Piccolo bancone reception rivestito in grès

Bancone in grès effetto legno: calore naturale, durata superiore

Il grès effetto legno unisce il calore visivo del legno naturale alla robustezza del grès porcellanato. Le venature, le nodosità e le sfumature sono riprodotte con grande fedeltà, al punto da essere difficilmente distinguibili da un vero parquet. Tuttavia, a differenza del legno, il grès non teme acqua, graffi, calore o liquidi acidi. È perfetto per banconi in studi professionali, showroom di arredamento o locali che vogliono trasmettere un senso di accoglienza e naturalezza. Lo si può utilizzare da solo o in abbinamento ad altri effetti come pietra o metallo, creando interessanti contrasti visivi.

📍 Vieni a visitare i nostri showroom a Vicenza o a Verona per scoprire tutte le collezioni di grès effetto legno, ideali per rivestire banconi reception duraturi e accoglienti.

Bancone reception rivestito in grès opaco e lucido

Grès effetto pietra: forza ed eleganza materica

Le superfici in grès effetto pietra sono ideali per ambienti dallo stile organico, naturale o rustico contemporaneo. Le texture riproducono l’ardesia, il basalto, la quarzite o il porfido, mantenendo una matericità autentica e profonda. Se hai in mente un bancone che imiti una pietra strutturata ti consigliamo di toccare con mano i prodotti della serie Inside di Laminam, che imitano alla perfezione la pietra piasentina o il cardoso. 

Queste finiture danno solidità visiva alla reception e la rendono protagonista dello spazio. Il grès effetto pietra è molto usato anche in ambienti contract, agriturismi, spa e spazi pubblici, perché abbina un’estetica elegante alla totale resistenza a urti, macchie e agenti atmosferici. Come sempre possiamo abbinare le lastre del bancone a quelle del pavimento che, in questo caso, saranno strutturate e quindi antiscivolo e perfette anche per l’esterno.

📞 Prenota un appuntamento con un nostro tecnico a Vicenza o Verona: insieme possiamo trovare la lastra in effetto pietra che valorizza il tuo progetto.

Bancone reception per negozio idraulica

Bancone in grès effetto terrazzo veneziano: il fascino della tradizione

Il grès effetto veneziana, o terrazzo veneziano, riprende la storica tradizione della pavimentazione a graniglia e scaglie di marmo, reinterpretandola in chiave moderna. Il risultato è una superficie vivace, decorativa, ricca di dettagli, perfetta per dare personalità alla reception. I colori spaziano dai toni chiari con graniglia multicolor, fino ai grigi e neri con frammenti lucidi a contrasto. Questa finitura si sposa bene con arredi contemporanei, ma anche con elementi in ottone, vetro o legno. È molto usata in boutique, ambienti di moda, gallerie d’arte o hotel dal gusto rétro-chic.

📍 Vieni a toccare con mano le lastre effetto veneziana nei nostri showroom: ti sorprenderà la ricchezza dei dettagli e la resistenza del materiale.

Bancone ed elemento sovrapposto rivestiti in grès

Abbinare il grès alle altre superfici: pavimenti e rivestimenti

Per ottenere un design coerente e d’impatto, è fondamentale armonizzare il grès del bancone con gli altri materiali presenti nello spazio. Se il pavimento è, per esempio, in grès effetto cemento, puoi scegliere un bancone effetto marmo chiaro per creare un contrasto luminoso e materico. 

Oppure, abbina un top in grès effetto legno a un rivestimento in gres effetto pietra sulle pareti, ottenendo equilibrio tra calore e forza visiva. Un altro approccio molto in voga è il ton-sur-ton, dove il bancone e il pavimento sono dello stesso materiale ma in finiture diverse (opaco vs lucido), per definire le aree senza staccare completamente l’arredo dallo spazio circostante. 

Insomma, la chiave è creare un filo conduttore visivo che unisce piani, pareti e arredi.

📍 Vieni nei nostri showroom di Vicenza o Verona per vedere applicazioni dal vivo e ricevere supporto nella scelta cromatica e materica più adatta al tuo progetto.

Bancone ed elemento sovrapposto rivestiti in due tipi di grès

Integrazione dell'illuminazione nel bancone 

L’illuminazione integrata è un aspetto spesso trascurato ma fondamentale nella progettazione di un bancone. L’inserimento di strip LED sotto il top, o lungo gole ricavate nel grès, crea eleganti giochi di luce diretta e indiretta, valorizzando l’effetto materico e aggiungendo profondità. 
 

Luci soft sul retro del bancone possono indicare l’area di passaggio e rendere accogliente l’ingresso alla reception. La superficie in grès riflette delicatamente i LED a basso consumo, mantenendo un effetto elegante e professionale, e le lastre resistono al calore emesso dalle lampade, senza subire alterazioni.

📞 Chiama per fissare un appuntamento: ti mostreremo come l’illuminazione integrata può trasformare lo stile e l’esperienza del tuo ambiente reception.

Bancone rivestito con listellini di piastrelle 

Scegli il grès e la forma del bancone in base allo stile della tua reception

Ogni reception racconta qualcosa del luogo che introduce. Ecco perché è importante che il bancone sia coerente con lo stile generale dell’ambiente: non solo nel colore o nella texture, ma anche nella forma, nella finitura superficiale e negli abbinamenti con pavimenti e arredi. Grazie alle nuove lastre in grès porcellanato riusciamo a proporti una vastissima gamma di effetti estetici e formati disponibili. E questo ti permetterà di realizzare soluzioni perfettamente allineate a ogni linguaggio architettonico.

  • Stile minimal: scegli un bancone lineare, magari sospeso o con zoccolo rientrato, rivestito in grès effetto resina o cemento. Colori neutri come grigio chiaro, tortora o bianco caldo contribuiscono a creare uno spazio ordinato, pulito, essenziale. Superfici opache e fughe invisibili completano l’effetto monolitico.

  • Stile classico: se lo spazio è ispirato a un’estetica più tradizionale, un bancone con rivestimento in grès effetto marmo opaco (come travertino o pietra leccese) sarà perfetto. Profili stondati, inserti in legno o cornici decorative possono essere inseriti per richiamare i motivi dell’ambiente. La forma consigliata è rettangolare, con alzate leggermente sagomate.

  • Stile elegante: punta su superfici raffinate, come il grès lucido effetto Calacatta o Sahara Noir. Il bancone può avere un design curvo, rivestito in lastre continue, con illuminazione LED sottostante per un tocco di leggerezza e luminosità. L’abbinamento con pareti neutre o boiserie amplifica l’effetto “salotto di rappresentanza”.

  • Stile luxury: per ambienti di alta gamma, come boutique hotel, studi notarili o showroom di lusso, il consiglio è osare con materiali scenografici: grès effetto onice retroilluminabile, veneziana lucida o marmo con venature drammatiche. Forme sinuose o irregolari, senza spigoli vivi, valorizzano la materia. Anche l’inserimento del logo aziendale inciso nel grès può rafforzare l’identità visiva.

  • Stile industrial: via libera a grès effetto metallo, lamiera ossidata o cemento scuro. Il bancone può essere spigoloso, con struttura in ferro a vista o supporti in legno grezzo. Ideale per spazi condivisi, coworking o ambienti creativi. Puoi aggiungere inserti in acciaio o accessori a contrasto per rendere il design ancora più ruvido e autentico.

📍 Vieni a visitare i nostri showroom a Vicenza o Verona per vedere con i tuoi occhi materiali, formati e soluzioni espositive suddivise per stile. Ti aiuteremo a scegliere il grès giusto per dare forma alla tua idea di reception.

Bancone rivestito in grès effetto marmo azzurro

Bancone receptione per una azienda chimica 

Per imprese che operano con sostanze chimiche, serve un bancone funzionale, resistente ai prodotti aggressivi, e che comunichi tecnologia e sicurezza. Consigliamo il grès effetto resina o cemento in toni chiari, abbinato a una forma rigorosa e lineare, magari con illuminazione integrata per un effetto high-tech. Queste superfici sono facili da sanificare e trasmettono affidabilità.

📍 Vieni nei nostri showroom a Vicenza o Verona e scopri le soluzioni professionali pensate per ambienti altamente tecnici.

Bancone rivestito con listellini di piastrelle colorate

Bancone reception per una azienda conciaria

Nell’ambito della lavorazione della pelle, il richiamo alla matericità e alla tradizione artigianale è importante. Consigliamo banconi con grès effetto pietra o metallo ossidato, capaci di evocare l’ambiente produttivo ma in modo elegante. Anche le forme spigolose, con dettagli in legno scuro o inserti in ottone, comunicano forza e storia del territorio.

📞 Contattaci per scegliere insieme un materiale che racconti l’anima della tua conceria.

Bancone con terminale tondo rivestito in grès 

Bancone per officina meccanica

In questi ambienti tecnici, il bancone reception può richiamare le lavorazioni di precisione e la forza della meccanica. Il grès effetto metallo, acciaio satinato o corten è perfetto per trasmettere solidità e rigore. Una forma geometrica semplice, magari con spigoli netti e gole illuminate, sottolinea l'identità produttiva. Tieni sempre presente la possibilità di riprodurre il logo aziendale sul bancone reception grazie alla nostra macchina ad idrogetto. 

📍 Ti aspettiamo nei nostri showroom per vedere esempi reali di banconi in stile industriale e tecnico.

Bancone in grès effetto onice alabastro verde

Bancone reception per aziende di stampaggio plastica

La plastica è trasformazione, colore, modularità. Per una ditta che lavora in questo campo, si può osare con finiture più contemporanee, come grès effetto resina satinata o cemento colorato, magari con inserti colorati nei toni del brand. Il bancone può avere forme curve o segmentate, richiamando i processi di termoformatura o stampaggio.
 

📞 Chiama ora e scopri come progettare un bancone su misura che valorizzi la tua identità aziendale.

Bancone rivestito in grès bianco venato lucido

Banconi per aziende di software 

Nel settore IT e digitale, il design deve comunicare innovazione, precisione e trasparenza. Consigliamo forme minimal, con giochi di volumi puliti, e superfici in grès effetto marmo lucido o resina neutra. I colori? Grigio antracite, bianco ottico o toni grafite. Consigliati anche abbinamenti con lastre in vetro. Molto opportuno considerare la possibilità di realizzare elementi retroilluminati per valorizzare l’hi-tech.

📍 Prenota un appuntamento: ti faremo vedere le lastre più adatte a una reception 4.0.

Banconi reception per il settore moda e design

Per brand della moda, showroom di calzature o aziende di accessori, la reception deve colpire e ispirare, proprio come una passerella. Grès effetto veneziana o marmo lucido con venature scenografiche è perfetto, così come forme curve, sospese o “scultoree”. Qui possiamo osare con effetti alabastro, onice o agata. 
L'importante è che la reception diventi un elemento artistico, scenografico, in grado di rafforzare il valore del marchio.

📍 Vieni a vedere i materiali più scenografici nei nostri showroom di Vicenza e Verona.

Bancone reception per aziende logistiche e di trasporti

In ambienti dove l’operatività è centrale, ma si vuole comunque curare l’accoglienza, il consiglio è puntare su grès effetto pietra o cemento, facili da pulire, resistenti a graffi e usura. Forme solide e ben ancorate allo spazio danno un senso di stabilità e professionalità. 
In questo caso più che alla spettacolarità si punta alla funzionalità, alla operatività, al senso di ordine e pulizia. 

📞 Contattaci per un progetto su misura anche se lo spazio è ridotto o fortemente operativo.

Bancone reception per studi medici

In studi medici, dentistici o laboratori analisi, è fondamentale trasmettere ordine, igiene e tranquillità. Le superfici in grès effetto resina opaca, chiare e neutre, sono perfette. Il bancone deve essere ergonomico, con piani facili da sanificare e linee semplici. La luce integrata aiuta a rendere l’ambiente accogliente. 

📍 Vieni a trovarci in showroom: ti mostriamo le lastre migliori per ambienti che richiedono sterilità e comfort.

Bancone reception per cantine ed aziende vinicole 

Il mondo agroalimentare richiede superfici resistenti e che sappiano anche evocare territorio e autenticità. Il grès effetto pietra naturale è ideale (guardati il Cardoso di Laminam, ad esempio) soprattutto se abbinato a piani in metallo brunito o a illuminazioni calde. 
Se l'ambiente lo richiede la forma può essere invece più rustica, con angoli stondati ed eventualmente con grès effetto legno. 

📍 Scopri nei nostri showroom come valorizzare l’identità della tua cantina o azienda agricola con un bancone in grès pensato per durare.

Grazie!

Grazie per aver letto questo articolo, spero tu sia riuscito a trovare alcune idee per organizzare la reception dei tuoi uffici. Se hai domande o se ti servono altre informazioni chiedimi pure, scrivendo nel box commenti qui sotto!

Noi siamo un'azienda specializzata nella lavorazione delle grandi lastre che facciamo nel nostro laboratorio. Abbiamo sia dei macchinari da taglio di precisione sia macchinari per lavorare, in vari modi, il bordo. Nel nostro laboratorio assembliamo le lastre per produrre mensole, cubi, banconi, vasi o tavoli. Tutto progettato dal nostro team di arredatori che può seguirti anche per l'arredamento dei tuoi nuovi uffici.

Ti avviso, però, che non siamo perfetti, abbiamo anche un sacco di difetti che i nostri clienti raccontano qui: complimenti e critiche. Se pensi di riuscire ad accettare i nostri difetti, ti invitiamo nei nostri due negozi di Vicenza, trovi l'indirizzo qui di seguito:

 

FRATELLI PELLIZZARI spa
Bagni, Cucine e Superfici
VIA VIGNAGA, 31
36071 COSTO DI ARZIGNANO (Vicenza) 

Tel. 0444 459011

info@fratellipellizzari.com

È gradito e consigliato l'appuntamento

FRATELLI PELLIZZARI  spa
Bagni, Cucine e Superfici
VIALE EUROPA, 2
36053 GAMBELLARA (Vicenza)

Tel. 0444 649038

info@fratellipellizzari.com

È gradito e consigliato l'appuntamento

Ti aspettiamo per progettare le superfici e gli arredi dei tuoi uffici

Per fissare un appuntamento in una delle nostre sedi a Gambellara o Costo di Arzignano, in provincia di Vicenza, compila il seguente modulo e ti ricontatteremo entro breve.

Dove vuoi fissare l'appuntamento?
Quando?
Mi interessa
Scegli i settori per i quali vuoi chiedere informazioni cliccando su quelli che ti interessano.
Puoi specificare i dettagli della tua richiesta scrivendoli qui sotto:
 
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.