Stai visualizzando i risultati 31 - 40 su 1593
Pavimenti in piastrelle di ceramica
Questa sezione del sito è dedicata alle piastrelle in ceramica: scopriremo come vengono prodotte, quali sono i requisiti da considerare quando si acquistano, quali innovazioni hanno consentito lo sviluppo attuale. Vedremo quali tipologie vengono prodotte e quali sono le più richieste. Capiremo qual è la piastrella più adatta per ogni destinazione e scopriremo anche le problematiche e le patologie delle piastrelle.Bagni e pavimenti nelle colline veronesi
Una ristrutturazione che ha visto questa abitazione trasformarsi per accogliere una famiglia di quattro persone, due figli universitari con necessità di privacy e un ambiente in cui studiare ed una coppia giovanile che vuole godersi il proprio spazio abitativo.Pose parquet: schemi di posa tradizionali e attuali del legno
Il pavimento in legno può essere posato in varie modalità: diritto, diagonale, a spina pesce o a spina ungherese, a tolda di nave... Scopriamo tutte le combinazioni possibili per il vostro parquet e cerchiamo di capire quale più si adatta ai vostri ambienti ed allo stile di arredamento che avete in mente per la vostra casa.Arredi, bagni e pavimenti per una casa nuova a Rovigo
Una nuova abitazione da vivere in famiglia ma che voleva essere anche una casa di rappresentanza per gli ospiti della coppia, progettata personalizzando ogni ambiente.Piastrelle: problemi e patologie
In questo articolo affronteremo i problemi e le patologie dei pavimenti in piastrelle. Vedremo quali danni possono verificarsi, analizzeremo i possibili difetti e scopriremo quando sono tollerabili e quando, invece, non lo sono. Capiremo anche quali sono le cause di questi problemi e le accortezze per evitarli.Pavimenti esterni in gres
Oltre ai materiali naturali, come il porfido e la pietra, per i pavimenti esterni si possono utilizzare anche le piastrelle in grès porcellanato. Queste devono, però, soddisfare alcuni requisiti. Vediamoli in questo articolo, assieme ad alcune nostre realizzazioni a Vicenza e VeronaIl porfido squadrato: caratteristiche e prezzi
Moderno, antiscivolo e variegato: il porfido squadrato è la tipologia di porfido che piace di più in questo momento. Scopriamone usi, caratteristiche e prezzi.Pavimenti e arredobagno a Montebello Vicentino (Vicenza)
Pavimenti, rivestimenti, illuminazione ed arredobagno sono stati curati nei minimi dettagli insieme a Denise ed Andrea.. dalla scelta, alla progettazione al risultato finale!Pavimento in rovere termotrattato
Il trattamento di cui ti parlerò in questo articolo e di cui vedrai le foto è molto particolare e consente di dare risultati apprezzabili sia dal punto di vista estetico che tecnico.
Sottoponendo il parquet di Rovere a questo trattamento ne aumentiamo le proprietà di resistenza meccanica, di resistenza al graffio e possiamo utilizzarlo anche in ambienti più sollecitati.I problemi del parquet
Quali sono i principali problemi di un pavimento in legno? Come si possono evitare?