Stai visualizzando i risultati 111 - 120 su 164
- Quali pavimenti in legno per un impianto a pavimento?L'avvento del parquet prefinito o multistrato ha reso più stabili (meno soggetti a movimenti e fessurazioni) il legno rispetto al passato, ma lo stress generato dall'impianto di riscaldamento a pavimento mette a dura prova il nostro pavimento. Specie se non abbiamo posto la dovuta attenzione alla scelta dell'essenza corretta da utilizzare.
- I 3 migliori grès effetto legno rusticoLe piastrelle che imitano il legno stupiscono per il realismo della decorazione. Alcune di queste, toccandole, restituiscono la vera sensazione del legno. Ma se imitare un legno moderno, sbiancato o grigio, è piuttosto facile, le cose diventano difficili quando si tratta di imitare un parquet rustico.
 Il legno rustico è piallato a mano, tarlato, rovinato dal tempo, con una superficie ondulata ed irregolare che deve essere coerente con la grafica.
 Abbiamo scelto per te le migliori piastrelle che imitano il parquet rustico tra le moltissime presenti sul mercato.
- Cea Design VicenzaRubinetti bagno: l'acciaio incontra il design
- Tinteggiatura interniLa tinteggiatura delle pareti interne della casa è una scelta di interior design che va presa in coerenza con le altre scelte di arredo. Suggerimenti e idee?
- Pavimenti e arredobagno a Montebello Vicentino (Vicenza)Pavimenti, rivestimenti, illuminazione ed arredobagno sono stati curati nei minimi dettagli insieme a Denise ed Andrea.. dalla scelta, alla progettazione al risultato finale!
- Lavabi in grès per il bagnoDecine di idee e soluzioni per realizzare dei lavabi in grès, utilizzando le stesse lastre del rivestimento delle pareti del tuo bagno. Funzionalità, igiene, resistenza ma anche qualche svantaggio. Scopriamo insieme tutto sui lavabi da bagno in grès.
- Condensa e Muffa: come si originano?La formazione di condensa, e la conseguente muffa, è un fenomeno che affligge molte case. I motivi sono vari e non sempre facili da individuare. Vediamo quali sono gli accorgimenti per risolvere queste problematiche.
- Pavimenti in legno ed umiditàMolti sanno che il legno "teme l'umidità" o, comunque, che in caso di eccessiva presenza di umidità il legno si dilata fino a gonfiarsi, sollevarsi o a creare dei danni. In questo articolo cercheremo di spiegare perché questo accade.
- Accortezze per la posa del pavimento in legno prefinitoIl pavimento in legno prefinito ha bisogno di alcune accortezze per essere posato in maniera efficace ed ottenere il risultato migliore e soprattutto per garantirne la massima durabilità.
- Il porfido squadrato: caratteristiche e prezziModerno, antiscivolo e variegato: il porfido squadrato è la tipologia di porfido che piace di più in questo momento. Scopriamone usi, caratteristiche e prezzi.