Stai visualizzando i risultati 31 - 40 su 1784
- Legno per pavimentiIl legno è il primo materiale da costruzione utilizzato dall'uomo. Il suo utilizzo si perde nella notte dei tempi ed i numerosi ritrovarmenti archeologici ne testimoniano l'efficacia e la diffusione in tutto il mondo. È stato utilizzato per secoli ed è protagonista anche nelle abitazioni moderne.
- Storia del Terrazzo alla VenezianaHa attraversato i secoli, è stata usata per decorare i più bei palazzi di Venezia e le meravigliose Ville Venete. È parte del patrimonio culturale Veneto. È un'arte che si è tramandata da generazione in generazione. È ancora uno dei pavimenti prediletti delle abitazioni a Vicenza, Verona, Padova, nel veneziano e nel trevigiano.
 È la Veneziana.
- Posa in opera delle betonelle autobloccantiCome si posano gli autobloccanti? Quali cautele occorre mettere in atto? Quali gli errori da evitare?
- 1. Il massetto: definizione e caratteristiche generaliChe cos'è un massetto? Quali sono le sue funzioni, quali sono le accortezze da considerare e quanto costa?
- Pavimenti in legnoUna raccolta di approfondimenti e domande che è indispensabile conoscere quando si affronta l'acquisto di un pavimento in legno
- Pietra di PrunTutte le informazioni sui pavimenti in pietra di Prun, la pietra delle nostre zone: le tipologie di posa e alcune foto di nostre realizzazioni
- Posa delle grandi lastre: la doppia spalmaturaAttrezzatura professionale per posare i grandi formati delle lastre
- Il gres porcellanato levigatoUna piastrella dalla superficie brillante, luminosa, che riflette la luce e su cui ci si specchia. Imita i graniti o i marmi lucidi ma è una piastrella in ceramica: è il grès porcellanato levigato. Scopriamo come si produce, vantaggi, problemi, costi e possibilità di utilizzo.