Una pavimentazione esterna in pietra naturale realizzata in provincia di Verona (San Bonifacio).
Andrea ha studiato e progettato lo spazio esterno, accostando con eleganza e raffinatezza materiali lapidei tradizionali con uno ricercato stile classico. 

Pavimento esterno in marmo e pietra a Verona

Una soddisfazione, che condivido con te, vedere realizzato questo mio progetto della pavimentazione esterna in marmo e pietre naturali di questa magnifica casa nell'immediata periferia di Verona.

I materiali utilizzati, assieme ad il progetto, hanno consentito un risultato meraviglioso ed in grado di valorizzare le opere d'arte realizzate dal proprietario. Scoprirai la storia di questo pavimento nell'articolo e nelle immagini che seguono.


Tra i vigneti

Due curve, un piccolo rettilineo, e vigneti e campi di grano. Il tipico paesaggio della provincia di Verona. Qui è dove abbiamo realizzato questa pavimentazione esterna. La casa, di nuova costruzione si ispira alle Ville Venete della Serenissima che erano immerse e parte integrante del paesaggio.

 

In mezzo alla natura

Come le Ville di terraferma dei veneziani anche questa dimora è circondata da attività agricole e lontana dalla caotica ed insalubre vita di città, che consente un contatto con la natura ma che nello stesso tempo vuole essere un luogo raffinato e curato, non propriamente rurale. 
 

pavimenti esterni Verona porfido marmo pavimentazione Vicenza

Uno sfondo per l'arte

La sfida era realizzare un’opera per un cliente che realizza davvero, da molti anni ed in tutto il mondo, vere opere d’arte, sculture artigianali.
In bronzo, stupefacenti e immortali le Sue. 
In materiali più umili, quali il marmo ed i porfidi, le nostre... ma con l'ambizione di riuscire a ben evidenziare ed esaltare le future forme bronzee che su questi nostri pavimenti verranno appoggiate. 

 

Pavimento rinascimentale

Il primo particolare da mettere a punto è la ricerca di un decoro in grado di esaltare il patio di questa magnifica villa, assieme al cliente identifichiamo un decoro rinascimentale.
Quindi proseguiamo cercando l'idea giusta per un tappeto decorativo, sempre di canone neoclassico, che spezzi la monotonia del grande viale di accesso pedonale

 

Il progetto finale

Le proposte piacciono al cliente e si arriva alla formulazione del progetto esecutivo (visibile nel pdf scaricabile) e alla realizzazione.


Il pavimento in marmo e pietre ultimato

Al termine del lavoro rimango anch'io stupefatto: gli elementi risultano abbinati in modo armonioso e ben proporzionato, niente sembra essere fuori posto. Il tratto di questa pavimentazione è volutamente maestoso: tanta grandezza realizzata, tuttavia, con materiali semplici e della tradizione. 


Se vuoi approfondire la conoscenza dei materiali con cui è stato composto questo pavimento esterno trovi informazioni ed idee qui: 

Pavimenti esterni in porfido

Pavimenti esterni in marmo 


 
Pavimento in marmo e pietre a Verona:  i materiali utilizzati

La scelta del colore del marmo, un giallo reale, è dovuta alla ricerca di legare il pavimento alle colonne già esistenti, costruite con pietra di Vicenza che ha la caratteristica colorazione bianca-gialla.
Inoltre il giallo reale viene estratto nel veronese, ed è un marmo che storicamente è stato molto utilizzato proprio nelle zone tra Vicenza e Verona

 

Il decoro a giglio

Nel mezzo della pavimentazione si è voluto ricreare con il marmo un’importante decoro: il giglio francese, “Fleur de lys”, conosciuto fin dal Medioevo come emblema della regalità.

pavimento esterno porfido marmo Verona giardino

Illuminazione del pavimento esterno

L'illuminazione dei pavimenti esterni è molto importante. 
Nella parte sud dell’abitazione è stato realizzato un passaggio con gradoni e lo scivolo che consente l’accesso delle auto al garage. Anche per questa parte della pavimentazione esterna si sono voluti usare gli stessi materiali per dare continuità agli spazi.

Per la visione notturna abbiamo, in quel caso, inserito dei faretti per l’illuminazione radente, ognuno incorniciato da una piastrella di marmo. 


La posa in opera del pavimento esterno

Certamente i disegni, il progetto, la scelta dei materiali... sono aspetti importanti ma è stata la pazienza e la cura dei nostri posatori che hanno fatto la differenza.
Il risultato finale è degno delle aspettative.


Peccato dovermene andar via! 

È quasi impossibile, per me, dimenticarsi di questa abitazione, della fase progettuale, dei lavori in corso... uno a uno i particolari mi ritornano in mente e mi lasciano un senso di grande soddisfazione con un lieve retrogusto amaro, la tristezza per non poter rimanere... a viverci!

 

Se vuoi un pavimento così...

Ti lascio qui sotto il mio progetto, le foto durante i lavori e della realizzazione finita, e il video girato con modella la nostra Annalisa. In fondo all'articolo troverai un form: se sei da Vicenza o Verona e devi rifare il pavimento esterno della tua casa, scrivimi e fissa un appuntamento con me per progettare il tuo esterno.

Lo studio preliminare

Durante i lavori

Pavimentazione esterna a San Bonifacio (Verona) - Lavori ultimati

Download Monografia "progetto e realizzazione villa a Verona"

Fissa un appuntamento in una delle nostre showroom

Progetta assieme a noi il tuo pavimento esterno!

Per fissare un appuntamento in una delle nostre sedi a Gambellara, Costo di Arzignano o Sommacampagna, in provincia di Vicenza e Verona, compila il seguente modulo e ti ricontatteremo entro breve.

Dove vuoi fissare l'appuntamento?
Quando?
Mi interessa
Scegli i settori per i quali vuoi chiedere informazioni cliccando su quelli che ti interessano.
Puoi specificare i dettagli della tua richiesta scrivendoli qui sotto:
 
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.