Come rivestire il bancone del bar? 

Abbiamo già parlato di bar e ristoranti, mettendoti a disposizione moltissime foto ed idee in questo articolo dedicato ai pavimenti per un bar/ristorante.

Sempre a proposito di bar e ristoranti abbiamo anche dedicato un articolo a come si realizza il bagno per un bar/ristorante

In questo articolo, invece, ti daremo consigli ed idee su come realizzare o rivestire il bancone del tuo bar. Vedrai alcune realizzazioni "reali" ed altre che sono delle proposte originali ed innovative che proponiamo nei nostri negozi. Molte delle proposte di rivestimento del bancone prevedono l'utilizzo delle grandi lastre in grès porcellanato che stanno portando una vera e propria rivoluzione anche in questo ambito. 
 

Il bancone del bar rivestito in piastrelle 

Le grandi lastre in grès porcellanato rappresentano, oggi, la migliore tra le soluzioni in grado di garantirti sia la funzionalità - necessaria per un locale pubblico - che l'estetica ad un costo ragionevole. 

Iniziamo a parlare di funzionalità...

Bancone bar realizzato in grès con illuminazione a led

Perchè rivestire un bancone del bar in piastrelle? 

Fino a qualche anno fa le uniche alternative per realizzare o rivestire il bancone di un bar erano:

  • marmo
  • quarzi o agglomerati
  • solid surfaces 
  • metallo 

Le grandi lastre, rispetto a queste alternative prestano diversi vantaggi. Innanzitutto il costo che è sceso notevolmente ed oggi ti consente di ottenere piani in grès da 2 centimetri oppure da 12 millimetri a prezzi di gran lunga più bassi rispetto ai materiali naturali o sintetici. Un piano del banco bar deve anche resistere ad acidi, detergenti aggressivi, non deve macchiarsi... ebbene il grès ha tutti questi requisiti. 
Se poi pensiamo all'igiene la ceramica è da sempre un prodotto perfetto in questo senso, basti pensare che i piatti sono realizzati in ceramica. 
Infine la resistenza agli urti: il moderno grès porcellanato è più resistente di marmo e granito sia alla caduta di oggetti sia al graffio, basti pensare che è il materiale che necessita di dischi diamantati più potenti.

Rivestimento bancone bar/ristorante in grès

L'importanza dell'estetica del bancone del bar

Un'altro vantaggio fondamentale che puoi conseguire rivestendo il bancone in grès sta nella possibilità di avere colori, sfumature, decori che nessun altro materiale ti consente. 

Le collezioni di grès oggi disponibili sul mercato ti consentono una scelta pazzesca ed alcuni di questi prodotti li vedrai utilizzati come rivestimenti di banconi per bar nelle gallery che seguono. 

Alcuni suggerimenti per la scelta del rivestimento del banco: 

► per un bancone glamour o raffinato puoi scegliere il grès effetto marmo
► se prediligi lo stile "industrial" troverai delle lastre in ceramica ad effetto cemento
► se vuoi che il tuo bar abbia uno stile "industriale/contemporaneo" o "brutalista" potresti considerare di rivestire il bancone con delle lastre che imitano la lamiera arrugginita o il corten
► se ti piace il minimal, ci sono delle bellissime piastrelle effetto resina sia in tinta unita che nei toni neutri 
► il tuo bar/ristorante sarà in stile "new decò"? puoi utilizzare le cementine
e così via.

Se tra le gallery che seguono non trovi la soluzione che stai cercando prova a contattarci: insieme studieremo la soluzione più bella per il bancone del tuo bar o ristorante.

Bancone del bar in piastrelle effetto marmo lucide

Grès porcellanato: la scelta più resistente per un bancone da bar

Il bancone di un bar è una superficie ad alto traffico, sottoposta quotidianamente a urti, colpi accidentali, schizzi di liquidi caldi o acidi (come vino, caffè, agrumi) e al continuo appoggio di oggetti pesanti. 

In questo contesto il grès porcellanato è uno dei materiali più performanti: la sua superficie, compatta e vetrificata, resiste a graffi, calore, umidità e sostanze corrosive, molto più del marmo, della resina o del legno. Non teme le alte temperature (è cotto a oltre 1200°C), non assorbe e non scolorisce nel tempo. Un investimento in grès significa scegliere un bancone che mantiene le sue caratteristiche estetiche e funzionali per molti anni, anche con un uso intenso.

Chiedici un preventivo per realizzare un bancone in grès a prova di bar, progettato per durare nel tempo!

Bancone del bar rivestito in grès porcellanato

Igienico e facile da pulire: il grès alleato della pulizia quotidiana

Uno degli aspetti più apprezzati del grès porcellanato è la sua facilità di pulizia. In un locale pubblico come un bar, l’igiene è fondamentale, e il grès offre una superficie non porosa che impedisce la proliferazione di batteri e la penetrazione di liquidi o sostanze oleose. 

Anche a fronte di macchie di caffè, cocktail o alimenti, è sufficiente un panno e un detergente neutro per ottenere una pulizia perfetta, senza bisogno di cere, sigillanti o trattamenti periodici. 
Inoltre, la sua superficie rimane inalterata anche se sottoposta a detergenti aggressivi. Per questo motivo, sempre più bar scelgono il grès per rivestire superfici che devono essere belle, ma soprattutto facili da mantenere.
 

Chiedici quanto costa rivestire una struttura in grès, vieni a scegliere la lastra che ti piace di più tra le centinaia che abbiamo esposte e scopri quanto può essere semplice mantenere il tuo bancone pulito e igienizzato ogni giorno.

Idea per il bancone di un bar rivestito in grès

Rivestiamo qualsiasi struttura: legno, EPS e altro

Nel nostro laboratorio artigianale siamo in grado tagliare e preparare le lastre per poter rivestire banconi e strutture esistenti con estrema precisione, anche se realizzati in legno, in pannelli sandwich o in EPS ad alta densità. 

Grazie all’utilizzo di collanti professionali (Kerakoll e Tenax) e alla nostra esperienza nella lavorazione del grès porcellanato, possiamo trasformare un semplice bancone in legno o una struttura in polistirene espanso in un raffinato elemento di arredo rivestito in grès, senza necessità di demolizioni o ricostruzioni. 

Questo permette anche una grande versatilità progettuale, consentendo la creazione di forme curve, elementi sospesi o monoblocchi personalizzati. Il rivestimento in grès si adatta perfettamente, garantendo estetica e durata nel tempo.
Chiamaci per spiegarci cosa desideri fare, ti invieremo un preventivo e ti mostreremo come rivestire il tuo bancone attuale con un materiale di design e ad alte prestazioni.

Bancone bar rivestito in cementine moderne

Lastre su misura: formati e spessori ideali per ogni progetto

Uno dei grandi vantaggi del grès è la disponibilità di lastre in grandi formati, che possono arrivare fino a 160x320 cm, con spessori variabili da 3 a 12 mm. 
Questo ci consente di rivestire anche superfici molto estese con un numero minimo di giunzioni, ottenendo così un effetto visivo continuo e moderno. 
Nel nostro laboratorio, possiamo tagliare e lavorare su misura ogni lastra, sia di basso che di alto spessore; possiamo fare tagli particolari, grazie alla nostra idrogetto e possiamo adattare le lastre alle esigenze specifiche del tuo bancone. 
Possiamo fare angoli stondati, prevedere fori per rubinetti, possiamo pensare a gole retroilluminate o ad una illuminazione nel basso e possiamo integrare il grès con altri materiali. 
I piccoli spessori, inoltre, rendono il grès perfetto anche per rivestimenti su strutture leggere o esistenti, senza appesantirle (pensa ad esempio alle antine o ai cassetti). 


Insomma se stai pensando di rivestire un bancone in grès chiamaci e chiedi un preventivo per il tuo nuovo bancone su misura, progettato al millimetro con lastre di grès tagliate nel nostro laboratorio artigianale.

Come si riveste un bancone del bar con le grandi lastre

Posa professionale con effetto monolitico

La posa del grès, soprattutto se si tratta di grandi lastre, è un’operazione che richiede competenze tecniche e attrezzature professionali. 
Nel nostro laboratorio ci avvaliamo di sistemi di movimentazione con ventose, banchi da taglio ad alta precisione, rettificatori per avere spigoli perfetti, idrogetto per fori e tagli particolari. 


Quando assempliamo le lastre utilizziamo dei kit di livellamento per ottenere superfici perfettamente planari, senza fughe evidenti. 
Come vedi dalle foto in questo articolo il risultato sono dei banconi che sembrano un blocco unico, monolitico, dal grande impatto estetico. La cura nella posa è ciò che fa la differenza tra un lavoro artigianale di alto livello e un semplice rivestimento.
 

Contattaci e scopri come possiamo realizzare per te un bancone che sembra un blocco di marmo!

Bancone realizzato con due differenti lastre di grès

L'unico limite è la fantasia 

Il grès porcellanato non è solo resistente e pratico: è anche straordinariamente bello
Disponibile in mille e una finitura che imitano perfettamente il marmo, la pietra naturale, il cemento, il metallo, il legno o la resina, il grès consente di creare banconi perfettamente coordinati allo stile del locale. 

Che si tratti di un bar classico, moderno, minimalista o industriale, troveremo sicuramente la texture giusta per raccontare l’identità del tuo spazio. È possibile anche combinare più finiture o inserire dettagli personalizzati come loghi o incisioni grazie alla nostra idrogetto. 

Contattaci e chiedici un preventivo e lasciati ispirare dalle infinite possibilità estetiche del grès per il tuo bar.

Bancone rivestito in cementine

Sostenibilità: un bancone che rispetta l’ambiente

Il grès porcellanato è un materiale sostenibile: viene prodotto con materie prime naturali (argille, feldspati, sabbie) e non contiene resine né sostanze tossiche. 

La sua lunga durata nel tempo riduce la necessità di sostituzioni e smaltimenti, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale. 

Ma anche se tu volessi, un giorno lontano, disfarti delle lastre in grès, nessun problema. Il grès è riciclabile e macinato diventa un inerte per la creazione di sottofondi per capannoni o strade.  

La produzione avviene in stabilimenti con impianti all’avanguardia per il recupero del calore e delle acque. Scegliere il grès per il tuo bancone significa quindi fare una scelta ecologica, senza rinunciare al design e alla qualità.

L'unica cosa che rimane da fare è scriverci a info@fratellipellizzari.com per chiederci un preventivo per un bancone bello, resistente e amico dell’ambiente.

Bancone in grès

Bancone in grandi lastre di grès lucido

Proposta di rivestimento di bancone con grandi lastre in gres

Bancone rivestito con grandi lastre in grès effetto cemento

Bancone in piastrelle decorate

Bancone di forma sagomata

Bancone bar con grandi lastre di grès accoppiate a 45°

Bancone rivestito con lastre di grès nero ed effetto marmo

Un bancone rivestito in grès effetto marmo

Bancone di un bar rivestito in lastre di grès

Una proposta di bancone rivestito in grès

Bancone bar realizzato in grès con illuminazione led

Bancone reception di forma irregolare

Idea per un bancone in piastrelle 10x20

Bancone moderno con grandi lastre grigie

Bancone del bar con illuminazione

Bancone ed elemento sovrapposto rivestiti in grès

Bancone ed elemento sovrapposto rivestiti in due tipi di grès

Bancone rivestito con listellini di piastrelle 

Bancone rivestito in grès effetto marmo azzurro

Bancone bar rivestito con listellini di piastrelle colorate

Bancone con terminale tondo rivestito in grès 

Bancone in grès effetto onice alabastro verde

Bancone rivestito in grès bianco venato lucido

Grazie!

Grazie per aver letto questo articolo, spero tu abbia trovato, tra i tanti banconi-bar, quello giusto per il tuo locale. 
Se hai domande o dubbi chiedimi pure, utilizzando il box commenti qui sotto. Se devi realizzare un nuovo bancone per il tuo locale oppure se vuoi fare un restyling di quello esistente, puoi venirci a trovare nel nostro negozio di Costo di Arzignano oppure in quello di Gambellara (Vicenza).

Qui di seguito trovi tutti i contatti.

Grazie ancora e buon lavoro!

 

FRATELLI PELLIZZARI spa
VIA VIGNAGA, 31
36071 ARZIGNANO (Vicenza)

info@fratellipellizzari.com

È gradito e consigliato l'appuntamento

FRATELLI PELLIZZARI spa
VIALE EUROPA, 2
36053 GAMBELLARA (Vicenza)

info@fratellipellizzari.com

È gradito e consigliato l'appuntamento

Commenti

Ciao Alessandro,
In molti casi riusciamo ad operare a distanza ma purtroppo in questo caso non riusciamo: la realizzazione di un bancone in grès, la sua spedizione e l'installazione diventerebbe antieconomica per te. Ti conviene affidarti ad un trasformista locale.
Mi spiace, buona giornata!

30/08/2022 - michele

Salve . Avrei necessità di un bancone per la mia enoteca . Siamo a Roma . E’ possibile ? Attendo notizie . Grazie anticipatamente

27/08/2022 - Alessandro

Ciao Roberto,
Ti contatteremo alla mail che ci hai lasciato per chiederti ulteriori info sul bancone bar che intendi realizzare, per scegliere insieme il modello di grès effetto marmo che preferisci e per darti un preventivo.
Ciao!

21/02/2022 - michele

Mi occorre realizzare un bancone bar effetto marmo.

19/02/2022 - Roberto

Ciao,

gestire la cosa con noi, da lontano, e solo per il bancone monolitico in grès non è conveniente per te ma neanche per noi. Se dovessi fare un intervento contract, quindi appaltandoci arredo e superfici, allora la cosa sarebbe conveniente per entrambi. Tieni presente, inoltre, che noi teniamo a realizzare l'intero bancone, non solo il rivestimento in grès, questo soprattutto per esigenze nostre tecniche, per lavorare direttamente col prodotto finito.

grazie per averci scritto, ciao!

 

23/03/2021 - michele

Buonsera, stiamo realizzando la nostra nuova cucina e vorremmo un isola con bancone monolitico ci piacciono molto le lastre in Laminam inside Pietra Piacentina taupe o grigia.
Le nostre misure sono 2,40 ×0,90 altezza 0,90.
Vorremmo chiedere un preventivo, come possiamo fare? visto stiamo in provincia di Firenze ? Abbiamo anche disegno.

13/03/2021 - Marco Rendesi …

Ciao Luca, 

difficile scendere così nel dettaglio qui. Ai clienti che ci affidano l'esecuzione del bancone realizziamo tutto chiavi in mano e studiamo anche gli abbinamenti estetici del pavimento. Se il tuo bar è a Vicenza o a Verona possiamo studiare nel dettaglio progetto e preventivo. Ti aspettiamo!

Grazie, ciao!

15/07/2020 - manager

salve, sono all'inizio della mia realizzazione, bar pasticceria gelateria. ho acquistato tutte le vetrine drop-in ed il tecnologico, grezzo e quindi da rivestire, ho molti dubbi e sono confuso sul gres porcellanato. Vorrei realizzare un arredamento glamour ed allo stesso tempo raffinato, la scelta dell'effetto marmo la trovo molto bella, ma come abbino il pavimento? che tipo di lastre utilizzare? che spessore utilizzare per realizzare il banco bar accoppiato all'angolo cassa? chiederei le appropriate delucidazioni ed un buon consiglio su come muovermi. grazie dell'attenzione. spero di essere stato chiaro nella mia esposizione.

27/06/2020 - Luca Asero

Ciao Martina, 

le piastrelle 120x120 che si trovano in commercio hanno generalmente uno spessore di 6 millimetri e la lavorazione a 45 gradi assottiglia ulteriormente questo spessore rendendolo, nella parte terminale, davvero inconsistente. L'unghia finale ha uno spessore minore di un millimetro e diventa molto fragile. Dato che l'utilizzo che ne devi fare (bar) io te lo sconsiglio: ti serve qualcosa che sia più robusto. 

Puoi ottenere un bordo più resistente accettando, invece che un taglio "a zero", un "bisello" in prossimità dello spigolo ti permette di aumentare notevolmente la resistenza in caso di incidente. 

Un'alternativa ancora migliore è quella di utilizzare la lastra piena da 12 millimetri per il piano (quindi con il bordo tagliato diritto, non a 45°) e considerare di sovrapporre questa alla lastra verticale. Ne perdi in estetica (l'effetto monolite un po' si perde) ma aumenta la resistenza. 

Ci sono alcuni prodotti in cui il bordo è bello da vedere. Un esempio è INSIDE di Laminam, se ti piace l'effetto pietra piacentina. 

Una resistenza ancora maggiore la otterresti utilizzando il 20 millimetri, sempre lasciando il bordo pieno. 
Spero di essere stato utile, 

ciao!

 

16/01/2020 - manager

Salve,
avrei bisogno di una consulenza se possibile, nel mio bar vorrei rivestire il bancone ba con piastrella in gress 120x120 e realizzare l'angolo a 45° con il piano d'appoggio del bancone, alcuni mi stanno sconsigliano questo metodo perchè potrebbe rovinarsi e spaccarsi la piastrella.
Quindi sono ancora bloccata perchè non so s eproseguire o meno, è possibile avere un suo parere?
P.S. ovviamente il fronte viene posato su un pannello in cartongesso, mentre la parte superiore su una struttura in legno.
Grazie.
Saluti.

16/01/2020 - martina

Aggiungi un commento