Stai visualizzando i risultati 61 - 70 su 1784
- Attrezzature per la posa di grandi lastre in gres porcellanatoMovimentazione, taglio, installazione... operazioni abbastanza facili con i formati tradizionali ma che diventano difficili e rischiose quando i formati delle piastrelle in grès superano 100x100 centimetri. Per facilitare la posa in opera esistono apposite attrezzature di cui il posatore moderno deve dotarsi.
- Piastrelle differenti da quelle ordinateÈ uno dei problemi che può capitare quando si acquistano delle piastrelle: quali sono le cause e come si risolve?
- Scala in grèsDevi decidere con quale materiale andare a rivestire i gradini della scala di casa tua? Oggi hai a disposizione un fantastico materiale: le grandi lastre in grès porcellanato. Scopri qui i vantaggi, le problematiche, i costi, le modalità di posa e guarda le foto di numerose scale in grès che abbiamo realizzato a Vicenza e a Verona.
- Il miscelatore in bagnoForme sempre più avveniristiche, linee armoniche ed estremamente eleganti, colori che si intonano perfettamente all’ambiente circostante. Stiamo parlando dei rubinetti per il bagno che da indispensabili accessori della vita familiare sono divenuti un vero e proprio elemento di arredo da scegliere con estrema cura sia dal punto di vista puramente estetico, sia sotto il profilo della qualità e affidabilità del prodotto.
- 2. Il massetto tradizionale in sabbia e cemento per piastrelleIn questo approfondimento spiegheremo che cos'è il massetto, quali sono le funzioni, perché è così importante per la posa a regola d'arte di un pavimento.
- Pavimenti esterni in wpc e grès per una casa ad ArzignanoQuesta realizzazione affronta la ristrutturazione degli spazi esterni a partire dalla pavimentazione fino ai rivestimenti di una casa ad Arzignano, Vicenza.
- Il gres porcellanato smaltatoUn prodotto, il grès, nato per NON essere smaltato, è stato smaltato ed è stato un successo. Il mercato ne ha determinato la diffusione infischiandosene delle proteste dei puristi. Il recente avvento delle tecniche di lappatura e decorazione digitale ne ha consacrato l'assoluto primato commerciale.
- Pietra di Prun nell'architettura della LessiniaAlcune particolarità della Pietra della Lessinia, una pietra veneta da sempre usata nell'architettura rurale. In questo articolo vediamo alcune delle sue molteplici applicazioni.