Un bar è un ambiente molto personale, che può avere successo solo se riesce a differenziarsi da tutto il resto della concorrenza, la nostra cliente lo sapeva bene. Voleva infatti qualcosa che spiccasse, che si distinguesse dal resto dei piccoli bar di paese, qualcosa che attraesse i giovani a venire appositamente, non solo per la qualità del cibo e delle bevande vendute, ma anche per l'aria e l'ambientazione che si voleva far respirare: obiettivo era quello di ricreare un ambiente divertente, rilassato, moderno e giovanile.
Il design di un bar non fa tutto, ma è sicuramente il biglietto da visita che permette a chi non ti conosce di domandarsi "voglio entrare?": la risposta che dovevamo suscitare con questa (e ogni altra) ristrutturazione era un solido e convinto "si!".
Quindi, ecco quattro consigli che abbiamo dato alla nostra cliente in fase di progettazione del suo bar e che ora daremo anche a te:
- Puntare su arredi personalizzati: colore, colore e colore, la vivacità della proprietaria è stata riportata negli arredi con rivestimenti e arredi colorati, mescoli al metallo nero e al legno naturale. Un senso di calore ci pervade quando entriamo e ci fa capire subito che l'ambiente è estremamente positivo e giocoso!
- La vetrina è il dipinto, non la cornice: quando progetti il tuo bar o ristorante, pensa sempre a cosa vedrà la gente fuori che passa. Puntate sul rendere visibile il bancone o i clienti felici che si stanno godendo il loro aperitivo, sicuramente invoglierà chi è di passaggio ad entrare e poi, se soddisfatto, a diventare un cliente fedele;
- Il bancone è il tuo piatto d'argento: se devi vendere qualcosa tanto vale esporlo ed esporlo al meglio. In questa realizzazione il bancone è quasi totalmente occupato da una lunga vetrina dove verrà esposto ogni possibile delizia preparata dalla cucina, illuminata intelligentemente impedirà a qualunque cliente dal voler "rimanere a dieta";
- Originalità: lo abbiamo già detto, differenziarsi è importante, per questo abbiamo dato un accento moderno al locale, che voleva uscire dagli schemi di un piccolo comune e farsi notare.
Un buon design non è solo bello, ma pensa anche a valorizzare l'attività e a farla crescere!
Aggiungi un commento