Pavimentazione interna in grès a Montecchio: la posa
Il grès porcellanato effetto metallo colore ferro, nel formato 60×120, è una scelta di grande eleganza per pavimentazioni dal gusto contemporaneo. Tuttavia, per esprimere al meglio il suo potenziale estetico e garantire una lunga durata, è fondamentale che la posa su massetto venga eseguita con attenzione e competenza, seguendo le normative tecniche UNI.
Il massetto: la base fondamentale
Tutto parte dal massetto, che deve essere stabile, asciutto e perfettamente planare. È importante verificare che non presenti fessurazioni o dislivelli e che l’umidità residua sia minima, altrimenti la piastrella potrebbe non aderire correttamente.
Un massetto ben preparato è la garanzia di una posa precisa e duratura, soprattutto quando si utilizzano grandi formati come il 60×120, che richiedono superfici perfettamente regolari per evitare tensioni o rotture.
L'adesivo
Per l’incollaggio del grès porcellanato effetto metallo si utilizzano collanti cementizi ad alte prestazioni, classificati C2TE S1 o S2, che garantiscono un’elevata adesione e una leggera deformabilità, utile per compensare i piccoli movimenti del supporto.
La posa a doppia spalmatura – stesura del collante sia sul massetto che sul retro della lastra – è indispensabile per assicurare una copertura totale e scongiurare la formazione di vuoti d’aria. In questo modo la lastra resta perfettamente stabile, anche in ambienti soggetti a sollecitazioni o sbalzi termici.
Allineamento e fughe
Durante la posa, i professionisti utilizzano sistemi livellatori e distanziatori per mantenere la complanarità delle lastre e creare fughe uniformi. Per un formato 60×120, la fuga minima consigliata è di 2 mm, utile per assorbire le microvariazioni dimensionali e mantenere la pavimentazione in perfetto equilibrio.
La successiva stuccatura con prodotti idonei completa l’opera, rendendo la superficie omogenea, facile da pulire e pronta a valorizzare la texture metallica del materiale.
Giunti di dilatazione
Un pavimento perfetto non è solo bello da vedere, ma anche progettato per durare. Per questo motivo, durante la posa è essenziale prevedere giunti di dilatazione e giunti perimetrali, che consentono al pavimento di “muoversi” naturalmente senza creparsi o distaccarsi.
Si tratta di piccoli accorgimenti tecnici che fanno una grande differenza, garantendo la stabilità e l’integrità del rivestimento nel corso degli anni.
Affidarsi a professionisti
La posa del grès porcellanato effetto metallo richiede mani esperte e conoscenze specifiche. Un posatore qualificato sa come gestire il materiale, i collanti, i tempi e le dilatazioni, assicurando un risultato finale che unisce estetica, tecnica e funzionalità. Un pavimento così, se ben posato, manterrà intatto il suo fascino industriale e la sua matericità elegante nel tempo. Affidati ai migliori posatori di Vicenza oppure ai migliori posatori di Verona per avere la garanzia di un lavoro ben fatto!
Aggiungi un commento