Lea Ceramiche per Vicenza e Verona
Alla Fratelli Pellizzari di Gambellara e di Arzignano troverai due zone dedicate ai prodotti Lea Ceramiche di cui siamo rivenditori per le provincie di Vicenza e Verona.
All'interno dei corner si potranno trovare sia i prodotti di spessore normale, sia il grès laminato a basso spessore (Slimtech).
Nel cuore del distretto
Lea Ceramiche è parte del Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A., un gruppo multinazionale leader a livello mondiale nella produzione di superfici in ceramica, LEA CERAMICHE ha saputo combinare tradizione artigianale con innovazione tecnologica.
Dimensioni e caratteristiche
Lo stile di LEA CERAMICHE può essere definito come un mix di eleganza contemporanea, minimalismo funzionale e innovazione tecnologica, sempre con un occhio attento alla sostenibilità ambientale.
Principali collezioni
Tra le collezioni principali:
- SLIMTECH : Ha rivoluzionato il mondo della ceramica introducendo, tra i primi, il suo gres dello spessore di soli 3 mm e formati extra-large fino a 1 x 3 metri. La collezione è adatta per ambienti che richiedono leggerezza e versatilità senza compromettere la robustezza.
- CONCRETO: progettata dal designer Fabio Novembre, questa collezione riproduce l'effetto del cemento con un tocco di design unico, perfetta per ambienti moderni e industriali.
- NOBLESSE: offre una gamma di piastrelle che imitano l'eleganza del marmo, ideali per chi cerca lusso e raffinatezza nei rivestimenti.
Peculiarità dell'Azienda
- Innovazione e Ricerca: LEA CERAMICHE investe costantemente in ricerca e sviluppo per introdurre nuovi materiali e tecniche, come il gres laminato e la produzione di piastrelle ultrasottili.
- Collaborazioni con Designer: L'azienda collabora con designer di fama internazionale per creare collezioni che non sono solo funzionali ma anche opere d'arte.
- Sostenibilità: Con un forte impegno verso l'ambiente, LEA CERAMICHE monitora ogni fase del ciclo produttivo per garantire risparmio energetico e protezione ambientale.
- Presenza Globale: Con una distribuzione capillare in oltre 80 paesi su 5 diversi continenti, LEA CERAMICHE ha una forte presenza internazionale ed esporta negli Stati Uniti, in Francia, Germania, Belgio, Olanda, Gran Bretagna, Corea e Giappone.
- Showroom e Installazioni: L'azienda ha investito in spazi espositivi come lo show room di Milano in Via Durini dove vengono presentati i prodotti attraverso installazioni innovative, offrendo ai progettisti e al pubblico un'esperienza diretta del design ceramico LEA.
Lea: uno dei marchi di Panariagroup
Come abbiamo detto Lea Ceramiche fa parte di Panariagroup che comprende al suo interno 10 brands: oltre a Lea i più conosciuti sono Panaria e Cotto d'Este.
Il gruppo è stato uno dei primi ad offrire lastre ceramiche di spessore sottile e, grazie ad investimenti importanti in questo settore, oggi è in grado di offrire una collezione di lastre veramente ampia.
Lea ceramiche ed i progettisti
I prodotti di LEA si indirizzano ad un target di elevato livello, sono conosciuti dai progettisti grazie alla collaborazione con importanti interior designers e stilisti di fama, quali Fabio Novembre che ha presentato di recente la collezione Concreto. Anche altri architetti e stilisti internazionali del calibro di Zaha Hadid, Patrick Norquet e Philippe Nigro hanno collaborato con Lea Ceramiche e le loro collezioni sono esposte nelle nostre due sale mostre Pellizzari di Vicenza.
Realizzazioni prestigiose
Lea ha collaborato per la realizzazione di Casa Milan a Milano (Fabio Novembre) e ai grattacieli Bosco Verticale (Tito Boeri). Nello Showroom milanese, nel cuore del design District, Lea ospita installazioni di impatto durante la settimana del fuori salone oltre che ospitare le collezioni e presentare le novità durante l'intero anno.
Aggiungi un commento