Carta da parati per bagno
Produzione e materiali
La carta da parati per uso bagno non è la semplice “carta” da parete prevista per soggiorni, ma è un rivestimento tessile o vinilico che viene opportunamente trattato per ambienti umidi. Nel caso del progetto citato, la carta-tessuto viene fissata alle pareti e successivamente protetta con una resina epossidica trasparente, tramite sistema proprietario indicato come Wall&Decò WETSYSTEM©.
La produzione prevede quindi: tessuto o supporto in fibra, stampa digitale o tipografica, finitura della superficie, applicazione di barriera contro umidità e vapore, e infine l’intervento in opera di resina protettiva per renderla impermeabile.
Materiali comuni: supporto non tessuto (non-woven), PVC o vinile, fibre di vetro o poliestere, vernice o resina protettiva. Importante è che il supporto abbia buona adesione, resistenza a umidità, vapore e spruzzi d’acqua.
Caratteristiche tecniche
- Impermeabilità: grazie al rivestimento con resina epossidica, la carta da parati può essere utilizzata anche vicino alla doccia o alla vasca.
- Resistenza all’umidità e al vapore: fondamentale per il bagno.
- Decoratività: ampia scelta di disegni, colori, texture, superfici digitali ad alta qualità visiva.
- Facilità di posa (rispetto ad altri materiali complessi): può essere applicata su pareti lisce e ben preparate.
- Pulibilità: a seconda del trattamento finale, può essere lavabile o spugnabile.
- Tenuta nel tempo: la finitura protettiva aumenta la durabilità, ma è fondamentale che posa e protezione siano eseguite correttamente.
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi:
- Elevata personalizzazione estetica: la carta da parati diventa elemento decorativo principale.
- Rapidità di installazione comparata al rivestimento ceramico completo.
- Possibilità di rivestire pareti verticali anche con elementi decorativi complessi.
Svantaggi:
- Richiede un’applicazione e finitura molto accurata per essere realmente impermeabile: eventuali errori di posa o finitura possono causare infiltrazioni o danni.
- Resistenza inferiore rispetto a materiali più robusti quando soggetta a urti o abrasioni.
- Il costo di manutenzione o sostituzione può risultare più elevato in caso di danneggiamento (non sempre facile intervenire localmente).
- Necessità di compatibilità con l’ambiente bagno: ventilazione, vapore, spruzzi d’acqua.
Costi indicativi
Indicativamente, per la carta da parati tecnica per bagno decorativa + posa + protezione in resina si possono considerare costi variabili tra € 80 e € 150 al m², variando in base a: qualità del tessuto/supporto, complessità grafica, finitura resina, condizioni del supporto parete, presenza di smontaggio/rimozione precedente.
Nel caso dello studio citato, la carta/tessuto + trattamento resina rappresenta l’elemento protagonista della parete vasca, quindi la fascia di costo si colloca nella parte alta dell’intervallo.
Resina per rivestimenti bagno
Produzione e materiali
La resina utilizzata in bagno è tipicamente una resina epossidica o poliuretanica, spesso bicomponente, che viene applicata come finitura continua sulle pareti (o pavimenti) creando una superficie uniforme senza fughe. Nella realizzazione citata, la resina chiara è stata scelta per rivestire le pareti alternate alla parete in carta da parati.
La produzione coinvolge: miscelazione delle due componenti (resina + indurente), eventuale aggiunta di pigmenti o cariche, applicazione tramite rullo/spatola/plasma, indurimento chimico. Il supporto deve essere preparato, levigato, pulito, e spesso primerizzato.
Caratteristiche tecniche
- Superficie monolitica, continua, senza giunti, che facilita la pulizia e riduce le infiltrazioni.
- Resistenza all’umidità, al vapore, agli spruzzi d’acqua e, in molti casi, agli agenti chimici (detergenti).
- Possibilità di finiture differenti: opache, lucide, effetto cemento, colorate.
- Buona adesione al substrato se eseguita correttamente.
- Spessore modesto (qualche mm), flessibilità limitata: una posa errata, un movimento del supporto o un sottofondo non stabile possono compromettere la tenuta.
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi:
- Effetto estetico molto contemporaneo, con superficie continua e minimalista.
- Facilità di pulizia e igiene, ideale per ambienti bagno e wellness.
- Versatilità nella scelta dei colori e accostamenti, permette di creare contrasti con altri materiali (come carta da parati o gres).
Svantaggi:
- Costi relativamente elevati se applicata su grandi superfici o in condizioni difficili.
- Necessità di una posa altamente qualificata: difetti nel sottofondo o umidità residua possono generare problemi quali delaminazione, crepe o distacco.
- Riparazioni localizzate possono essere complesse: abbinare colore/texture può risultare difficile.
- Non sempre compatibile con supporti mal livellati o molto irregolari.
Costi indicativi
Per la resina bagno di buona qualità (materiali + posa + finitura) si possono considerare costi tra € 100 e € 150 al m², a seconda di fattori quali: condizione del supporto, accessibilità, complessità del lavoro (angoli, nicchie, doccia walk-in), finitura finale (colore, effetto speciale). Per ambienti wellness di fascia alta il costo può salire anche oltre i € 150 al m².
Gres ceramico per pavimento e rivestimento
Produzione e materiali
Il gres ceramico è ottenuto da impasti di argille selezionate, silice, caolino e ossidi vari, cotti a temperature elevate (di solito > 1200 °C) che conferiscono al materiale una elevata densità e bassa porosità (in caso di “gres porcellanato”). Il corpo viene poi smaltato o non smaltato, tagliato, rettificato e rifinito. Nel progetto citato, il pavimento è in gres a effetto neutro, scelto per fungere da sfondo che valorizza carta da parati e resina.
Produzione: estrusione o pressatura, cottura, smaltatura (se prevista), rettifica dei bordi, eventuale finitura (levigato, opaco, strutturato).
Caratteristiche tecniche
- Elevata resistenza meccanica: calpestio intenso, mobili, urti leggeri.
- Bassa assorbenza (nel gres porcellanato < 0,5%), ideale per ambienti bagno rischiosi per umidità.
- Stabilità dimensionale: adatto per grandi formati.
- Versatilità estetica: effetto cemento, pietra, legno, ecc.
- Facilità di manutenzione: superfici compatte, pulibili.
- Da considerare però: la posa deve essere accurata, supporto stabile, giunti adeguati, collante corretto.
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi:
- Durata nel tempo, elevata robustezza, qualità estetica elevata.
- Ampia gamma di formati, spessori, finiture, colori.
- Adatto al bagno, anche zona doccia, se posato correttamente.
Svantaggi:
- Costo di posa più elevato rispetto a rivestimenti “più semplici”.
- In ambienti con sottofondo non stabile o impianto radiante mal gestito può verificarsi rischio crepe o cavilli (se smaltato) o distacco.
- Formati grandi richiedono maggiore cura di posa, livellamento e colla adeguata.
- Se erroneamente posato, possono comparire problemi estetici o funzionali (giunti visibili, differenze di tonalità, assorbimento differente).
Costi indicativi
Per un pavimento/rivestimento in gres ceramico di buona qualità, compresa posa, si possono stimare costi tra € 45 e € 90 al m² per formati standard (~30x60 cm) e finiture semplici. Il costo di posa, in alcune situazione, può far variare notevolmente questa cifra.
Per formati grandi (> 60x120), finiture speciali o posa complessa, il costo può salire tra € 90 e € 150 al m² o più. Anche qui il costo di posa può variare molto a seconda della complessità, trasporti, tagli e raccordi con altri materiali.
Commenti
non c'è la possibilità di acquistare direttamente on-line, ma se ci scrivi quali carte da parati ti piacciono, noi possiamo spedirle a casa.
Scrivi pure a info@fratellipellizzari.com
Grazie!
Buongiorno
Vorrei acquistare la vostra carta da parati per il bagno . C’è un sito online ?
Ciao Marta,
si, scrivimi pure a martina@fratellipellizzari.com e mandami delle foto della parete che vuoi rivestire, così ti posso fare un preventivo,
ciao!
Buonasera, vorrei sapere se la carta da parati nella foto sopra è ancora disponibile.
Grazie
Ciao Mary, Ciao Natalie,
vi contattiamo alla mail che ci avete lasciato (oppure se ci lasciate il vostro telefono vi chiamiamo) e rispondiamo sia alle domande che inviamo un preventivo.
ciao!
Salve, vorrei coprire le mie vecchie piastrelle con questa bellissima carta da parati, mi servirebbero tot 5mt quanto costa, comprensiva di preparatore e sigillante? Grazie anticipatamente
Salve,
Mi piace molto questa carta da parati. Vorrei sapere se è consigliabile dietro al piano cottura a induzione? È già rifinita con protettivo per ambienti del genere? Vorrei anche sapere se viene tagliata su misura. La superficie che serve è di 190 x 150 ( 10cm in più per lato per facilitare la posa)
E in fine come dove posso ordinarla?
Grazie!
Ciao Daniela,
ti contattiamo alla mail che ci hai lasciato e ti spediamo volentieri il preventivo per la carta da parati.
grazie mille, ciao!
Buonasera,
vorrei conoscere il prezzo della carta da parati nautilus azzurra x una parete del bagno al di sopra delle mattonelle ( misura parete L190 x h 150) .
grazie
Ciao Giuseppe,
provo a darti delle cifre indicative, anche se, come per tutte le cose, ci sono mille prodotti diversi per qualità ed anche per prezzo. Quindi, considera circa:
A questi costi devi aggiungere la posa. Considera un costo, qui ancora più indicativo, di circa 500/700 € per realizzare una parete del bagno di circa 6/8 mq. Se la carta è resinata considera un costo di 800/1000 € sempre per la stessa parete.
Ciao!
Ciao volevo sapere i costi per la carta da parati da mettere in bagno.
Buongiorno
Sono interessata a questa carta da parati a fiori vorrei un preventivo x una parete di circa 5 metri quadri x la doccia e indicativamente sapere quanto potrebbe costare metterla ed i tempi di spedizione .
Grazie
Ciao Flavio e Ciao Monica,
rispondo ad entrambi: esistono delle carte da parati che resistono all'acqua "diretta" (per esempio anche quella della doccia) ma la loro applicazione è estremamente delicata e va eseguita tassativamente da personale specializzato. Il rischio che la carta si stacchi oppure "sbolli" è altissimo in ambiente bagno. Faccio presente che lo stesso effetto si può ottenere, certo con un costo maggiore, utilizzando le grandi lastre in ceramica, oggi disponibili in formati enormi e con decorazioni digitali estremamente simili alla carta da parati.
grazie, ciao!
Buongiorno sto rifacendo un piccolo bagno per mia moglie e le ragazze .
Devo rivestire i muri e pensavo di usare carta da parati . Posso farlo anche dove ci sarà la vasca -doccia ?
Le dimensione del bagno sono 170 x 350 . Con una porta da 80 e una finestra da 1mt circa .
Cosa consigliate ?
Buonasera,
vorrei mettere la carta da parati floreale nella parete della doccia circa 4 mq., vorrei sapere se è testata per resistere all'acqua che arriva direttamente su di essa, e quanto sarebbe il costo per l'acquisto più la posa.
Saluti
Ciao Gabriella,
scrivimi pure una mail e spiegami in che zona del bagno vuoi mettere la carta, ti rispondo con le info tecniche che mi chiedi. ciao!
martina@fratellipellizzari.com
Buongiorno vorrei sapere il costo della carta da parati floreale x il bagno. Vorrei qualche informazione in piu sul prodotto ( montaggio, resistenza all umidita e acqua ) x vedere , nel caso dovessi prenderla, che tipo di montatore ci vuole ( abito a Roma ). Grazie
Ciao Giulia,
la vendiamo nel nostro negozio: se ti servono informazioni puoi scrivermi. Il mio indirizzo mail è martina@fratellipellizzari.com
Ciao!
Salve, vorrei sapere dove posso trovare questa carta da paratati. Grazie mille
Giulia
Ciao Loredana,
ti rispondo in privato alla mail che ci hai lasciato, ciao!
Buongiorno, vorrei maggiori informazioni
Ciao Daniela,
ti rispondiamo con un preventivo alla mail che ci hai lasciato. Per la carta da parati siamo organizzati per fare anche l'installazione in tutto il Veneto e la Lombardia, purtroppo non ancora per altre regioni. Grazie, ciao!
Buonasera, vorrei sapere quanto costa la carta da parati per il bagno.le misure sono 180 L e 240H
Salve
Vi scrivo per ordinare la carta da parate,vorrei essere contattato.grazie mille
Gentili Michele e Antonella,
Vi abbiamo risposto in privato alla mail che ci avete lasciato.
grazie
salve sarei interessata anch'io alla carta da parati x un bagno, se possibile avere anche altre foto
, io sono dalla prov di vicenza
grazie mille saluti
Ciao Simona,
ti contatteremo in privato per risponderti
grazie ciao!
salve , sono interessata ad acquistare questa carta da parati !
posso avere ulteriori info a riguardo?
grazie
Simona
Ciao Katia,
ti contatteremo all'indirizzo mail che hai lasciato per chiederti: quale carta da parati hai visto per la camera da letto?
Poi ti chiederemo anche se ti serve il posatore e da che zona d'Italia ci stai scrivendo: noi facciamo anche la posa della carta da parati ma solo per le zone di Vicenza e Verona.
Grazie per aver letto l'articolo e grazie per la domanda!
Ciao
Ho visto una carta da parati che mi piace...vorrei fare solo una parete in camera da letto (misure 3.83 di larghezza e 280 di altezza) volevo sapere il prezzo...
Ciao Silvia,
ti contattiamo noi alla mail che hai lasciato sotto al commento.
Grazie per aver letto l'articolo,
ci sentiamo presto
Salve,sono interessata ad acquistare questa carta da parati. Come devo fare?
Grazie
Silvia
Aggiungi un commento