Stai visualizzando i risultati 831 - 840 su 1111
Porfido
La storia del porfido del trentino, con particolare attenzione al suo utilizzo come pavimentazione: le modalità di estrazione e di lavorazione, le tipologie, le applicazioni e realizzazioni.Grés effetto legno a parete
Il grès effetto legno può essere utilizzato anche a rivestimento, per personalizzare e rendere suggestive le pareti del bagno o del living. Scopriamo come.Boiserie in piastrelle per il bagno
La boiserie, oltre che nel living, viene utilizzata anche nel bagno dove si possono realizzare soluzioni meravigliose, sia classiche che moderne. Nella gallery in fondo all'articolo trovi alcune delle realizzazioni che ho seguito nelle province di Vicenza e Verona.Pietra di Prun per pavimenti esterni: un vialetto sull'erba
In questa realizzazione sono state posate delle pietre naturali per esterni, in particolare è stata scelta la pietra di Prun per un semplice ed elegante camminamento che attraversa il giardino.Ristrutturazione bagno sul lago di Garda
Giulia ci racconta la ristrutturazione di una casa a Torri del Benaco con vista sul lago di Garda. Prezioso pavimento alla veneziana, e una stanza che non si può chiamare solo bagno.Gravelfix: sistema stabilizzante per ciottoli e granulati
Fratelli Pellizzari cura ogni dettaglio sulle pavimentazioni interne ed esterne, in questo caso, grazie a Gravelfix, abbiamo trovato un ottimo sistema per stabilizzare ciotoli e granulati di ogni tipologia.Intonachino
Alberto ci racconta le caratteristiche dell'intonachino, ultimo strato dell'intonaco, ci spiega perchè è importante nel proteggere le pareti e come può conferire stile e colore alle abitazioni.