Stai visualizzando i risultati 131 - 140 su 1368
Rifacimento di un terrazzo per le infiltrazioni
Con materiali di qualità, gli strumenti più adatti ed i giusti metodi è possibile risolvere anche i problemi di infiltrazioni più complicati. Ecco un esempio di intervento su un terrazzo con perdite.Pavimenti esterni in wpc e grès per una casa ad Arzignano
Questa realizzazione affronta la ristrutturazione degli spazi esterni a partire dalla pavimentazione fino ai rivestimenti di una casa ad Arzignano, Vicenza.Il tetto in legno
Il tetto in legno piace particolarmente nelle abitazioni, richiama la tradizione costruttiva più classica nel mondo occidentale, sia per la struttura che per gli elementi di finitura. Anche nelle ristrutturazioni e nei contesti storici questo tipo di tetto si adatta molto bene a differenti stili di arredamento.Quali pavimenti in legno per un impianto a pavimento?
L'avvento del parquet prefinito o multistrato ha reso più stabili (meno soggetti a movimenti e fessurazioni) il legno rispetto al passato, ma lo stress generato dall'impianto di riscaldamento a pavimento mette a dura prova il nostro pavimento. Specie se non abbiamo posto la dovuta attenzione alla scelta dell'essenza corretta da utilizzare.Pavimenti per negozi a Vicenza: Maserati
Questo cantiere aveva due criticità: la prima era la necessità di sovrapporre il nuovo ad un vecchio pavimento lucido e degradato. La seconda di farlo nei tempi ristrettissimi dettati dalla committenza. Il grande formato 60x120 di Casalgrande è stato posato perfettamente e nei tempi previsti, pronto ad accogliere le nuove auto del tridente.Il mercato dei pavimenti in legno
Chi sono i principali produttori di pavimenti in legno in Italia? Come va il settore dei pavimenti in legno in Italia? A quanto ammonta la produzione? E le esportazioni? Il parquet che comperiamo è davvero italiano? Rispondiamo a queste e ad altre domande sul settore dei pavimenti in legno in Italia.Piastrelle in ceramica: gradini e dislivelli dopo la posa
Nuovi sistemi di posa ci consentono di livellare le piastrelle ed evitare fastidiosi "dentini" tra le stesse. Questi gradini, infatti, oltre ad essere antiestetici possono compromettere la funzionalità di un pavimento o essere addirittura considerati difetti secondo le norme Uni En che stabiliscono la conformità di un pavimento in piastrelle.Alubord: bordura Zandobbio
Il nuovo prodotto di Granulati Zandobbio è la bordura Alubord. Materiali e misure sono diverse a seconda dei svariati utilizzi che se ne può fare, ti aspettiamo dalla Fratelli Pellizzari nelle sedi di Gambellara ed Arzignano (Vicenza) per la scelta di quella più adatta alle tue esigenze!