Una bellissima ristrutturazione che abbiamo seguito assieme all'architetto-ingegnere Alessandro Serafini di Chiampo in cui abbiamo realizzato due bagni: uno in mosaico con una parete elettrica radiante ed uno in cementine. Guarda le foto ed i video di questa realizzazione! 

Ristrutturazione a Chiampo: la zona giorno

Il bagno doccia

Un bagno dal fascino naturale

Nel mondo della progettazione d’interni, ci sono bagni che non sono semplici ambienti funzionali ma spazi esperienziali, luoghi dove materia e tecnologia dialogano per creare benessere quotidiano.
Questo è il caso del bagno che presentiamo oggi: un progetto sartoriale in cui il calore del legno, la luminosità del mosaico e l’innovazione tecnologica si fondono in modo perfetto.

 
Il protagonista: il legno di rovere piallato a mano

L’elemento dominante di questo bagno è il vero legno di rovere piallato a mano, utilizzato sia per il pavimento che come rivestimento della parete dietro i sanitari.
Non si tratta di un effetto legno in ceramica, ma di legno autentico, con un trattamento che ci consente di posarlo anche in bagno. 

La piallatura manuale conferisce al rovere una texture irregolare e viva, che cattura la luce e restituisce un effetto materico unico: ogni tavola è diversa dall’altra, segnata dalle venature e dalle imperfezioni naturali del legno.
Il risultato è un’atmosfera calda e raffinata, dove il colore miele e la superficie vellutata del rovere avvolgono lo spazio, rendendolo accogliente e sensoriale.

 

La doccia in nicchia: intimità e design

Su un lato del bagno una paretina separa la doccia in nicchia, che non è solo una doccia ma un piccolo spazio di benessere personale. 
Il rivestimento è interamente in mosaico, scelto per le sue sfumature luminose e la capacità di valorizzare la luce artificiale.
Ogni tessera riflette la luce in modo diverso, creando un effetto vibrante che contrasta con la naturalezza del legno circostante.

La doccia è dotata di un soffione Gessi modello 3 Millimetri, un concentrato di tecnologia e minimalismo.
Sottilissimo, con profilo di soli 3 mm, integra una cascata cervicale per un massaggio rilassante e tre faretti a LED incassati, che disegnano fasci di luce morbida sul mosaico.
 

 

Parete radiante: il comfort invisibile

Un dettaglio tecnico che fa la differenza è la parete radiante realizzata sollo nella zona doccia.
Dietro al rivestimento in mosaico, è stata installata una serpentina elettrica a basso consumo, progettata per scaldare la superficie e portare la temperatura della parete a un livello più alto rispetto al resto dell’ambiente. Il risultato è un comfort impareggiabile: non c'è quella sensazione di freddo durante e dopo la doccia. Tieni presente che si tratta di una doccia walk-in e molti lamentano, in questo tipo di docce aperte, la temperatura.

Questa soluzione tecnica è una richiesta che ogni tanto ci troviamo ad avere, specie nei bagni di alta gamma e rappresenta il perfetto incontro tra il design delle docce walk in ed il comfort.

 

Un bagno da vivere, non solo da guardare

Questo bagno non è solo bello: è pensato per essere vissuto ogni giorno con piacere.
Il calore del legno, i riflessi del mosaico, il tepore delle superfici e l’acqua che scende silenziosa dalla cascata Gessi creano un’esperienza multisensoriale.
Un piccolo ambiente domestico che racchiude il comfort di una spa, l’eleganza del design e la funzionalità necessaria oggigiorno. 

I due bagni ristrutturati a Chiampo

Il bagno cementine

Un bagno moderno dal gusto vintage

In questo progetto bagno abbiamo scelto di unire tradizione e contemporaneità, giocando con piastrelle in gres effetto cementine 20×20 abbinate ad una piastrella neutra e ad un mobile caldo. 
Il risultato è un ambiente accogliente e ricco di personalità, dove il ritmo geometrico delle decorazioni incontra la sobrietà del grigio ed al carattere forte del legno.

 

Le cementine protagoniste

Il pavimento e una delle pareti principali sono stati rivestiti con piastrelle in gres effetto cementine 20×20, caratterizzate da decorazioni geometriche e motivi tono su tono.
Questo tipo di rivestimento richiama le atmosfere delle case d’epoca, ma grazie al gres porcellanato — materiale resistente, pratico e facile da pulire — diventa perfetto anche per un bagno moderno.
Nonostante il decoro sia tono su tono, il patchwork delle cementine conferisce dinamismo visivo e profondità all’ambiente.

 

Lo sfondo grigio come elemento di equilibrio

Le altre pareti sono state rivestite in grès tinta unita grigio, uniforme e satinato, a fare da contrappunto alla vivacità delle cementine.
Questa scelta cromatica bilancia l’insieme, portando armonia e luminosità senza appesantire lo spazio ed è la base ideale per far risaltare i sanitari. 

La zona doccia è stata rivestita interamente con le stesse cementine geometriche, questa volta fino al soffitto, per creare continuità visiva e una nicchia decorativa di grande effetto.
L’effetto è quello di un piccolo scrigno grafico, dove il disegno delle piastrelle viene amplificato dall’acqua e dalla luce, trasformando la doccia in un vero elemento d’arredo.

 
Il calore del legno

A completare il progetto, un mobile bagno essenziale: una mensola in legno grezzo, naturale e leggermente spazzolata.
La sua presenza introduce una nota calda e materica che contrasta con la freddezza elegante del grigio e la regolarità delle cementine.
Un accostamento equilibrato, capace di rendere il bagno più accogliente e autentico.

 
Vieni a scoprire le nostre cementine in gres

Se ami lo stile contemporaneo con un tocco retrò, se stai pensando di rivestire il tuo bagno con le cementine, allora scrivici a info@fratellipellizzari.com  e prenota la tua consulenza gratuita nei nostri showroom: 


📍 Arzignano (VI)Località Costo, Via Vignaga 31
📍 Gambellara (VI)Viale Europa 2
📍 Sommacampagna (VR)Via Bussolengo 8

Il bagno in legno con la doccia

Watch Bagno rivestito in legno on YouTube.

Il bagno moderno con le cementine

Watch Bagno Cementine on YouTube.

Grazie! 

 
Affidati agli esperti del bagno!

Grazie per aver letto il nostro articolo, spero che tu abbia trovato idee utili per la tua casa. 
Se stai pensando di rifare il bagno il consiglio migliore che possiamo darti è quello di evitare il fai-da-te e di rivolgerti ad un negozio specializzato (non necessariamente il nostro). Ci sono moltissimi negozi di specialisti del bagno in Italia dove potersi affidare con fiducia a degli arredatori specializzati nei bagni. 
Il mondo del bagno, come quello della cucina, va affrontato affiancandosi a persone esperte che sapranno consigliarti e che riusciranno a tradurre le tue necessità in un ambiente funzionale ma esteticamente gradevole. 

 

Vieni a trovarci! :) 

Se abiti in Veneto, e stai pensando di rifare il bagno, vieni a trovarci! Saremo lieti di accoglierti qui, nei nostri negozi, con un buon caffè caldo ☕️ per studiare assieme il tuo futuro bagno e darti mille idee e consigli! 

Per dedicare il giusto tempo alla tua stanza da bagno, per favore, fissa un appuntamento, meglio se durante la settimana, così avremo più tempo da dedicarti. 
Per fissare l'appuntamento chiamaci oppure compila il form che trovi qui sotto. 
Grazie! 

 

 Affrontare la ristrutturazione del bagno: questo articolo ti guiderà passo passo nella ristrutturazione

Se vuoi approfondire la conoscenza del bagno dovresti continuare la lettura con questo articolo informativo: 

Ristruttura il tuo bagno con noi!

Per fissare un appuntamento in una delle nostre sedi a Gambellara, Costo di Arzignano o Sommacampagna, in provincia di Vicenza e Verona, compila il seguente modulo e ti ricontatteremo entro breve.

Dove vuoi fissare l'appuntamento?
Quando?
Mi interessa
Scegli i settori per i quali vuoi chiedere informazioni cliccando su quelli che ti interessano.
Puoi specificare i dettagli della tua richiesta scrivendoli qui sotto:
 
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.