Palladiana in marmo burattato e inserti in cotto: un dialogo tra materiali e luce
La pavimentazione che abbiamo realizzato in questa abitazione è un esempio perfetto di armonia tra materiali naturali, sapientemente combinati per dare vita a uno spazio esterno elegante, caldo e accogliente.
Il progetto nasce dal desiderio dei proprietari di ottenere un’area pavimentata che unisse la bellezza della pietra naturale alla matericità del cotto, con un risultato che raccontasse la tradizione veneta in chiave contemporanea.
La logica progettuale
L’obiettivo di questo intervento non era semplicemente “pavimentare” uno spazio esterno, ma creare un ambiente coerente con l’architettura della casa, capace di dialogare con la luce, con il paesaggio e con i materiali già presenti.
Per questo abbiamo scelto una palladiana in marmo burattato con listelli in cotto a scandire il ritmo visivo della superficie.
L’accostamento tra la tonalità chiara del marmo e il calore del cotto genera un contrasto elegante e naturale, che valorizza il contesto e dona continuità tra interno ed esterno.
➡️ Vieni a scoprire di persona le nostre pavimentazioni in marmo e cotto: ti aspettiamo nei nostri showroom di Arzignano, Sommacampagna e Gambellara.
Il fascino del marmo burattato
Il marmo utilizzato è stato burattato, cioè inserito in grandi botti rotanti (“bottali o mulini”) insieme a ciottoli e materiali abrasivi che, con il movimento, smussano gli spigoli dei tozzetti, rendono la superficie più ruvida e opaca e conferiscono una piacevole sensazione di naturalezza. Il materiale si presenta invecchiato, consumato, come se fosse stato calpestato per anni.
Questo procedimento non solo migliora l’estetica – donando un effetto vissuto e morbido alla vista – ma rende il marmo più antiscivolo, quindi ideale per pavimentazioni esterne.
Il risultato è un pavimento che unisce raffinatezza e praticità, perfettamente bilanciato tra eleganza e funzionalità quotidiana.
L’abbinamento con il cotto
Gli inserti in cotto completano il disegno e creano un ritmo visivo caldo e accogliente, ricordando i cortili e i porticati delle antiche case venete.
Il cotto, con la sua texture porosa e il colore naturalmente variabile, valorizza la luminosità del marmo e dona profondità all’insieme.
La combinazione dei due materiali genera un equilibrio unico: la nobiltà del marmo e la genuinità del cotto si fondono in un linguaggio architettonico senza tempo.
➡️ Vuoi vedere dal vivo l’effetto di queste combinazioni? Visita uno dei nostri showroom: troverai campioni reali e potrai confrontare colori, texture e finiture.
Un progetto che interpreta il territorio
Scegliere materiali locali come il marmo e il cotto significa valorizzare il territorio veneto e la sua tradizione costruttiva.
Ogni pavimentazione realizzata con questi materiali racconta una storia: quella delle cave, delle fornaci e delle mani che ancora oggi lavorano con passione la pietra e la terra.
In questo progetto, la cura dei dettagli e la coerenza compositiva hanno trasformato una semplice area esterna in un luogo da vivere, dove la materia naturale dialoga con la luce e con l’ambiente circostante.
➡️ Ti piacerebbe realizzare un progetto simile per la tua casa? Ti aspettiamo nei nostri showroom di Arzignano, Sommacampagna e Gambellara per mostrarti le nostre pavimentazioni in marmo, pietra e cotto naturale.
Un equilibrio tra tradizione e contemporaneità
Questa pavimentazione in palladiana di marmo burattato con inserti in cotto è la dimostrazione di come, anche oggi, i materiali della tradizione possano diventare protagonisti di progetti moderni, mantenendo intatta la loro autenticità.
La superficie viva e materica riflette la luce in modo delicato e cambia tono durante la giornata, restituendo emozioni sempre diverse.
➡️ Lasciati ispirare: vieni a trovarci nei nostri showroom per scoprire tutte le soluzioni in pietra e marmo per esterni e interni, e trova il linguaggio materico perfetto per la tua abitazione.
Aggiungi un commento