Rivestimento in Pietra di Trani: una casa a Vicenza
In questo edificio a Vicenza abbiamo realizzato il rivestimento esterno in pietra di Trani posandola sia nelle logge posteriori che nella facciata anteriore. L'intento progettuale era quello di affiancare alle pareti opache alcuni elementi e dettagli rivestiti in sasso che, grazie al fascino della pietra, ha conferito carattere all'edificio.
Il sasso di Trani come rivestimento della casa: vantaggi
Scegliere il sasso di Trani come rivestimento certamente significa spendere di più che utilizzare un normale intonaco tinteggiato. Ma la pietra offre alcuni vantaggi quali:
► È un materiale naturale, non è chimico
► Non richiede manutenzioni nel tempo
► Non richiede ripristini dopo un certo numero di anni (le tinteggiature devono essere rifatte)
► È un materiale rispettoso dell'ambiente
► Ha il fascino antico delle case realizzate con le murature in pietra
Sasso di Trani per rivestire questa casa
Le possibilità di rivestimento in sasso sono molte.
Con il cliente abbiamo scartata la pietra ricostruita, perché si voleva un materiale naturale. Quindi abbiamo presentato varie ipotesi al committente. Dopo aver analizzato le caratteristiche di ardesia, quarzite, pietra di prun e altri marmi locali, la scelta è caduta sulla cosiddetta "scorza" di sasso di bari o di Trani. Il Trani è un materiale a spessore ridotto che può essere incollato sulla parete con un costo, tutto sommato, contenuto. Le colorazioni disponibili sono due: il bianco, più moderno, oppure il giallo/ruggine. In questo caso è stato scelto il giallo/ruggine che conferisce più calore all'edificio.
La posa in opera del rivestimento in Pietra di Trani
Il cliente ha scelto la posa del sasso ad "opus incertum", quindi formati irregolari che vengono "scapezzati" sul posto per adattarli ed incastrarli. Nel momento in cui si lavora il pezzo si lavora anche il bordo per conferire una sensazione di maggiore profondità della scorza di sasso. Il semplice incollaggio del pezzo di pietra di Trani liscio, infatti, farebbe perdere il senso della tridimensionalità e renderebbe il muro del tutto irrealistico.
Lavorandone invece il bordo, stondandone il profilo, il rivestimento acquisisce molto più fascino e realismo. Certo, per fare questo occorre molto tempo.
Per questo diciamo sempre che la posa in opera del rivestimento in pietra è molto più importante del materiale che si utilizza. E per questo il costo della posa in opera non può essere troppo basso, altrimenti il posatore dedicherà poca cura a questo aspetto.
I frammenti che si vedono a terra sono la testimonianza dell'impegno del posatore a questo fine.
|
FRATELLI PELLIZZARI spa |
Commenti
Buongiorno, vi faccio i miei complimenti per il lavoro svolto è proprio quello che cercavo. Sono in fase di progettazione della mia abitazione e mi piacerebbe rivestire tutta la casa in pietra naturale (così come in foto). Potresti indicarmi il prezzo (all'incirca) del prodotto compreso posa al mq in modo di mettermela in preventivo. Abito a Isola Vicentina.
Distinti saluti
Cristiano Viola
Buongiorno Cristiano,
grazie per i complimenti e per aver letto l'articolo.
La chiamerà il collega Antonio, che si occupa specificamente di questo settore, per comunicarle il prezzo.
Tenga presente che sono lavori che possiamo fare quando il clima tornerà ad essere un po' più clemente...
A presto!
Bel lavoro Io bo una superficie che guarda la strada 6*8metri quanto sarebbe prezzo ?
Ciao Isabella,
ti posso dare solo un costo indicativo di circa 120/150 euro al metro quadrato.
Tieni presente che noi, però, lavoriamo solo nelle province di Vicenza e Verona per poter dare una assistenza ed un servizio ottimale ai clienti.
Grazie per aver letto l'articolo,
buona serata
Mi piace questa pietra di Trani. Purtroppo la lontanaza non permette di usufruire della Vs esperienza e prestazione per un lavoro su Roma.Se non sono indiscreto e/o invadente , vorrei conoscere dove poter reperire il prodotto. Grazie.
Ottimo lavoro, ero indeciso sulla scelta della pietra ma le foto di questo lavoro hanno cancellato ogni dubbio. Complimenti anche per la precisione e la scelta della tipologia di posa in opera. Una domanda le cornici delle finestre in che materiale sono?
Ciao Giuseppe,
soglie e davanzali delle finestre sono in Trani, lasciati sporgere per qualche centimetro in più in modo da accogliere il rivestimento in sasso. Grazie per i complimenti, ciao!
salve ho visto le foto delle case fatto rivestimento esterno in pietra ,,,,, io ho da fare un lavoro su una costruzione nuova muro in cemento armato dei garagi circa 40 mq credo il prezzo materiale e posa si potrebbe avere un preventivo grazie
certo della Vs collaborazione Cordialmente vi saluto
Diego Pizzolato
per avere un preventivo per il rivestimento in sasso del muro in cemento dovrebbe inviare al collega antonio@fratellipellizzari.com alcune foto del muro + le misure, altezza e lunghezza della porzione da rivestire.
Grazie, buona giornata!
Buongiorno sono Stefano Cortesemente mi può fare un preventivo per 33 mq di rivestimento con pietra di Trani per interni? Grazie e buona giornata
ti faccio contattare dal collega Antonio che segue questo settore.
Grazie, ciao!
Aggiungi un commento