Ti racconto quali piastrelle sono state posate in questa pizzeria e i perchè della scelta. In fondo all'articolo la gallery con tutte le foto del risultato finale!

Pavimenti per pizzerie: il progetto del pavimento della Pizzeria Panaretto a Cornedo

Quale piastrella consigli per la mia pizzeria?
È la domanda che mi ha rivolto il titolare della Pizzeria Panaretto di Cornedo Vicentino, uno dei locali più conosciuti della vallata.

La risposta non è mai scontata: scegliere il pavimento per una pizzeria significa unire estetica, funzionalità e sicurezza, rispettando al tempo stesso le normative igienico-sanitarie e le esigenze del cliente.

Sono Chiara Pellizzari, e all’interno della Fratelli Pellizzari mi occupo di progettazione e vendite nel settore contract, seguendo i clienti che desiderano una soluzione chiavi in mano: pavimenti, illuminazione, tinteggiature, impianti e arredi, tutto coordinato da un unico referente.


Come scegliere il pavimento di una pizzeria

Scegliere le piastrelle per una pizzeria è un passaggio fondamentale per il successo di un locale.
Un pavimento deve essere resistente, igienico, antiscivolo e facile da pulire, ma anche coerente con lo stile e l’immagine del ristorante.

Nel caso della Pizzeria Panaretto, la scelta è caduta su un grès porcellanato effetto cemento grigio, elegante e funzionale, capace di valorizzare gli arredi in legno e di garantire durata nel tempo.


1. Resistenza e durabilità del pavimento pizzeria

In una pizzeria il pavimento è sottoposto a un traffico intenso e continuo: clienti, personale, spostamento di sedie e tavoli, possibili urti o cadute di oggetti.
Per questo serve un materiale estremamente resistente all’abrasione, agli urti e al calpestio.

Il grès porcellanato a tutta massa è la soluzione ideale per i pavimenti di pizzerie e ristoranti, perché unisce robustezza e lunga durata. È compatto, non poroso e mantiene il suo aspetto nel tempo, anche dopo anni di utilizzo intenso.


2. Igiene e facilità di pulizia delle piastrelle per pizzeria

Le piastrelle per pizzeria devono garantire la massima igiene.
In cucina e in sala vengono effettuate pulizie frequenti, spesso con detergenti aggressivi: il materiale scelto deve resistere senza alterarsi.

Il grès porcellanato è completamente inassorbente, quindi non trattiene macchie, oli o residui di cibo.
È un materiale perfetto per chi cerca un pavimento facile da pulire e conforme alle norme igienico-sanitarie del settore della ristorazione.


3. Sicurezza antiscivolo e normative per pavimenti di pizzerie

La sicurezza è un aspetto imprescindibile nella scelta dei pavimenti per pizzerie.
Le superfici devono essere antiscivolo, soprattutto nelle zone soggette a schizzi o umidità, come cucine, ingressi e bagni.

Le normative UNI EN 16165 classificano l’aderenza delle piastrelle con valori da R9 a R13.
In una sala pizzeria si consiglia un valore R10, mentre nelle cucine o aree tecniche è preferibile R11 o R12.

Per la Pizzeria Panaretto abbiamo selezionato una finitura antiscivolo ma non ruvida, per combinare sicurezza e facilità di pulizia.


4. Armonia estetica: pavimento e arredamento coordinati

Il pavimento di una pizzeria non deve solo essere funzionale, ma anche coerente con lo stile del locale.
Nel caso del Panaretto, l’arredamento in legno richiedeva un pavimento che lo valorizzasse senza renderlo rustico.

Abbiamo scelto un grès effetto cemento grigio stonalizzato, con leggere variazioni di tono che creano un effetto naturale e accogliente.
Il grigio, neutro ma raffinato, esalta le tonalità calde del legno e dona modernità all’ambiente senza risultare freddo o impersonale.

Il risultato finale è un locale equilibrato, elegante e contemporaneo, in cui piastrelle e arredo dialogano in perfetta armonia.


5. Posa professionale e gestione dei tempi

In un locale aperto al pubblico, la posa delle piastrelle deve essere eseguita con estrema precisione.
Ogni taglio, giunto o fuga contribuisce all’effetto estetico complessivo e deve essere curato nei minimi dettagli.

Inoltre, i tempi di installazione devono essere coordinati con gli altri lavori – tinteggiature, impianti, luci – per ridurre al minimo la chiusura del locale.

Per la Pizzeria Panaretto abbiamo curato personalmente la posa, garantendo il rispetto delle scadenze e la qualità dell’intervento.
Il risultato: un pavimento impeccabile e una cliente pienamente soddisfatta.


6. Pavimento pizzeria: estetica e comfort per il cliente

Il pavimento è parte integrante dell’esperienza del cliente.
Una superficie pulita, luminosa e curata trasmette ordine, qualità e professionalità.

Nel caso del Panaretto, il pavimento in grès porcellanato effetto cemento contribuisce all’immagine moderna e accogliente del locale.
Mentre si aspetta la pizza – servita, come da tradizione, sul caratteristico panaretto di legno – l’occhio del cliente percepisce un ambiente coerente e curato in ogni dettaglio.


7. Riassunto: i criteri fondamentali per scegliere i pavimenti per pizzerie

Ecco i fattori chiave da considerare nella scelta di un pavimento per pizzeria o ristorante:

  1. Materiale resistente e inassorbente → grès porcellanato a tutta massa.

  2. Pulibilità e igiene → superficie compatta e antimacchia.

  3. Sicurezza antiscivolo → classificazione R10–R12.

  4. Armonia estetica → colori neutri, effetto naturale e texture sfumate.

  5. Posa professionale → tempi rapidi e precisione.

Seguendo questi criteri, si ottiene un pavimento che dura nel tempo, è facile da mantenere e migliora l’immagine complessiva del locale.


Il risultato finale: funzionalità, estetica e soddisfazione

Il progetto del pavimento della Pizzeria Panaretto a Cornedo dimostra che un buon pavimento può davvero trasformare un ambiente.
Il grès effetto cemento scelto dona personalità, pulizia visiva e robustezza, integrandosi perfettamente con l’arredo in legno e le luci del locale.

Ringrazio i proprietari della pizzeria per la fiducia e la collaborazione.
Lavorare con clienti attenti alla qualità è sempre una grande soddisfazione.

 


Piastrelle per bar e ristoranti

 

Le piastrelle della pizzeria sono posate! 

Quando si lavora in un locale aperto al pubblico le attenzioni alla posa devono raddoppiare perché il numero di persone che lo vedono è di gran lunga superiore a quello di un ambiente privato. 

Il fatto che la pizzeria Panaretto sia una delle più conosciute pizzerie della vallata ha reso questo compito ancora più ricco di responsabilità. 

La soddisfazione del cliente per il rispetto dei tempi e per la qualità della posa, oltre che i complimenti degli ospiti, sono il giusto epilogo di questa storia che ci ha visti consigliare e fornire (chiavi in mano) anche le tinteggiature, i pannelli insonorizzanti, le luci interne del locale

 

Passa in pizzeria a vedere il pavimento (e non solo) 

Se vuoi vedere il pavimento posato e gustarti una meravigliosa pizza, puoi percorrere la statale 246 in direzione Recoaro e vedrai, sulla destra, la pizzeria Panaretto.

La prima sorpresa sarà la quantità di pizze disponibili nel menù. La seconda, finché aspetti la pizza, sarà notare i particolari dell'arredo e del pavimento. 
La terza quando ti arriverà la pizza servita sul "panaretto" di legno e non su un piatto in ceramica. Questo permette di mantenere la pizza calda più a lungo ed è uno dei segreti per cui la pizza del Panaretto è buona e croccante fino all'ultima fetta. 

Solo scrivendolo mi è venuta voglia di pizza, e a te? 
 

Tempi veloci e pavimento perfetto

In questi interventi sono molto importanti i tempi che devono essere rapidi e sincronizzati con gli altri interventi necessari per rendere il locale pubblico usufruibile in breve tempo. 
A lavori completati il pavimento in piastrelle contribuisce all'immagine di modernità che il titolare voleva dare alla Pizzeria, offrendo, al contempo, praticità nella pulizia.

Nella gallery fotografica che segue abbiamo raccolto alcuni scatti significativi che testimoniano come il pavimento contribuisca a rinnovare l'immagine del locale.

 

Grazie!

Voglio ringraziare, anche qui, i proprietari della Pizzeria Panaretto, persone squisite, per avermi dato fiducia. 

Ti ringrazio per aver letto il mio articolo: se devi fare il pavimento di una pizzeria o se vuoi un aiuto sul restyling completo dei locali, scrivimi o compila il form per fissare una consulenza gratuita per il pavimento del tuo locale. 

Ti devo avvisare che lavoriamo nelle province di Vicenza e di Verona, questo per poter seguire meglio i cantieri e dare la giusta assistenza ai clienti, mantenendo anche un buon rapporto qualità/prezzo. 

Grazie!

 

Studio dell'illuminazione

Prenota la tua consulenza gratuita nei nostri showroom

Per fissare un appuntamento in una delle nostre sedi a Gambellara, Costo di Arzignano o Sommacampagna, in provincia di Vicenza e Verona, compila il seguente modulo e ti ricontatteremo entro breve.

Dove vuoi fissare l'appuntamento?
Quando?
Mi interessa
Scegli i settori per i quali vuoi chiedere informazioni cliccando su quelli che ti interessano.
Puoi specificare i dettagli della tua richiesta scrivendoli qui sotto:
 
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing selezionando l’apposita voce. La compilazione del modulo è facoltativa. I dati indicati con un * sono obbligatori per poter effettuare la richiesta e sono necessari per stabilire il contatto richiesto.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Dichiaro di aver letto l’informativa ex art. 13 dlg 196/03 e di accettare i termini in essa esposti (dettagli). I dati raccolti a seguito della compilazione del presente modulo possono essere utilizzati per rispondere alle richieste degli utenti. Il messaggio inviato verrà pubblicato secondo le norme stabilite nel regolamento del sito. La compilazione del modulo è facoltativa ma per la pubblicazione è necessario inserire un proprio indirizzo email valido.
Selezionando questa casella autorizzo Fratelli Pellizzari S.P.A. ad utilizzare i dati inseriti per il successivo invio di comunicazioni commerciali e di marketing.